Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

DON- il paradiso della pizza fritta a Roma!

$
0
0
Denominazione di Origine Napoletana, per gli amici DON, per tutti i romani il paradiso della Pizza Fritta. A diventare un locale cult ci ha messo ben poco, perchè sì Roma è grande, ma la gente mormora...E così, dopo un anno di vita, quest'angolo di Napoli nel cuore di Trastevere si è trasformato in un appuntamento fisso per i buongustai locali e anche per i turisti...D'altronde la scia di profumo non lascia indifferenti.


La Pizza Fritta è un'istituzione e da Don la tradizione è legge: lievitazione dell'impasto dalle 12 alle 24 ore, materie prime genuine e di qualità, olio di arachidi per friggere, cambiato spessissimo, cottura all'interno del tipico "focone" e cibo preparato davanti agli occhi del cliente.

Mia nonna dice sempre "anche una scarpa, se fritta è buona"...e sottoscrivo che il fritto ha sempre il suo ascendente sul mio palato, ma quando, al DON Compleanno, ho addentato il mio primo "Sorriso" ho avuto la riprova: esiste fritto e Fritto.




Grazie al maestro Maurizio Iannicelli, membro dell'A.P.N. (Associazione Pizzaioli Napoletani), docente dell'associazione in Italia e all'estero, nonchè tutore e portavoce della Pizza Fritta del Don, ho avuto modo di mettermi dietro al "focone" e preparare sotto la sua supervisione la mia Spaccanapoli: ricotta di pecora Romana DOP, cicoli di maiale, provola, pomodoro San Marzano DOP, basilico e pepe. Ovviamente io l'ho preparata con le mie sante manine ed io me la sono pappata...Una bontà da gustare ad occhi chiusi, così fragrante e sfiziosa che farebbe perdere la testa a chiunque.

Ahimè non posso prendermi alcun merito...posso solo dichiarare una cosa: come assaggiatrice me la cavo alla grande, come cuoca lascio un po' a desiderare: guardate il live dell'evento qui sotto!

Il locale è raccolto, ma accogliente. Per chi ama gustarsi lo spettacolo della cucina a vista, c'è qualche seduta proprio in pole position, ma poi il bello è afferrare un "Sorriso" (100 gr di bontà)o un "Oro di Napoli" (se la fame è più acuta, 200 gr sono d'obbligo) e passeggiare tra i vicoli di Roma. Lo street food è romantico, venitemi a dire il contrario. Se desiderate andare al Don già con le idee chiare, l'acquolina vien leggendo...Oltre alla classica Spaccanapoli, c'è un vero e proprio itinerario da gustare, le pizze prendono, infatti, il nome dei quartieri della città.

Ecco a voi alcune delle sfiziose proposte:Posillipo: Ricotta di pecora Romana DOP, pomodoro San Marzano DOP, salame napoletano, e provola.
Toledo: Ricotta di pecora Romana 
DOP, pomodoro San Marzano DOP, provola e prosciutto cotto. Vomero : Scarola saltata in padella con olive nere di Gaeta, capperi, uvetta e pinoli, provola), 
Chiaia (salsiccia di maiale, friarielli saltati in padella, provola), Vesuvio
(pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana DOP, basilico, pepe),
Capodimonte (salsiccia di 
maiale, funghi champignon, mozzarella affumicata di bufala campana DOP, pepe) 
E poi ci sono le pizze speciali, quelle meritano sempre un'attenzione in più...Come resistere alla Pizza fritta speciale “DON”? Mozzarella di bufala campana DOP- caseificio Barlotti di Paestum, provola, pepe e pacchetella di pomodorino giallo del Vesuvio.
Insomma rimembro ancora quelle bontà...e penso proprio che al Don mi rivedranno presto.
Se siete alla ricerca di una gioia, dirigetevi in Via San Francesco a Ripa 103, qui tempo 5 minuti e la gioia sarà tra le vostre mani...e poi Social addicted, udite udite, basterà seguire i profili social di Don per approfittare delle promo più vantaggiose.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/donpizzafritta/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/donpizzafritta/
Ne sfornano una al giorno e vi garantisco che seguirli ne vale la pena. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles