La cena della vigilia e il pranzo di Natale vi hanno messo a dura prova? Non abbiate paura, il peggio è passato. Non spaventatevi se alla vista del pandoro farcito con la Nutella restate impassibili. Non avete contratto alcuni tipo di virus, semplicemente state uscendo dal tunnel, o quasi. Il sentimento di pesantezza e "ciccioneria" in questi giorni è generalizzato e questo dovrebbe bastarci per farci sentire meno in colpa.
Ma come affrontare i giorni di festa che verranno? Senza dubbio con grinta e con qualche stratagemma! Look comodi, leggings e bluse scivolate, make up luminosi e acconciature semplici da realizzare ma strutturate. Che ne dite di reinterpretare insieme la coda bassa? La considerate un'acconciatura da sfigata? Sappiate che i tempi sono cambiati!Ora la coda bassa detta moda e va d'accordo con abiti strizzati, come quelli sfoggiati sul red carpet e con la sensualità degli homme-look. La coda di cavallo è la base perfetta per tantissime acconciature. Scegliete la riga in mezzo e qualche ciuffo svolazzante per avvicinarvi al mood D&G, per un eleganza composta puntate su una riga laterale, per essere più sportive optate per capelli tirati senza riga. Con queste dovute premesse vi presento 3 mini tutorial che potrebbero tornarvi utili, proprio in questi giorni di festa.
E' originale, semplice da realizzare, veloce e adattabile ad ogni look. Partendo dalla classica coda-centrale o laterale a vostro piacimento- (1) create, aiutandovi con le dita, uno spazio tra i capelli (2). Inserite la coda all’interno dello spazio (3) e liberate le lunghezze (4). Ammorbidite l’elegante effetto del rovesciamento e voilà!
Sofisticata, grintosa e glam. Se avete i capelli medio-lunghi puntata sulla coda bubble, è un’idea giocosa e si lascia ammirare. Dopo aver realizzato la coda, inserite un altro elastichetto a circa 5 cm (1) e procedete utilizzando la stessa tecnica della coda rovesciata, servirà a creare la struttura della bubble. Create, quindi, uno spazio con le dita (2) e fate scivolare all’interno le lunghezze (3). “Sblusate” il blocco di capelli donando una forma circolare (4). La prima bubble è pronta (5), ora ripetete l’operazione su tutta la lunghezza (6). Per un risultato top chiudete l'ultima bubble lasciando una decina di centimetri liberi.
Tutte noi odiamo i capelli annodati, ma ci sono nodi e nodi. Dopo aver scoperto quest'acconciatura, vedrete che non vi rinuncerete più.La coda di nodi ha, infatti, un duplice utilizzo, accorcia le lunghezze e se lasciata in posa per ore, una volta sciolta dona dei morbidissimi boccoli. Se vi trovate ad affrontare giornate 2 in 1, ossia mille appuntamenti diversi da affrontare con stili diversi, vi farà davvero comodo. Al mattino uscite di casa in maniera easy con la coda di nodi e alla sera, liberate la chioma e lasciate le morbidezze fluttuare nell'aria. Come realizzarla? Partendo sempre dalla coda, dividete in due le lunghezze (1), fate il primo nodo, stringete quanto basta (2) e continuate ad annodare le lunghezze fino alla fine (3).
Che ne pensate? Se avete voglia di sperimentare altri look, vi propongo di seguire il tutorial che trovate su glamour per realizzare un faux bob o un raccolto super elegante.