Siete in procinto di organizzare un weekend ad Assisi ma non avete tempo di pensare, cercare e organizzare? Siete approdati nel posto giusto. Lasciatevi guidare dalla mia experience, anzi no, dalla nostra experience.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Con Food Gang Italia abbiamo preso parte ad un blog tour magnifico che ci ha permesso di scoprire, non solo le bellezze umbre, ma anche la cultura culinaria, le tipicità del posto, la storia, senza dimenticare ovviamente un po' di sano relax.
Siamo partiti in 7: 2 coppie, 2 amiche e un cucciolo di Alaskan Malamute di circa 40 kg e abbiamo scelto una soluzione ad hoc per tutti.
Dove alloggiare ad Assisi?
Tra le cose più importanti c'è senza dubbio la scelta del luogo dove alloggiare. Deve rispondere ad esigenze diverse e deve farti sentire in vacanza. Quando decidi di partire lo fai per staccare la spina e quindi devi trovare un luogo ben collegato, esteticamente accattivante, magari con ottimi servizi, quali spa, ristorante, aree verde e personale in grado di coccolarti.
Tra le cose più importanti c'è senza dubbio la scelta del luogo dove alloggiare. Deve rispondere ad esigenze diverse e deve farti sentire in vacanza. Quando decidi di partire lo fai per staccare la spina e quindi devi trovare un luogo ben collegato, esteticamente accattivante, magari con ottimi servizi, quali spa, ristorante, aree verde e personale in grado di coccolarti.
Ecco, con Food Gang Italia noi abbiamo scelto il migliore: il Grand Hotel Assisi. Un hotel immerso nella quiete e nel verde delle campagne umbre, un luogo magico dove al mattino ti svegli con il cinguettìo degli usignoli e una colazione in camera da mille e una notte, un posto che sa regalarti relax ma al tempo stesso è ad un passo dal centro storico, quindi puoi muoverti agevolmente e senza stress.
Grand Hotel Assisi: l'hotel per tutta la famiglia, animali inclusi!
Il Grand Hotel Assisi è un 4 stelle perfetto per famiglie, coppie e anche cuccioloni come il nostro Logan. E' infatti un hotel pet friendly, gli amici a 4 zampe hanno davvero tanto spazio e sono i benvenuti. Il consiglio, se avete un programma fitto da seguire, tra visite guidate e tour culinari e volete che il vostro amico a 4 zampe sia felice, è di affidarlo alla Signora Daniela di Zampe in Vacanza (si trova a 2 minuti dall'hotel) ed offre la possibilità sia di pernotto, sia di dog sitting per tutto il giorno.
Noi eravamo alla prima esperienza, Logan non lo avevamo mai lasciato a nessuno eravamo titubanti ma poi per forza di cose abbiamo dovuto richiedere un aiutino. Ci siamo trovati davvero bene. La Signora Daniela ama gli animali, è attenta e premurosa e ci ha permesso di vivere la nostra vacanza in totale tranquillità. Ci inviava aggiornamenti e scatti del nostro piccolo e quando siamo tornati a riprenderlo abbiamo notato che era felice e quindi ci ha fatto davvero piacere questa cosa e non possiamo che consigliarvi questa soluzione, qualora vogliate stare sereni...Daniela ama gli animali e si capisce subito.
Grand Hotel Assisi: l'hotel per tutta la famiglia, animali inclusi!
Il Grand Hotel Assisi è un 4 stelle perfetto per famiglie, coppie e anche cuccioloni come il nostro Logan. E' infatti un hotel pet friendly, gli amici a 4 zampe hanno davvero tanto spazio e sono i benvenuti. Il consiglio, se avete un programma fitto da seguire, tra visite guidate e tour culinari e volete che il vostro amico a 4 zampe sia felice, è di affidarlo alla Signora Daniela di Zampe in Vacanza (si trova a 2 minuti dall'hotel) ed offre la possibilità sia di pernotto, sia di dog sitting per tutto il giorno.
