Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Safer Internet Day - 5 Febbraio 2019

$
0
0
Domani è il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza on line. E' stata istituita nel 2004 e  ogni anno, ogni secondo giorno della settimana del mese di Febbraio si punta l'occhio sul grande tema legato alla sicurezza e ad un uso più consapevole della rete.
Ogni anno assume più importanza e rilievo, proprio perché il web è in continua crescita e potenzialità e rischi si moltiplicano.




La domanda che Luca Rallo, esperto del mondo digitale, mi ha sottoposto e che rigiro a voi, certa di trovare interlocutori sensibili al tema è la seguente:
Quanto conta per te il Web?
La mia risposta, come quella che probabilmente darebbe una qualsiasi persona che svolge una nuova professione, nata proprio grazie al web è semplice e diretta. Una risposta quasi scontata, proprio come come quella che utilizzerebbe un bambino a cui si chiede:
"quanto vuoi bene a mamma e a papà?
"Tantissimo."
Eh sì, per me il web conta tantissimo, non solo perché lo frequento lavorativamente parlando, ma conta tantissimo perché è il luogo dove ormai, sin dalla tenera età si approda e spesso e volentieri si resta, si cresce, si passa del tempo, si fanno scoperte e ci si realizza. 
Un bambino o un adolescente che muove i primi passi nell'oceano del web non ha una "patente", non ha un'assicurazione, si ritrova in mare aperto ad ammirare nuovi orizzonti, a scoprire tramonti bellissimi e talvolta ad incrociare squali, lidi poco sicuri e ad affrontare inerme una tempesta. 
Sono sul web da più di un decennio, dal tempo remoto in cui la connessione costava cara ed un minuto in più faceva la differenza sulla bolletta. Sono sul web da quel dì e non ho mai cambiato rotta perché ho carpito da subito le potenzialità del mezzo. 
"Se hai un sogno qui puoi realizzarlo!"
La mia passione per la scrittura se non avessi vissuto nell'era digitale probabilmente si sarebbe rifugiata all'interno di un cassetto, chi può dirlo...la vita è strana, magari avrei comunque trovato un'altra direzione, certo è che on line di stimoli e chance per chi è tenace ce ne sono a bizzeffe.
Se hai un obiettivo, il web ti presenta migliaia di porte e ti fornisce anche la chiave, un passpartout.
Non solo materiale a portata di click, ma lavoro, amicizie, scambio, crescita, possibilità di creare il proprio bagaglio e fare esperienza. Il Web è una ricchezza, ma come tutte le cose belle, anche il web presenta il rovescio della medaglia
Ecco che allora se hai gli strumenti giusti per riconoscere l'insidia sai combatterla e sai uscire fuori dalla rete, se invece nessuno ti ha mai parlato di rischi è facile che tu cada nella rete come un pesciolino rosso e lì sei in trappola, lì sei davvero in pericolo. 
Conoscendo certe insidie, essendomi imbattuta in prima persona in episodi ambigui, avendo a che fare spesso con colleghi che si sono ritrovati in situazioni difficili, ho pensato di prendere al volo lo spunto di riflessione fornito dal Safer Internet Day e aderire all'azione social che si svolgerà domani nella rete. A farmi scattare la molla lo stimolo che arriva dal'associazione di volontariato conosciuta come Social Warning. Il Movimento Etico Digitale di Social Warnig composto da tanti professionisti del web e personaggi noti, come Giovanni Muciaccia per fare un nome, ha a cuore il web, motivo per cui porta avanti una missione di educazione digitale attraverso interventi gratuiti con studenti e genitori su tutto il territorio nazionale.
Mettere in guardia dai rischi quali perdita di privacy, cyberbullismo, pedopornografia , pedofilia on-line, sexting, dipendenza da videogiochi o da social è solo una parte dell'attività che svolge l'associazione. Oltre ai rischi, infatti, Social Warning tiene ai benefit del web e punta a far conoscere la realtà on line a tutto tondo, mostrando come possa risultare una dimensione positiva, se si ha una bussola e un minimo di familiarità con il mezzo. 
Ed ora vi chiedo espressamente : quanto conta per voi il Web?
Se anche per voi conta tanto o tantissimo, domani è il giorno giusto per fare coming out e diffondere dei messaggi in grado di aiutare gli abitanti meno esperti in materia.
Dove? Come?
Ovviamente attraverso il web e i suoi potenti strumenti, ossia i social network. 
In occasione del Safer Internet Day l'apporto che possiamo dare è quello che arriva dal nostro passato e dal nostro quotidiano.
Dalle ore 14 del 5 Febbraio animiamo i social a colpi di racconti. Spieghiamo in che modo il web ha cambiato la nostra vita, raccontiamo le nostre esperienze, le passioni che hanno preso quota, i sogni che abbiamo realizzato attraverso il www.  Addentriamoci anche nei lati oscuri del web, nei pericoli, nelle truffe, parliamo di haters, parliamo di hacker, parliamo di ciò che odiamo di un social piuttosto che di un altro, di ciò che vorremmo comunicare al mondo e di ciò che vorremmo fare attraverso la nostra azione.
Per unirvi al movimento utilizzate anche voi l'hashtag #SaferInternetDay e il tag @movimentoeticodigitale e dite la vostra.
Sfruttare i social per una causa comune è un privilegio e una possibilità, non lasciamola sfumare:
 “Together for a better internet.”
Quanti domani aderiranno a questa azione di massa?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles