Ci risiamo: il periodo dell'anno che più odio, è di nuovo tra noi! Ogni volta che arriva ottobre i capelli iniziano la loro caduta libera ed io sono lì con l'ansia che li conto uno ad uno. Capita anche a voi? La caduta dei capelli, è una cosa fisiologica, specie in questo periodo, ma quando ne cadono troppi ho paura...e così ricomincio ogni anno la ricerca del prodotto giusto che mi aiuta a minimizzare i danni.
![]()
![]()
Informandomi in rete ho trovato degli articoli su un premio nobel giapponese,Yoshinori Ohsumi che sta portando avanti degli studi sui meccanismi che agiscono sui più processi fisiologici relativi alla corretta funzionalità cellulare. Questi hanno dimostrato che le cellule del corpo umano, se stressate e sollecitate, mettono in atto un processo di autoriparazione.
Bene, perché vi dico ciò? Pensate un attimo cosa ne uscirebbe fuori se questi studi venissero dedicati al follicolo del capello... Non si troverebbe una soluzione efficace alla nostra ansia? Eh sì e questa direzione è stata già intrapresa e sta risultando efficace. È la Ricerca Anticaduta Giuliani, in collaborazione con centri di ricerca specializzati, che si è dedicata al processo di autoriparazione su organo coltura, detto in poche parole, sui follicoli umani isolati... E la scoperta è stata grandiosa: il processo di autoriparazione è molto importante per sostenere la fase attiva del ciclo di vita del capello.
Bene, perché vi dico ciò? Pensate un attimo cosa ne uscirebbe fuori se questi studi venissero dedicati al follicolo del capello... Non si troverebbe una soluzione efficace alla nostra ansia? Eh sì e questa direzione è stata già intrapresa e sta risultando efficace. È la Ricerca Anticaduta Giuliani, in collaborazione con centri di ricerca specializzati, che si è dedicata al processo di autoriparazione su organo coltura, detto in poche parole, sui follicoli umani isolati... E la scoperta è stata grandiosa: il processo di autoriparazione è molto importante per sostenere la fase attiva del ciclo di vita del capello.
Cosa significa? Che bisogna sostenere i capelli in questo momento e così, ho deciso di schierarmi dalla parte di Bioscalin Physiogenina, la nuova linea anticaduta.
Questa formulazione si fonda sul nuovo complesso Physiogenina che grazie alla combinazione di esclusivi attivi, sostiene il naturale processo di autoriparazione cellulare dei follicoli piliferi e favorisce il benessere delle chiome. Chi in questo periodo oltre alla caduta dei capelli, nota il cuoio capelluto indolensito trarrà benifici da questa linea che oltre alla Physiogenina utilizza la Galeopsis che garantisce il benessere del tessuto connettivo del cuoio capelluto, da cui il capello riceve il nutrimento e l'ossigeno. La formulazione è arricchita, inoltre, da principi attivi, vitamine, minerali, tecnologie per il rilascio graduale e componenti di origine vegetale che rendono i prodotti funzionali e di qualità.
Nota positiva: è per lui e per lei e si articola in una vasta gamma di prodotti studiati per ridonare forza ed energia al capello debole e fragilizzato.
Io sono tentata dalle fiale che esercitano un'azione mirata proprio sul bulbo, ma in realtà trovo interessante anche l'integratore alimentare che nutre e rinforza dall'interno, abbinato, magari, a
shampoo, balsamo e maschera specifici... Per i maschietti c'è anche lo styling gel di questa linea, di certo utile per sostituire i classici e aggressivi modellatori di chiome.
I vostri capelli come stanno? Subiscono anche loro il celeberrimo periodo delle castagne?
