Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

In ufficio in Sixties style

$
0
0
Nella moda è giusto parlare di nuove tendenze? Sfogliando una qualsiasi rivista patinata si ha come l'impressione che vi sia un eterno ritorno. La creatività non è finita, magari in futuro ci saranno nuove forme, nuovi modelli, nuovi mood...ma per ora si attinge tanto dal passato e gli anni '60 sono sempre in pole position. La celeberrima segreteria del "cha cha cha", con la sua mini gonna e la comodità di un mocassino, esce dall'ufficio e conquista la metropoli. L'eleganza d'altri tempi si lascia corrompere dal glam, ma è tutto calibrato, niente di eccessivo...




Look: Il tubino non passa mai di moda, stretto o scampanato, è sempre un capo gettonatissimo, via libera alle sue molteplici declinazioni, una su tutte la gonna a vita alta con bretelle. Rigorosamente mini nelle lunghezze, ma mai volgari se abbinate ad un classico mocassino, magari con suola un tantino grunge. Camicia, maglione o golfino richiedono un collo importante e un'impostazione closed, a metà tra il fashion e il bon ton. Fa tendenza annodare un mini laccio di seta attorno al colletto o chiudere il decolletè con una collana importante, come un girocollo di perle, magari con tanto di cammeo, tanto retrò e tanto inn. 

Hairstyle: Il raccolto pratico e austero si abbina bene al sixties look. Le acconciature sono laccate, cotonate e "accroccate", devono resistere ai ritmi frenetici della giornata, richiedono sostegno e attenzione. L'accessorio che torna a farsi desiderare è la fascia per capelli, sarà lei il vero must have della stagione. Sceglietela maxi, di lana o di cotone purché sia colorata e vistosa, sì anche ai foulard o a fiocchi morbidi che si perdono tra i capelli.
La treccia si trasforma in cerchietto, corona o cornice del viso. Fate una riga da una parte e utilizzate il maxi ciuffo per creare una semi-cornice che scende laterale. Per questo genere di hairstyle la tecnica della treccia olandese è la più adatta, risulterà corposa, in rilievo e ben visibile, anche se avete i capelli scuri. Non fatevi spaventare dal nome, la treccia olandese è solo una variante della classica treccia francese, per realizzarla basterà far passare le ciocche una sotto l’altra, invece che una sopra l’altra.

Una volta intrecciato il ciuffo nella parte alta del capo, scendete lateralmente, aggiungete ciocche a mano a mano e continuate a lavorare le lunghezze in una treccia o in due torciglioni. Raggruppate l’intreccio all’altezza del collo e, aiutandovi con forcine e mollette, fissate il vostro chignon scomposto.



Make up: Occhi carichi di mascara e se volete osare davvero, copiate pure l’iconica Twiggy abbondando con la quantità di rimmel anche sulle ciglia inferiori. L’eyeliner non deve mancare mai e la linea si fa più netta. L'ombretto nero giocherà a creare ombrature che intensifichino lo sguardo. Per ingrandire l'occhio andate a schiarire la palpebra mobile e caricate, invece, sull’arcata disegnando un’ombratura piena. Le labbra sono soffici e nude: ridisegnate i contorni con una matita color caramello per un rimpolpante effetto 3d. 

Che ne dite?Seguite i miei consigli di stile anche su Glamour!
Thank's to Claudia Frijio Photographer

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles