I saldi di fine stagione sono spesso una simpatica barzelletta. I ribassi del 5% e del 10% ci fanno fare grasse risate, le relle piene di capi usciti da un'epoca non definita sono piuttosto inquietanti, ma c'è di meglio, le etichette adesive con "Super Sconto", delicatamente sollevi il rettangolo rosso e ti accorgi che il prezzo iniziale era uguale- e dico uguale- a quello del saldo.
Tutto sommato ormai siamo ben corazzate, non ci stupiamo troppo e la nostra corsa all'ultimo acquisto è diventata più una lenta attesa. Quando i saldi si apprestano a finire, senza code e senza stress, entriamo nei nostri negozi preferiti, ci guardiamo attorno e se è rimasto qualcosa di interessante, magari al 75%, ce lo portiamo a casa...Perché la vera soddisfazione è l'affare della stagione, è forse la cosa che ci diverte di più. Troppo facile andare ad inizio saldi, i prezzi sono ancora alti e si trovano tutte le taglie e tutti i colori...Naaaaaa a noi le cose facili non piacciono. Ma siamo donne ed abbiamo mille risorse, mentre aspettiamo gli sgoccioli dei saldi vis à vis, potremmo concederci degli acquisti on line. Ad una condizione: imporci un budget e non superarlo. Per divertirci non serve spendere grosse cifre, anzi...più il budget che decidiamo di spendere è basso e più è soddisfacente la missione.
Tutto sommato ormai siamo ben corazzate, non ci stupiamo troppo e la nostra corsa all'ultimo acquisto è diventata più una lenta attesa. Quando i saldi si apprestano a finire, senza code e senza stress, entriamo nei nostri negozi preferiti, ci guardiamo attorno e se è rimasto qualcosa di interessante, magari al 75%, ce lo portiamo a casa...Perché la vera soddisfazione è l'affare della stagione, è forse la cosa che ci diverte di più. Troppo facile andare ad inizio saldi, i prezzi sono ancora alti e si trovano tutte le taglie e tutti i colori...Naaaaaa a noi le cose facili non piacciono. Ma siamo donne ed abbiamo mille risorse, mentre aspettiamo gli sgoccioli dei saldi vis à vis, potremmo concederci degli acquisti on line. Ad una condizione: imporci un budget e non superarlo. Per divertirci non serve spendere grosse cifre, anzi...più il budget che decidiamo di spendere è basso e più è soddisfacente la missione.
Gli eshop asiatici consentono di fare delle vere e proprie maratone di shopping, se siete oculate e sapete scegliere bene, con 30$ (spese di spedizione incluse)riuscite addirittura ad acquistarvi un outfit intero. Non siete convinte? Allora vi invito a scoprire Dresslink. Ci sono capi che potete inserire nel vostro ordine e pagare 0,01 $, ma non pensateci troppo perché le offerte durano pochi giorni e le taglie finiscono subito. Vi sembra assurdo? Effettivamente è incredibile. Guardate per esempio com'è carino questo mini dress, in versione bianca o in versione nera. Ancora per qualche ora resterà a quel prezzo, ma il suo reale costo è comunque very cheap, per intenderci, siamo sui 5 euro.
Abitino cocktail: acquistalo qui
Io ho adocchiato un po' di cosette, ve le segnalo, non si sa mai...
Gonnellina svolazzante: acquistala qui
Borsa con frange: acquistala qui
Collana rigida: acquistala qui
Bikers: acquistali qui
Prendetevi una serata tutta per voi e spulciate per bene Dresslink, potreste perdere la bussola. Io vi consiglio di inserire nel carrello tutto quello che cattura la vostra attenzione, poi una volta raggruppate le idee, passate in rassegna gli articoli e concludete l'ordine lasciando solo ciò che davvero vi serve (per modo di dire, ovviamente!!!)