Noi eravamo alla prima esperienza, Logan non lo avevamo mai lasciato a nessuno eravamo titubanti ma poi per forza di cose abbiamo dovuto richiedere un aiutino. Ci siamo trovati davvero bene. La Signora Daniela ama gli animali, è attenta e premurosa e ci ha permesso di vivere la nostra vacanza in totale tranquillità. Ci inviava aggiornamenti e scatti del nostro piccolo e quando siamo tornati a riprenderlo abbiamo notato che era felice e quindi ci ha fatto davvero piacere questa cosa e non possiamo che consigliarvi questa soluzione, qualora vogliate stare sereni...Daniela ama gli animali e si capisce subito.
Il Grand Hotel Assisi è una struttura all'avanguardia, il design e gli interni riprendono lo stile della città, c'è arte in ogni dove e c'è una vista mozzafiato dal roof garden. Non solo un hotel esteticamente prestante, ma un hotel di sostanza, così mi piace definire il Grand Hotel Assisi perché ha tanti assi nella manica da sfoderare ed è in grado di avvolgerti in un'atmosfera senza tempo. Sorrisi, cortesia e massima disponibilità del personale conquistano sin dal primo momento.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ogni angolo dell'hotel è infatti gestito da un team qualificato e pieno di passione. Luigi e Carlo, direttore dell'hotel e direttore della catena di hotel sono il biglietto da visita della struttura, basta scambiare due chiacchiere con loro per capire la filosofia di un posto e di fatti giorno dopo giorno ci siamo sempre più affezionati alle persone, sembra quasi una grande famiglia, lì tutti lavorano con il sorriso.
Luca è dietro il bancone, pronto a farti scoprire i segreti dei cocktail, sa tutto quindi mettetelo alla prova e fatevi consigliare, vi sorprenderà, Giocondo si destreggia nel ristorante Giotto è un vero e proprio punto di riferimento e insieme allo Chef Francesco coccola i palati degli ospiti, Luana ti accoglie nell'area Spa per massaggi indimenticabili e poi ci sono tanti volti amici, tanti nomi che ti restano nel cuore, perché si sà, quando trovi la giusta sistemazione, sei già a metà dell'opera.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ogni angolo dell'hotel è infatti gestito da un team qualificato e pieno di passione. Luigi e Carlo, direttore dell'hotel e direttore della catena di hotel sono il biglietto da visita della struttura, basta scambiare due chiacchiere con loro per capire la filosofia di un posto e di fatti giorno dopo giorno ci siamo sempre più affezionati alle persone, sembra quasi una grande famiglia, lì tutti lavorano con il sorriso.
Come arrivare al Grand Hotel Assisi
Le soluzioni per raggiungere il Grand Hotel Assisi sono tante. come vi accennavo la sua posizione è strategica, dista infatti soltanto 950 mt dal centro, precisamente da Porta Nuova di Assisi, si trova a 15 km dall'Aeroporto di Perugia e a 200 km dall'aeroporto di Fiumicino.
In Auto da Roma è stata una passeggiata, un viaggio di 2 ore (qui le indicazioni precise per raggiungere il Grand Hotel Assisi in auto) ma anche in treno è super comodo, sono, infatti frequenti i regionali che arrivano ad Assisi, quindi con un cambio si riesce ad arrivare da qualsiasi stazione di partenza. (Per praticità vi lascio il numero del Ticket Office della Stazione di Assisi: Tel. 075-8040272 from 13.00 to 19.00).
Cosa fare al Grand Hotel Assisi:
-Godersi il buon cibo del Ristorante Giotto, tra colazione, pranzi, pic nic, aperitivi, degustazioni e cene il vostro palato sarà sempre soddisfatto.
-Lasciarsi coccolare dalle mani sapienti delle operatrici della Spa. Prenotate il vostro trattamento oppure rilassatevi in spa o in piscina.
Image may be NSFW.
Clik here to view.![Spa Grand Hotel Assisi]()
-Rilassare la mente sfruttando la quiete della struttura. Prendere il sole nei giardini o ammirare il panorama dal roof garden.
Cosa fare al Grand Hotel Assisi:
-Godersi il buon cibo del Ristorante Giotto, tra colazione, pranzi, pic nic, aperitivi, degustazioni e cene il vostro palato sarà sempre soddisfatto.
