Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Ricetta Veloce: Cous Cous con funghi secchi Filotei

$
0
0
Sei alla ricerca di un’idea sfiziosa da portare a tavola? Oggi condivido con te la ricetta del mio cous cous con funghi secchi, una vera delizia, perfetta per l’estate e ottima se sei sempre di corsa e hai bisogno di dritte pratiche e veloci.

In 5 minuti realizzerai un piatto fresco da mangiare subito oppure da conservare in frigo per 2-3 giorni. Hai mai utilizzato i funghi secchi per le tue ricette? Sappi che una volta provati non riuscirai più a farne a meno. Io ho scoperto quelli dell’azienda Filotei e le papille gustative sono andate in estasi. Il profumo che rilasciano e il gusto prelibato sono difficili da descrivere, piuttosto vi consiglio di cercarli al supermercato (qui sul sito Filotei trovi la lista dei pdv) ed inserirli ovunque, tanto stanno veramente bene in qualsiasi piatto. 

Come si utilizzano i funghi secchi?Scalda un pentolino di acqua (non deve bollire), togli la pentola dal fuoco e inserisci i funghi secchi Filotei. Lasciali a mollo per circa 30 minuti e poi libero spazio alla tua fantasia…
Io ho realizzato tantissime ricette, questi funghi mi danno grandi soddisfazioni sia utilizzati negli antipasti, sia nei primi che nei secondi…riescono ad esaltare qualsiasi cosa, per l’estate però, cosa c’è di meglio di un piatto freddo?
COUS COUS CON FUNGHI SECCHI FILOTEI Gli ingredienti che metto nel mio cous cous variano in base alle disponibilità del mio frigo, tranne i funghi, quelli ci sono sempre. Diciamo che la combo wurstel con mozzarella, formaggio, pomodorini, mais e funghi secchi è rodata già da un po’. Per velocizzare il tutto procurati del cous cous precotto e in 5 minuti avrai archiviato anche l’ansia del “cosa mi mangio oggi!”.

Ma qual è il segreto per preparare un buon cous cous precotto? 
Diciamo che il segreto è nell’inserimento del giusto quantitativo di acqua per la cottura. Scalda dell’acqua e aggiungi lo stesso volume di acqua del cous cous. Mi raccomando, non devi farla bollire, deve essere semplicemente calda. Versa il cous cous in pentola a fuoco spento, metti il coperchio e lascia riposare per 5 minuti, tempo necessario per far sì che il cous cous si gonfi di acqua. Passati i 5 minuti con una forchetta vai a sgranellare il composto et voilà, non ti resta che aggiungere il condimento. Ti consiglio di condire i funghi secchi Filotei con un filo d’olio, sale e pepe…sentirai che carattere che daranno al tuo primo. 
Fammi sapere cosa ne pensi e se ti viene in mente qualche ricetta veloce con i funghi secchi, scrivimela, così magari la provo!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles