Come la nobildonna dei Ferrero Rocher, anch’io ogni tanto “Avverto un leggero languorino”, non so se rendo l’idea,“non è proprio fame è più voglia di qualcosa di buono!”Lei da signora di classe si faceva bastare un elegante cioccolatino, io invece, dall’alto del mio pigiamone punto più a quantità industriali di Nutella, tanto Ambrogio non mi giudica.
Quando si palesa una “certa fame chimica”-chiamiamola così- è bene essere preparati. In casa non deve mai mancare la celeberrima cioccolata da spalmare e il pane in cassetta. Se poi capita di imbatterti su giallozafferano.it ed incrociare una ricetta a prova di imbranate in cucina, allora il peccato di gola si fa più importante.
Vi presento quella che definisco la "Smilecake", una merenda che fa tornare il sorriso (e pure un po’ di pancetta).
Ingredienti per 12 rotolini:
6 fette di pane in cassetta senza crosta
100 gr di mascarpone
2 tuorli
70 gr di zucchero semolato
Nutella q.b.
50 gr di burro fuso
Zucchero semolato per la doratura
Procedimento:
Con l’aiuto del mattarello pressare le fette di pane in cassetta. In un contenitore creare un’amalgama di mascarpone, tuorlo e zucchero. Nel mentre fondere il burro a bagnomaria. Spalmare la crema su ogni fetta di pane e poi aggiungere un cucchiaio di nutella al centro della fetta di pane. Arrotolare il pane fino ad ottenere dei golosi cannoli. Preparare due piattini, uno con il burro fuso e l’altro con lo zucchero semolato. Appoggiare i rotolini prima nel burro e poi nello zucchero. Siamo pronti per l’ultimo step. Facciamo dorare i rotolini in una padella precedentemente oleata con un po’ di burro.
Bastano pochi minuti a fiamma bassa, giriamoli spesso per evitare che si brucino e poi serviamoli caldi caldi accompagnati da un bicchiere di latte. Solo chi proverà potrà toccare il cielo con un dito. Chiudete gli occhi e gustate in silenzio, non fateli freddare per carità, perché perdono il 50% di sex appeal.
Quando si palesa una “certa fame chimica”-chiamiamola così- è bene essere preparati. In casa non deve mai mancare la celeberrima cioccolata da spalmare e il pane in cassetta. Se poi capita di imbatterti su giallozafferano.it ed incrociare una ricetta a prova di imbranate in cucina, allora il peccato di gola si fa più importante.
Vi presento quella che definisco la "Smilecake", una merenda che fa tornare il sorriso (e pure un po’ di pancetta).
Ingredienti per 12 rotolini:
6 fette di pane in cassetta senza crosta
100 gr di mascarpone
2 tuorli
70 gr di zucchero semolato
Nutella q.b.
50 gr di burro fuso
Zucchero semolato per la doratura
Procedimento:
Con l’aiuto del mattarello pressare le fette di pane in cassetta. In un contenitore creare un’amalgama di mascarpone, tuorlo e zucchero. Nel mentre fondere il burro a bagnomaria. Spalmare la crema su ogni fetta di pane e poi aggiungere un cucchiaio di nutella al centro della fetta di pane. Arrotolare il pane fino ad ottenere dei golosi cannoli. Preparare due piattini, uno con il burro fuso e l’altro con lo zucchero semolato. Appoggiare i rotolini prima nel burro e poi nello zucchero. Siamo pronti per l’ultimo step. Facciamo dorare i rotolini in una padella precedentemente oleata con un po’ di burro.
Bastano pochi minuti a fiamma bassa, giriamoli spesso per evitare che si brucino e poi serviamoli caldi caldi accompagnati da un bicchiere di latte. Solo chi proverà potrà toccare il cielo con un dito. Chiudete gli occhi e gustate in silenzio, non fateli freddare per carità, perché perdono il 50% di sex appeal.