-Lasciarsi coccolare dalle mani sapienti delle operatrici della Spa. Prenotate il vostro trattamento oppure rilassatevi in spa o in piscina.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idee e visite guidate per il weekend:
- Visita culturale ad Assisi: Se vai ad Assisi devi immergerti assolutamente nella sua storia e il modo migliore è di farti raccontare la città da una guida turistica. Ti faccio un nome, quello di Maddalena D'Amico di AGTU (Associazione Guide Turistiche dell'Umbria) che ha seguito il nostro blog tour ed è preparatissima, frizzante e disponibile, lei conosce perfettamente ogni luogo della città e delle città limitrofe, pertanto in base alla disponibilità di tempo riuscirà a delineare un piano su misura per la vostra vacanza. Per le vie di Assisi è anche bello perdersi, fotografare qualsiasi cosa e fare shopping nelle botteghe degli artigiani.
- Tour di Assisi in Calessino: E' un'esperienza che ti resterà per sempre negli occhi e nel cuore, il calessino è un mezzo divertente e tutto da scoprire ti permette di raggiungere ogni angolo della città in poco tempo. Il driver è un vero e proprio cicerone ti racconta la storia della città e risponde a tutte le tue curiosità. Se ti interessa questa tipologia di experience, trovi tutti i dettagli qui.
- Gita "fuori porta": Nei dintorni di Assisi ci sono luoghi che meritano assolutamente di esser visti. Se non volete guidare, vi consiglio di noleggiare un auto con conducente, ve ne starete comodi e andrete a zonzo in tranquillità alla scoperta dei borghi più caratteristici dell'Umbria. Andrea di Autonoleggi Assisi ha già pacchetti e proposte di tour, date un'occhiata cliccando qui.
Altro luogo caratteristico è Montefalco, anche conosciuto come "Ringhiera dell'Umbria" perché si trova in una posizione strategica. Dai suoi belvedere si riescono ad ammirare le colline verdi, le vigne e Monte Subasio e poi Bevagna, Assisi, Spello, Spoleto, Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo. Tutte località piuttosto vicine da raggiungere e che offrono tante opportunità, sia culinarie che artistiche.
Sei mai stato in queste zone? Ti piace l'Umbria? A me tantissimo, è una regione che trovo davvero intrigante e completa...
I riferimenti, se desideri organizzare un weekend, li trovi tutti qui nel post, ma per ulteriori informazioni contattami in privato, sarò ben felice di poterti consigliare. Non sai cosa mettere in valigia per il tuo weekend? Passa sul blog di Kiabi, Melania Migliozzi ed io ti mostriamo gli outfit per il nostro weekend, per essere fashion anche in vacanza!
Aggiornamenti:
Noi di Food Gang Italia abbiamo visitato Bevagnadurante il Mercato delle Gaite (14- 24 giugno) ed io mi sento di consigliarti di andare in quel periodo perché è una manifestazione che rende ancora più magica l'atmosfera, ti sembrerà di essere in un borgo medievale, tutti sono in abiti d'epoca e popolano le botteghe rievocando le arti e i mestieri di un tempo.
Altro luogo caratteristico è Montefalco, anche conosciuto come "Ringhiera dell'Umbria" perché si trova in una posizione strategica. Dai suoi belvedere si riescono ad ammirare le colline verdi, le vigne e Monte Subasio e poi Bevagna, Assisi, Spello, Spoleto, Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo. Tutte località piuttosto vicine da raggiungere e che offrono tante opportunità, sia culinarie che artistiche.
Sei mai stato in queste zone? Ti piace l'Umbria? A me tantissimo, è una regione che trovo davvero intrigante e completa...
I riferimenti, se desideri organizzare un weekend, li trovi tutti qui nel post, ma per ulteriori informazioni contattami in privato, sarò ben felice di poterti consigliare. Non sai cosa mettere in valigia per il tuo weekend? Passa sul blog di Kiabi, Melania Migliozzi ed io ti mostriamo gli outfit per il nostro weekend, per essere fashion anche in vacanza!
Aggiornamenti:
Ferragosto ad Assisi: ecco qui il pacchetto completo che fa per voi!