La merendaè una cosa seria, le mamme lo sanno bene e i bambini ancor di più.
Per i più piccoli la merenda è un momento di svago, loro si aspettano sempre qualcosa di buono e le mamme non possono deluderli, anzi, hanno un compito difficile: sorprenderli!
Scegliere la merenda giusta è importante, deve essere sana, completa ed equilibrata, ma al tempo stesso deve essere in grado di rispondere alle esigenze del bambino, insomma: esiste davvero uno snack gustoso e anche nutriente? Ma certo che esiste! Parmareggio, grazie alla collaborazione con il nutrizionista Dott. Giorgio Donegani, ha dato vita ad un KIT che stuzzica non solo il palato, ma anche gli occhi del bambino.
L'ABC della merenda è un pratico fuori pasto che riunisce 3 componenti essenziali: un prodotto a base di Parmigiano Reggiano (Parmareggio Snack, Formaggini Parmareggio o Parmareggio Snack Bio), dei grissini o della frutta secca ed un frullato 100% frutta. Sono 4 le possibili combinazioni, così i più piccoli ogni volta hanno l'effetto sorpresa. L'ABC della merenda piace tanto alle mamme perché è un carico di energia a tutta salute, grazie al bilanciamento perfetto dei componenti nutrizionali: 50% di carboidrati, 15% di proteine, 35% di grassi.
Per affrontare un pomeriggio di studio o una seduta di attività sportiva i carboidrati sono fondamentali; le proteine aiutano la formazione dei tessuti dell'organismo e lo sviluppo osseo; i grassi, nella giusta quantità, fungono da trasportatori di vitamine, in questo caso della A, della C e dei sali minerali, tra cui spicca il calcio.
L'ABC della merenda è uno snack pratico da portare in borsetta oppure da inserire nello zainetto dei bambini, perché può stare fino a 4 ore fuori dal frigo, mantenendo inalterata la qualità del prodotto. Rappresenta senza alcun dubbio la merenda ideale per la pausa di metà mattina o per uno spuntino pomeridiano, dopo scuola, durante l'attività sportiva o per un break al parco.
Io evito le merendine classiche, quelle ricche di grassi, zuccheri, cioccolato e schifezze varie e, sapendo di far felice anche la mamma, porto sempre con me tre kit diversi de L'ABC della Merenda: prendo combinazioni differenti perché ai miei due piccoli piace tantissimo, si divertono a scambiarsi le cose ed io ovviamente condivido con loro questo momento di gusto.
Per loro è un vero e proprio momento ludico, torniamo a casa, ci gustiamo lo snack e giochiamo un po' insieme, facciamo lavoretti creativi, art attack, vediamo un cartone animato, oppure quando devo lavorare al PC ci mettiamo attorno alla scrivania. Loro giocano accanto a me sul sito di Parmareggio: nella sezione dedicata ai bimbi, infatti, ci sono tantissime attività simpatiche e, in più, la possibilità di scaricare giochi da tavolo legati alla promozione "A spasso nel Temporeggio”.
A proposito, ma voi l'avete mai provata? Io una cosa devo svelarvela... In frigo ho sempre la mia scorta di ABC della merenda #Parmareggio, la scusa che utilizzo è che li compro per i miei nipotini ma, in fondo, la verità è un'altra: è la mia merenda preferita!!!
Shhhh non ditelo a nessuno e fate come me! :-P
Per i più piccoli la merenda è un momento di svago, loro si aspettano sempre qualcosa di buono e le mamme non possono deluderli, anzi, hanno un compito difficile: sorprenderli!
Scegliere la merenda giusta è importante, deve essere sana, completa ed equilibrata, ma al tempo stesso deve essere in grado di rispondere alle esigenze del bambino, insomma: esiste davvero uno snack gustoso e anche nutriente? Ma certo che esiste! Parmareggio, grazie alla collaborazione con il nutrizionista Dott. Giorgio Donegani, ha dato vita ad un KIT che stuzzica non solo il palato, ma anche gli occhi del bambino.
L'ABC della merenda è un pratico fuori pasto che riunisce 3 componenti essenziali: un prodotto a base di Parmigiano Reggiano (Parmareggio Snack, Formaggini Parmareggio o Parmareggio Snack Bio), dei grissini o della frutta secca ed un frullato 100% frutta. Sono 4 le possibili combinazioni, così i più piccoli ogni volta hanno l'effetto sorpresa. L'ABC della merenda piace tanto alle mamme perché è un carico di energia a tutta salute, grazie al bilanciamento perfetto dei componenti nutrizionali: 50% di carboidrati, 15% di proteine, 35% di grassi.
Per affrontare un pomeriggio di studio o una seduta di attività sportiva i carboidrati sono fondamentali; le proteine aiutano la formazione dei tessuti dell'organismo e lo sviluppo osseo; i grassi, nella giusta quantità, fungono da trasportatori di vitamine, in questo caso della A, della C e dei sali minerali, tra cui spicca il calcio.
L'ABC della merenda è uno snack pratico da portare in borsetta oppure da inserire nello zainetto dei bambini, perché può stare fino a 4 ore fuori dal frigo, mantenendo inalterata la qualità del prodotto. Rappresenta senza alcun dubbio la merenda ideale per la pausa di metà mattina o per uno spuntino pomeridiano, dopo scuola, durante l'attività sportiva o per un break al parco.
I miei nipotini ne vanno matti, quando vado a prenderli all'uscita di scuola mi saltano al collo e mi chiedono "Zia, cosa ci hai portato per merenda?"Io evito le merendine classiche, quelle ricche di grassi, zuccheri, cioccolato e schifezze varie e, sapendo di far felice anche la mamma, porto sempre con me tre kit diversi de L'ABC della Merenda: prendo combinazioni differenti perché ai miei due piccoli piace tantissimo, si divertono a scambiarsi le cose ed io ovviamente condivido con loro questo momento di gusto.
Per loro è un vero e proprio momento ludico, torniamo a casa, ci gustiamo lo snack e giochiamo un po' insieme, facciamo lavoretti creativi, art attack, vediamo un cartone animato, oppure quando devo lavorare al PC ci mettiamo attorno alla scrivania. Loro giocano accanto a me sul sito di Parmareggio: nella sezione dedicata ai bimbi, infatti, ci sono tantissime attività simpatiche e, in più, la possibilità di scaricare giochi da tavolo legati alla promozione "A spasso nel Temporeggio”.
A proposito, ma voi l'avete mai provata? Io una cosa devo svelarvela... In frigo ho sempre la mia scorta di ABC della merenda #Parmareggio, la scusa che utilizzo è che li compro per i miei nipotini ma, in fondo, la verità è un'altra: è la mia merenda preferita!!!
Shhhh non ditelo a nessuno e fate come me! :-P