Un weekend speciale si è appena concluso. Il Vanilla Tour è sceso in piazza a Roma colorando la zona Marconi con prelibatezze made in Italy, profumi e tante cose belle. Una passeggiata di salute per la gola e per gli occhi, un'atmosfera distesa, rilassata e a portata di famiglia. Dalle 9 del mattino fin dopo il tramonto, sabato 19 e domenica 20, è stato tutto un andirivieni, un continuo assaggio di prodotti genuini e sconosciuti, bontà da spizzicare ad ogni passo...perché non si può dire di no, quando ti porgono un pezzetto di formaggio della loro terra tu hai solo un dovere: accettare.
E voi che mi conoscete, sapete bene che per me è stato proprio un sacrificio ahahaha (è sì, pare vero!). Formaggi speciali, come quello con fragola e rughetta, spezie particolarissime come quella all'amatriciana, il Chinottissimo per dissetarsi dopo un bel paninozzo con prosciutto crudo appena affettato e poi dolci tipici provenienti da luoghi tutti da scoprire. E' stato bello curiosare tra le vie del gusto, chiacchierare con i proprietari degli stand, ascoltare le storie delle aziende e scoprire piccole curiosità: "E' mio figlio che ha inventato la bomba calabrese, guarda qui!".
E voi che mi conoscete, sapete bene che per me è stato proprio un sacrificio ahahaha (è sì, pare vero!). Formaggi speciali, come quello con fragola e rughetta, spezie particolarissime come quella all'amatriciana, il Chinottissimo per dissetarsi dopo un bel paninozzo con prosciutto crudo appena affettato e poi dolci tipici provenienti da luoghi tutti da scoprire. E' stato bello curiosare tra le vie del gusto, chiacchierare con i proprietari degli stand, ascoltare le storie delle aziende e scoprire piccole curiosità: "E' mio figlio che ha inventato la bomba calabrese, guarda qui!".
Orgoglio, passione e semplicità. Mi sono proprio gustata il rapporto tra i "protagonisti" del Tour e quelli che ho definito i "Touristi del Vanilla"... Dopo poco mi sono sentita a casa, in una grande famiglia eterogenea e piena di entusiasmo. La mattinata di sabato l'ho passata a zonzo saltando da uno stand all'altro e poi il pomeriggio sono tornata un po' bambina ed ho preso parte alle attività pensate per intrattenere i più piccini.
Per festeggiare insieme la festa del papà, dalle 16, ha aperto le danze Le Torte di Scilla. La mitica Scilla, cake designer eccellente e donna fantastica, ha animato la zona culturale con il suo laboratorio "un cuoricino per papà", inutile dirvi che è stato un super successo.
Decine e decine di bambini hanno accettato l'invito e sono venuti appositamente per mettere le mani in pasta. Scilla con la sua pazienza ha regalato attimi di gioia e sorrisi, non solo ai cucciolotti, ma anche alle mamme...perché la pasta di zucchero è divertente e cosa c'è di più bello che condividere un'esperienza ludica con i propri figlioli? Il risultato finale ha convinto tutti, i lolli-cookies di frolla erano deliziosi e dolcissimi. "Papà, papà questo è per te!" La gioia di Marta era incontenibile e il cuore del papà sciolto come neve al sole. In contemporanea i piccoli campioni del pallone si stazionavano attorno al mitico Riccardo di FreestyleItalia. Il giovane performer, tra i più talentuosi della capitale, ha portato una ventata di puro spettacolo con le sue evoluzioni, i suoi spettacolari trick e i suoi mirabolanti colpi di genio.
Tra applausi, video e occhi spalancati c'è stato spazio per mini-lezioni di freestyle, momenti di condivisione, passaggi, 1 contro 1 e tutti contro Riccardo..."Ma hai una calamità sui tuoi piedi?" Il piccolo Andrea ha cercato di indagare, voleva assolutamente scoprire il trucco, ma non c'è stato verso, a quanto pare l'unico trucco di Riccardo è l'allenamento e l'amore per il freestyle.
Decine e decine di bambini hanno accettato l'invito e sono venuti appositamente per mettere le mani in pasta. Scilla con la sua pazienza ha regalato attimi di gioia e sorrisi, non solo ai cucciolotti, ma anche alle mamme...perché la pasta di zucchero è divertente e cosa c'è di più bello che condividere un'esperienza ludica con i propri figlioli? Il risultato finale ha convinto tutti, i lolli-cookies di frolla erano deliziosi e dolcissimi. "Papà, papà questo è per te!" La gioia di Marta era incontenibile e il cuore del papà sciolto come neve al sole. In contemporanea i piccoli campioni del pallone si stazionavano attorno al mitico Riccardo di FreestyleItalia. Il giovane performer, tra i più talentuosi della capitale, ha portato una ventata di puro spettacolo con le sue evoluzioni, i suoi spettacolari trick e i suoi mirabolanti colpi di genio.
Tra applausi, video e occhi spalancati c'è stato spazio per mini-lezioni di freestyle, momenti di condivisione, passaggi, 1 contro 1 e tutti contro Riccardo..."Ma hai una calamità sui tuoi piedi?" Il piccolo Andrea ha cercato di indagare, voleva assolutamente scoprire il trucco, ma non c'è stato verso, a quanto pare l'unico trucco di Riccardo è l'allenamento e l'amore per il freestyle.
Quante cose ancora avrei da dirvi, non ne avete idea, ma sapete una cosa? Il 3 Aprile si bissa e allora preferisco non raccontarvi altro...ma invitarvi a vivere in prima persona il Tour Vanilla. Prendetevi un appunto: ci vediamo il 3 Aprile in Via Oderisi da Gubbio. Venite a pancia vuota mi raccomando!!!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
PS. Seguite le tappe e tutte le iniziative del Tour Vanilla sulla pagina facebook ufficiale...
Clik here to view.

PS. Seguite le tappe e tutte le iniziative del Tour Vanilla sulla pagina facebook ufficiale...