Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Combatti l'insonnia e i disturbi del sonno con la Melatonina

$
0
0
Soffri di insonnia? La troppa stanchezza non ti fa prendere sonno? Non riesci a riposare mai fino in fondo? Sei stressato, soffri di disturbi del sonno e passi la notte a contare le pecorelle?
Sei nel posto giusto, oggi voglio condividere con te alcune dritte per rilassare mente e corpo e per dormire, finalmente, sonni tranquilli.

Se ti svegli sempre più stanco di quando vai a dormire è arrivato il momento di capire qual è la causa principale di questa tua situazione.
Mai sentito parlare della Melatonina? Sai cos'è?
La Melatoninaè stata scoperta recentemente, verso la fine degli anni '50 ed è l'unico componente presente in tutte le forme di vita, è un regolatore biologico e segue la stessa ciclicità per tutti: produzione superiore di notte e inferiore durante il giorno. In molti definiscono la melatonina come ormone del sonno, essa, infatti, ha il compito di sincronizzare il ciclo sonno-veglia, seguendo il ritmo biologico notte-giorno, buio-luce. Spesso per ragioni differenti il livello della sua concentrazione si abbassa ed ecco che mente e corpo iniziano a subirne le conseguenze, risulta sempre più complicato prendere sonno e ci si sente vittima dei classici disturbi.




La melatonina è prodotta dalla ghiandola pineale nella quale sono presenti i vasi sanguigni e questo fa sì che l'ormone prodotto venga immediatamente messo in circolo. Il sole è molto importante per la sua produzione, la ghiandola pineale, infatti, svolge la funzione di regolare il ritmo sonno-veglia, permettendo all’individuo di adattarsi alle variazioni esterne. Da neonati e da adulti passiamo delle fasi particolari, il nostro orologio biologico è per così dire sfasato e così insorgono dei problemi sulla qualità del sonno
Come ovviare alla mancanza di melatonina e superare l'insonnia?
Integrando la Melatonina nel proprio organismo. Grazie all'assunzione di un integratore alimentare in grado di sopperire alla quantità necessaria per il nostro equilibrio è possibile ridare un ordine alle nostre giornate. In commercio tra le migliori soluzioni si trova la linea Melatonin Pura, linea del marchio Esi per contrastare i disturbi del sonno, in maniera naturale.
Riposare è una cosa importante, ne va della nostra salute, pertanto sarebbe bene non sottovalutare alcuni allarmi che ci invia il nostro fisico.
La soluzione del marchio Esi
Se sono troppi giorni che vivi la notte come un incubo ti consiglio di non trascurare la problematica, procurarati un prodotto a base di Melatonina e vedrai che risolverai il problema in pochi giorni. Il prodotto con cui ho stretto amicizia da qualche mese è Melatonin Pura gocce, integratore alimentare di melatonina ed erbe rilassanti, un integratore a base di Melatonina e principi vegetali delle Erbe della Notte, tra cui ritroviamo Escolzia, Biancospino, Camomilla, Tiglio, Passiflora e Valeriana, un mix in grado di favorire rilassamento e benessere mentale.
Personalmente non ho mai sofferto di insonnia, ma nell'ultimo periodo, causa impegni importanti, stress e accumulo di stanchezza ho iniziato a vivere sulla mia pelle una sensazione strana. La troppa stanchezza è diventata causa di antipatiche reazioni, per me non esistava più la notte. Arrivavo a poggiarmi sul letto distrutta e matematicamente restavo per ore con gli occhi sbarrati, mi giravo a destra e a sinistra, sbadigliavo senza sosta, eppure non riuscivo mai a prendere sonno, ero perennemente all'erta e quando suonava la sveglia mi sentivo più stanca che mai.

