Siete tornate a casa dopo una giornata intensa. Siete stanchissime e anche le vostre gambe sono k.o. Le caviglie appaiono gonfie e doloranti, le gambe formicolano e provocano prurito. Vi siete mai trovate in questa situazione? Io sì, tante volte...ed ho capito che questo è il loro modo di comunicare, per cui vanno ascoltate!!!Per comprendere i messaggi che ci invia il nostro corpo basta poco, fate un attimo mente locale.
Per caso avete indossato le vostre scarpe bellissime e dal tacco improponibile? Siete state ore ed ore in piedi? O magari avete passato tutta la giornata sedute alla scrivania e il vostro unico movimento è stato l'accavallamento delle gambe? Ecco fatto, siamo giunte al nocciolo del problema. Ragazze, in un verso o nell'altro abbiamo esagerato e le nostre gambe hanno il diritto di lamentarsi.
A meno che non abbiate patologie particolari, si tratta di normali problemi legati alla circolazione sanguigna messa a dura prova dal vostro stile di vita. Purtroppo io convivo da sempre con la sensazione sopra descritta, alterno giornate in compagnia del tacco dodici a periodi sedentari davanti al pc.
Ho imparato quindi a sfruttare a mio favore la forza di gravità. In queste situazioni dormo con un cuscino posizionato sotto le gambe e quando possibile, nei ritagli di tempo, faccio riposare le gambe sollevandole e poggiandole al muro, oppure sciolgo la tensione accumulata con una ventina di minuti di passeggiata.
Questi piccoli accorgimenti funzionano davvero, ma quello che fa la differenza è il massaggio con un prodotto specifico che arriva in profondità e allevia via via il dolore. Avendo qualche problemino di circolazione ho sempre un occhio in più per questo genere di prodotti, ne ho provati tantissimi, tante promesse ma poi pochi risultati. Quando mi sono imbattuta nell'Erbaven Fresh Gel di Esi ho subito sentito la differenza. L'Erbaven è un gel ricco in principi naturali: Troxerutina, Escina, Centella, Mirtillo, Rutina, Ananas, Aloe e tanti altri, principi, conosciuti proprio per le loro proprietà defatiganti. Per vedere e -soprattutto- sentire i benefici di questo gel giallognolo, vi consiglio di procedere con due applicazioni al giorno, insistendo su caviglie e polpacci, che sono le zone maggiormente soggette a questa tipologia di "stress". Un bel massaggio dal basso verso l'alto fatto al mattino e ripetutto alla sera favorirà la microcircolazione, sarà un piccolo sostegno per la stanchezza delle nostre gambe e le farà tornare leggere come una piuma. Se anche voi vi trovate spesso a combattere con questi doloretti, datemi retta, provate questo prodotto. Dopo la prima applicazione, difficilmente riuscirete a farne a meno. Tra l'altro il marchio Esi propone un'intera linea dedicata al miglioramento della circolazione degli arti inferiori, sono prodotti studiati per lavorare in sinergia, oltre ai comodi cerotti Erbaven che agiscono in meno di dieci minuti, vi consiglio di scegliere un integratore come l' Erbaven pocket drink o l'Erbaven retard ovalette.
Beh, le vostre gambe cosa dicono? Raccontatemi anche voi le vostre esperienze e ditemi se l'Erbaven Fresh Gelè per voi già famigliare...
Per caso avete indossato le vostre scarpe bellissime e dal tacco improponibile? Siete state ore ed ore in piedi? O magari avete passato tutta la giornata sedute alla scrivania e il vostro unico movimento è stato l'accavallamento delle gambe? Ecco fatto, siamo giunte al nocciolo del problema. Ragazze, in un verso o nell'altro abbiamo esagerato e le nostre gambe hanno il diritto di lamentarsi.
A meno che non abbiate patologie particolari, si tratta di normali problemi legati alla circolazione sanguigna messa a dura prova dal vostro stile di vita. Purtroppo io convivo da sempre con la sensazione sopra descritta, alterno giornate in compagnia del tacco dodici a periodi sedentari davanti al pc.
Ho imparato quindi a sfruttare a mio favore la forza di gravità. In queste situazioni dormo con un cuscino posizionato sotto le gambe e quando possibile, nei ritagli di tempo, faccio riposare le gambe sollevandole e poggiandole al muro, oppure sciolgo la tensione accumulata con una ventina di minuti di passeggiata.
Questi piccoli accorgimenti funzionano davvero, ma quello che fa la differenza è il massaggio con un prodotto specifico che arriva in profondità e allevia via via il dolore. Avendo qualche problemino di circolazione ho sempre un occhio in più per questo genere di prodotti, ne ho provati tantissimi, tante promesse ma poi pochi risultati. Quando mi sono imbattuta nell'Erbaven Fresh Gel di Esi ho subito sentito la differenza. L'Erbaven è un gel ricco in principi naturali: Troxerutina, Escina, Centella, Mirtillo, Rutina, Ananas, Aloe e tanti altri, principi, conosciuti proprio per le loro proprietà defatiganti. Per vedere e -soprattutto- sentire i benefici di questo gel giallognolo, vi consiglio di procedere con due applicazioni al giorno, insistendo su caviglie e polpacci, che sono le zone maggiormente soggette a questa tipologia di "stress". Un bel massaggio dal basso verso l'alto fatto al mattino e ripetutto alla sera favorirà la microcircolazione, sarà un piccolo sostegno per la stanchezza delle nostre gambe e le farà tornare leggere come una piuma. Se anche voi vi trovate spesso a combattere con questi doloretti, datemi retta, provate questo prodotto. Dopo la prima applicazione, difficilmente riuscirete a farne a meno. Tra l'altro il marchio Esi propone un'intera linea dedicata al miglioramento della circolazione degli arti inferiori, sono prodotti studiati per lavorare in sinergia, oltre ai comodi cerotti Erbaven che agiscono in meno di dieci minuti, vi consiglio di scegliere un integratore come l' Erbaven pocket drink o l'Erbaven retard ovalette.
Beh, le vostre gambe cosa dicono? Raccontatemi anche voi le vostre esperienze e ditemi se l'Erbaven Fresh Gelè per voi già famigliare...