Si può fare del bene in tanti modi, lo si può fare silenziosamente e da lontano. Ogni azione, piccola o grande che sia, deve però partire dal cuore ed è bene, poi, che arrivi davvero a chi ne ha bisogno. Non si diventa brave persone donando, si dona perchè si crede realmente che qualcosa con quel pensiero possa cambiare, si dona perchè si ha la possibilità di farlo.
A chi rivolgersi nel caso in cui si desideri aiutare? Sono tanti le associazioni e gli enti, tra questi si annovera il Comitato Italiano per l’UNICEF che nasce nel 1974 ed è parte integrante della struttura globale dell'UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, l'organo sussidiario dell'ONU che tutela e promuove i diritti dei bambini e adolescenti dai 0 ai 18 anni in tutto il mondo, contribuendo al miglioramento delle loro condizioni di vita.
UNICEF propone in questi giorni una nuova iniziativa: i Lasciti Testamentari, una possibilità altra di fare del bene, un lascito solidale che salva la vita dei bambini più poveri.
Il testamento solidale può essere sotto forma di somma di denaro, beni mobili come opere d’arte gioielli e arredi e beni immobili come appartamenti o terreni, l’intero patrimonio o una polizza vita. Può essere scritto in ogni momento, sia di proprio pugno, sia redatto da un notaio alla presenza di testimoni. Ovviamente vi è sempre la possibilità di apporre modifiche.
Chi può donare, con questa possibilità, resterà per sempre accanto a chi nella vita ha avuto poco.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clik here to view.
