Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Regola n° 1: Idratazione - beautytips per affrontare l'inverno.

$
0
0
Sentiamo così tanto spesso parlare di idratazione, che sembra diventato quasi un concetto astratto, di quelli che si danno per scontati, di quelli di cui si conosce la teoria, ma poco la pratica. Se d'estate l'idratazione è l'ABC per avere una pelle tonica e bella, d'inverno dovrebbe essere la regola n° 1, il primo pensiero al mattino e l'ultimo quando ci si mette a letto.

Durante la stagione fredda siamo sottoposte ad una serie di attacchi esterni che, senza accorgercene, vanno a ledere la salute della nostra pelle e quella delle nostre chiome.
Secchezza, mancanza di colore e pelle spenta, labbra screpolate, mani ruvide, aridità dei capelli, lunghezze che si spezzano e doppie punte, sono solo alcune delle cause che comporta la disidratazione.
Ma andiamo a fondo, cosa indica la parola "idratazione"? 
Ho cercato su più dizionari e la definizione che mi sembra più calzante, per una serie di motivi, che poi capirete, risulta quella fornita da Mr Google:
Idratazione ="ripristino del normale contenuto idrico o di umidità, mediante opportune sostanze, nei tessuti organici, nella cute o nell'organismo."
Si parla di ripristino, proprio perchè ogni giorno il nostro corpo è messo a dura prova e privato di determinate sostanze, che, in un modo o nell'altro, abbiamo il dovere di reintegrare, sempre che il nostro desiderio sia quello di preservare il benessere di viso, corpo e capelli. 
Mi piace pensare che l'idratazione della pelle sia paragonabile alla ricarica del nostro smartphone...Come ci ricordiamo di attaccarlo alla presa della corrente, così dovremmo ricordarci di nutrire e dissetare anche il nostro corpo. E vi assicuro che basta davvero poco. 
La prima idratazione arriva dalle sostanze che ingeriamo.
Quindi, scontato ma non troppo, per prima cosa ricordiamoci di bere. La storia di consumare minimo due litri di acqua al giorno non vale solo quando siamo colpite dall'ansia della prova costume e dichiariamo guerra alla ritenzione idrica. Bere tanta acqua deve rientrare tra le buone abitudini di tutta la vita. Il corpo ha costantemente bisogno di esser dissetato e se ci comportiamo bene con lui non tarderemo a vedere i risultati. Vuoi una pelle liscia, fresca, elastica, giovane e luminosa? Dalle da bere tanta acqua e aggiungi alla tua alimentazione tanta frutta e verdura, per reintegrare sali minerali e vitamine. Se come me hai all'incirca 30 anni e inizi a notare le prime rughette, aggiungi nella tua dieta Biocollagenix l'integratore antiage a base di 
Collagene che aiuterà a mantenere giovani i tessuti e favorirà l'azione antiage.
Per un'idratazione completa si deve poi procedere con la scelta di prodotti specifici in grado di nutrire la pelle in profondità. Meglio una crema o è preferibile un olio? Cosa utilizzare per il viso? E invece per il corpo? Cosa scegliere per i capelli? Io vi do una dritta, vi indico un prodotto all-in-one che risponde a tutte le esigenze di cui sopra. Avete mai sentito parlare dell'Argan? Alcuni lo hanno soprannominato "oro liquido del desert"o proprio per le sue preziose proprietà che lo legano da sempre alla bellezza della donna. Io ho scoperto lo scorso anno l'Oliodermal, olio puro di Argan e ad oggi devo ancora trovare qualcosa di più versatile e nutriente. 
L'olio di Argan della linea Oliodermal di Esi è composto da trigliceridi per circa il 99% e per l'1% da carotene, vitamina E, alcoli triterpenici, steroli e xantofilline, è un olio ricco e corposo, la pelle lo assorbe totalmente, senza rilasciare quell'antipatico effetto unto, che caratterizza molti olii.
Come si può utilizzare l'olio di argan Esi?

Viso: Versa una goccia di olio sul palmo della mano e aiutandoti con i polpastrelli, fai un leggero massaggio su tutto il viso, fin quando il prodotto non è del tutto assorbito. Ripeti l'applicazione mattina e sera. 
Corpo: Per un'idratazione più efficace applica l'olio subito dopo la doccia quando la pelle è ancora umida. Otterrai una pelle liscia, levigata e piacevolmente setosa.
Capelli: Fai un impacco distribuendo l'olio su tutto il cuoio capelluto e le lunghezze, almeno 30 minuti prima del risciacquo. Per una chioma super lucente, prova a lasciare in posa l'impacco di olio di argan per tutta la notte, al mattino procedi con il risciacquo e poi con l'asciugatura. Ricordati di applicare sulle punte sempre un olio termoprotettivo, per evitare che il calore del phon stressi i tuoi capelli. Io ti consiglio, prima di effettuare la piega, di utilizzare l'olio di semi di lino, nutriente e ristrutturante, noterai subito la differenza. Alterna gli impacchi di olio di Argan a quelli di Oliodermal, olio di semi di lino per regalare al capello tutta l'idratazione di cui ha bisogno. 
Mani ed Unghie: Se le tue mani con il freddo soffrono di ruvidità ed estrema secchezza, tanto da spaccarsi, prova a massaggiarle ogni giorno con una goccina di olio e non dimenticare di coccolare anche le cuticole e le unghie. L'argan ti aiuterà ad evitare che si sfaldino e favorirà una crescita sana dell'unghia stessa.
Labbra: Oltre ad un buon Tea Tree Remedy Balsamo labbra specifico per l'inverno, ti consiglio di provare a fare un delicato scrub che ti regalerà labbra morbide e da baciare. In una tazzina da caffè aggiungi un cucchiaino di olio di argan ad un cucchiaino di zucchero di canna. Mescola il tutto e massaggia sulle labbra (è perfetto anche da utilizzare sul viso). Lascia in posa il composto e poi togli gli eccessi dalle labbra con un dischetto di cotone.
Insomma, per un'idratazione completa ti basta avere sempre con te un solo prodotto. Per me l'olio di argan è un must have, lo porto sempre con me e sono così tanto entusiasta che lo faccio provare a chiunque mi chieda consigli beauty. Non hai ancora avuto a che fare con l'olio di argan? Recupera un flacone prima dell'arrivo del freddo e poi raccontami la tua esperienza. Scommetti che sarai soddisfatta, proprio come me?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles