Nel centro di Roma si nascondono segreti, è risaputo.
Roma è storia, Roma è mistero, Roma è sorpresa. Roma è anche Vigamus.
Caffè, iphone alla mano, zapping compulsivo nel web e occhi fuori dalle orbite. "Vigamus? Che figata!". Obbligatoria preparazione spirituale su Tripadvisor, qualche nozioncina qua e là ed eccoci in Via Sabotino, 4 nel paradiso dei videogames. Dato che siamo tra amici devo ammettere anche un'altra cosa - quest'oggi rivelazioni a gògò- io di cose tecniche ne so ben poche, alla teoria sopperisco però con la pratica, sono piena di bei ricordi in compagnia di vecchie consolle, sfide all'ultimo duello con Tekken 3, e poi Fifa, Tomb Rider, Resident Evil, Tombi, la playstation ai tempi d'oro della scuola, non aveva segreti per me, senza contare quanto tempo passavo con il game boy e il mio amico Super Mario...Ahhhh, nostalgia canaglia. Ma torniamo a noi, torniamo al Vigamus.
Roma è storia, Roma è mistero, Roma è sorpresa. Roma è anche Vigamus.
Avete mai sentito parlare del Video Game Museum? Io sono costretta a fare un mea culpa e a sbandierare ai quattro venti la mia ignoranza. Per la mia scoperta galeotto fu un coupon su Groupalia...Tra l'altro lo trovate ancora (cliccando qui), ad un costo stracciatissimo, erg se siete nerd convinti, non potete non approfittarne.
Caffè, iphone alla mano, zapping compulsivo nel web e occhi fuori dalle orbite. "Vigamus? Che figata!". Obbligatoria preparazione spirituale su Tripadvisor, qualche nozioncina qua e là ed eccoci in Via Sabotino, 4 nel paradiso dei videogames. Dato che siamo tra amici devo ammettere anche un'altra cosa - quest'oggi rivelazioni a gògò- io di cose tecniche ne so ben poche, alla teoria sopperisco però con la pratica, sono piena di bei ricordi in compagnia di vecchie consolle, sfide all'ultimo duello con Tekken 3, e poi Fifa, Tomb Rider, Resident Evil, Tombi, la playstation ai tempi d'oro della scuola, non aveva segreti per me, senza contare quanto tempo passavo con il game boy e il mio amico Super Mario...Ahhhh, nostalgia canaglia. Ma torniamo a noi, torniamo al Vigamus.
"Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate" sembra un po' questo lo spirito con cui accedere.
Sembra un mondo a sé, una realtà dove chiudersi e dimenticare il resto. La situazione ideale dove portare i propri nipotini o dove spassarsela a colpi di sfide. Sono più di 40 le postazioni gioco, e dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20 è via libera al costo di 9,00 euro (ridotto 6,00). Giovani e meno giovani troveranno come spassarsela, tra curiosità, intrighi e realtà virtuale...
Per il racconto completo circa quello che vi aspetta al Vigamus vi rimando all'articolo su Net in Town, il lifestyle blog di Tom Byron, che in quanto a preparazione in questo settore non ha eguali :-P
Se siete appassionati o semplicemente curiosi, ritagliatevi qualche ora e regalatevi un po' di pura evasione...Tornar bambini fa sempre bene!
Sembra un mondo a sé, una realtà dove chiudersi e dimenticare il resto. La situazione ideale dove portare i propri nipotini o dove spassarsela a colpi di sfide. Sono più di 40 le postazioni gioco, e dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20 è via libera al costo di 9,00 euro (ridotto 6,00). Giovani e meno giovani troveranno come spassarsela, tra curiosità, intrighi e realtà virtuale...
Per il racconto completo circa quello che vi aspetta al Vigamus vi rimando all'articolo su Net in Town, il lifestyle blog di Tom Byron, che in quanto a preparazione in questo settore non ha eguali :-P
Se siete appassionati o semplicemente curiosi, ritagliatevi qualche ora e regalatevi un po' di pura evasione...Tornar bambini fa sempre bene!