I talenti della Ferrari Fashion School conquistano la passerella al Fashion Graduate Italia 2017 con una collezione ricca di concettualità e innovazione. Tessuti nobili si incontrano con materiali di gomma e danno vita a Vanimorphoty: Vanità + Forma per una donna cosmopolita, femminile e al passo con i tempi.
E' grazie alla collaborazione con Vibram, un'azienda leader a livello internazionale nella produzione di suole per calzature, che è stato possibile progettare e strutturare nuovi modi di utilizzo di questi materiali nel prèt-à porter e nell'alta moda.Un'emozione incredibile quella vissuta dai ragazzi della Ferrari Fashion School, i loro capi hanno preso vita e incantato in passerella e il pubblico presente in sala ha gradito e applaudito con sincero stupore le meraviglie sfoderate dal futuro della moda.
E' grazie alla collaborazione con Vibram, un'azienda leader a livello internazionale nella produzione di suole per calzature, che è stato possibile progettare e strutturare nuovi modi di utilizzo di questi materiali nel prèt-à porter e nell'alta moda.
Il Fashion Graduate Italia 2017 è l'occasione giusta per scoprire il domani, tra estrosità, novità, allestimenti, workshop e racconti di un futuro non troppo lontano. Dal 5 al 7 Novembre al Base in Tortona, l'evento organizzato da Piattaforma Sistema Moda, l’associazione italiana delle più prestigiose scuole e accademie di moda, patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Milano, ha dato modo ai talenti di esprimersi, conoscersi, scoprirsi ed avviare collaborazioni importanti. E' stato un modo per confrontarsi con le nuove realtà, chiarire le potenzialità delle professioni emergenti e dare voce e visibilità al talento.
E' fondamentale puntare sui giovani ed è importante spiegare loro l'utilità della formazione in un settore come quello della moda che ha una storia e una continua evoluzione. Il talento va scoperto e coltivato ed è per questo che assumono un ruolo rilevante le accademie, che hanno il compito di seguire e assecondare la creatività degli emergerti, dando loro quel quid in più per trovare posto nel mondo del lavoro. Ce ne fossero di iniziative come il Fashion Graduate Italia, ce ne fossero di possibilità così...I giovani hanno bisogno di spazio ed hanno ancora più bisogno di un agorà dove la creatività è la parola d'ordine. Se lavorare nella moda è il tuo sogno nel cassetto, prendi di petto la situazione e realizzalo...Sono tanti i corsi professionali tra cui scegliere e qualsiasi sia il tuo desiderio, se ci credi e hai la passione di certo prenderà forma. Il consiglio è sempre quello di studiare: avere una preparazione, al giorno d'oggi, è la carta vincente per il successo e poi fare esperienza nel settore e farsi conoscere nella realtà che conta è un'altra mission importante.
Di accademie ce ne sono tantissime, ma apri gli occhi ed informati sempre sulle reali possibilità e sugli sbocchi futuri che ciascuna scuola è in grado di offrirti. La Ferrari Fashion School è senz'altro un nome da tenere a mente, vai sul loro sito, cerca il corso che fa per te, segui la scuola su instagram (qui) e sui social per restare sempre aggiornato e ricordati una cosa: realizzare i tuoi sogni non è impossibile, basta solo crederci e sognare in grande.