Ti sei mai trovato in questa situazione?
Per me era la prima volta e così ho resistito solo 3 giorni in questo stato, poi ho deciso di prendere la situazione di petto, ho cercato una soluzione e mi è stato consigliato questo prodotto del marchio Esi, che a mia volta mi sento di consigliare a te, qualora soffra di questo problema o abbia necessità di contrastare gli effetti del jet lag, andiamo incontro all'estate, quindi se hai in programma viaggi lunghi è sempre meglio prevenire.
Come si utilizza il Melatonin Pura gocce?
Se soffri di insonnia, prima di andare a dormire diluisci in poca acqua 25 goccine, che equivalgono ad 1 mg di Melatonina, mentre se desideri alleviare l’effetto del jet lag assumi, prima di metterti a letto, il primo giorno di viaggio diluisci in acqua un minimo di 12 gocce (0,5 mg di Melatonina) e poi ripeti l'operazione per alcuni giorni dopo l’arrivo a destinazione. Il gusto delle gocce è agrumato, sanno di arancia e l'assunzione risulta piacevole; ad ogni modo se l'idea delle gocce non ti va a genio, sappi che il marchio Esi ha pensato alle esigenze di tutti. Potrai, infatti, scegliere tra un'ampia gamma di prodotti, tra cui si trovano le strips orosolubili, le ovalette o Melatonin Pura microtavolette, integratore alimentare di melatonina per conciliare il sonno, microtavolette pratiche più che mai e facilmente deglutibili; ne basta 1 prima di andare a dormire per chi soffre di disturbi di insonnia e metà microtavoletta per alleviare l'effetto del jet lag.
I risultati li constaterai sin dal primo momento, avvertirai piano piano una sensazione di benessere psicofisico, la tensione verrà allentata e finirai dolcemente tra le braccia di Morfeo come non ti capitava da tempo.
Oltre ad aumentare la Melatonina in circolo nel tuo organismo prova ad eliminare alcune cause portatrici dei disturbi del sonno. Sai che la mente è tanto potente da esser spesso causa stessa del problema? Se la notte da qualche tempo è diventata una tua ossessione, se la colleghi all'incapacità di dormire e la carichi di accezioni negative non fai che alimentare l'insonnia.
Combatti l'insonnia in 3 mosse:
1) Abbassa i livelli di stress. Ascolta musica d'ambiente e prova a rilassare singolarmente ogni muscolo attraverso la meditazione. Affidati all'aromaterapia per coccolare i tuoi sensi, cerca l'essenza che più ti mette di buonumore e lascia che diventi la colonna sonora della tua notte. Io ti consiglio la vaniglia, la lavanda, la melissa o la rosa. Aiutati anche con la cromoterapia, crea un ambiente adatto al sonno, spegni ogni luce, il buio totale è l'unico colore in grado di assecondare il sonno, ma se le pareti della tua stanza hanno dei colori scuri o violenti come il colore rosso, prova a fare un cambio, colorale di verde, utilizza colori tenui, tinte pastello o in alternativa il bianco.  
2)Non contare le pecorelle. Diffida da questa o altre pratiche per indurre il sonno, in questo modo non farai che stimolare nervosismo. Se ti accorgi di non riuscire a prendere sonno cambia stanza, evita dispositivi luminosi e tecnologici e apri un libro, così facendo dovresti riuscire ad interrompere la fase di emozioni negative legate al letto. E magari giorno dopo giorno il tuo fisico comincerà ad apprezzare di nuovo il momento della notte e il cervello lo asseconderà. 
3)Segui delle buone abitudini. I ritmi di vita sono sempre più veloci, ci portano a stare fuori casa per il 90% del tempo e ad andare a dormire ad orari differenti ogni giorno. Regolarizzare l'orario in cui ci si va a coricare aiuta non poco l'orologio biologico, prova a scegliere un orario X e a rispettarlo ogni giorno, è consigliato non superare la mezzanotte ad esempio. Spegni il tuo smartphone ed evita il ticchettìo della sveglia dentro le orecchie, consuma sempre pasti leggeri prima di appoggiarti a letto e aspetta che passi la fase della digestione. Prova inoltre a concederti un bagno caldo e un bicchiere di latte caldo prima della buonanotte.
E tu che rapporto hai con il sonno? Soffri o hai mai sofferto di questi disturbi?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 452

Trending Articles