Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

"La crisalide nel fango!" di Matteo Viviani

$
0
0
Visioni oniriche o forse troppo reali. Brandelli di vita. Spazzatura del mondo. 
Alessandro e Raffaele, due personaggi così diversi, ma per certi versi così simili. Tante donne, ma in fondo solo una: Sonia. Un fil rouge che trascina, confonde e destabilizza il lettore. Il romanzo d’esordio di Matteo Viviani è ciò che non ti aspetti. 



La crisalide nel fango è un Picasso, un groviglio amnetico, un fastidioso accumulo di cose che il perbenista non vorrebbe mai vedere. Milano e i suoi rumori assordanti. Il mondo che lentamente va in putrefazione. Una lente di ingrandimento che illumina solo i quadri più cupi. Fermo-immagine e brevi clip animate si materializzano riga dopo riga.“Ma dove vuole arrivare?” Ti fai solo una domanda. E finisci per restare intrappolato in un vortice tragico e denso di sensazioni, alle quali non riesci a dare un nome. In qualche maniera ti senti scosso, percepisci ogni parola, la elabori, senti un velo di fastidio e affamato continui a deglutire realtà a te estranee. Gli occhi chiedono di non vedere, ma la curiosità non li ascolta e solo alla parola “Fine”, trovi un porto sicuro, che poi in realtà così sicuro non è. Sono emozioni che ti scuotono, sono pitture che la tua immaginazione rielabora, sono interrogativi che ti bussano alla porta…e quando pensi di poter chiudere il cerchio, capisci che, come nella vita, nulla è così scontato. “Viviani è un genio!” Il primo pensiero, dopo aver letto “La crisalide nel fango” è stato questo. 
L’autore, meglio come conosciuto come la “Iena” del celeberrimo programma su Italia 1, è riuscito a dosare alla grande quello che è il suo background ed ha regalato al pubblico un cervellotico noir dai risvolti pulp. E’ un genere lontano anni luce da ciò che spesso mi ritrovo a leggere. Sono abituata a cuori infiocchettati da zucchero filato e mi sono ritrovata davanti macchie di sangue… Chi l’avrebbe mai detto che sarei rimasta incastrata in queste pagine così crude?! La scrittura piacevole, scorrevole e descrittiva come quella di Viviani ipnotizza la mente. Mescolare immaginazione, normalità, indagine, filosofia, follia, riflessioni, arte, sogno, idealizzazione senza l’aggiunta di zucchero, non è cosa semplice. Il lettore si ritrova davanti ad un collage scomposto in cui si delineano figure scomode e ambigue. Il lettore in maniera curiosa costruisce il proprio puzzle, collega i punti alla ricerca della verità e quando arriva agli sgoccioli, rimane spiazzato: occhi sbarrati e soffitto da contemplare.




"Il peggior nemico da cui bisogna difendersi si chiama "indugio". Ed è quell'attimo di incertezza che solitamente si annida lungo il percorso che un "ordine", impartito dal cervello, deve fare. Quindi se tu decidi di muovere una gamba, dal tuo cervello partirà un velocissimo segnale chimico di nome "muoviti-gamba". Ma se lungo la sua strada questo troverà un indugio bastardo nascosto da qualche parte, quel "muoviti-gamba ci si spiaccicherà contro trasformandosi in un cazzo di punto interrogativo senza senso. E tutto, con ogni probabilità andrà a p******. "
Matteo Viviani- La crisalide nel fango.
Avete letto anche voi “la crisalide nel fango?” Che sensazioni vi ha lasciato? E se Matteo Viviani vi concedesse una bella chiacchierata, cosa gli chiedereste?! Restate sintonizzati, ne vedrete delle belle!!! LA CRISALIDE NEL FANGO

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles