Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all 452 articles
Browse latest View live

L'acqua buona è filtrata Brita

$
0
0
Da sempre a Roma gira una voce: l'acqua che scorre dai rubinetti è la più buona di tutte. Ma sarà vero? Questa in realtà è una mezza verità perché l'acqua di Roma è sì potabile, ma alla lunga non fa così bene, è infatti piena di calcare.
Dai nostri rubinetti, non solo a Roma, ma ovunque, esce un'acqua impura, combinata oltre che al calcare, al cloro, a residui di rame e piombo che spesso arrivano dalle tubature. Ecco allora che per rispettare la propria salute e quella dell'ambiente, sospendendo il consumo di acqua imbottigliata, arrivano le caraffe filtranti dell'azienda tedesca BRITA. 

La BRITA Fill&Enjoy Style  rappresenta una vera e propria rivoluzione del gusto, perché da un lato permette di portare a tavola un oggetto minimal e stiloso e, dall'altro, regala un'acqua ancora più buona. Ora che andiamo incontro alla bella stagione, bere tanta acqua diventa ancora più importante per il nostro benessere e bere dell'acqua buona dovrebbe essere un must. 
La caraffa BRITA è semplicissima da utilizzare e filtra all'istante grazie al nuovissimo filtro Maxtra+ che, con il + 30% di superficie assorbente, garantisce una filtrazione ancora più efficace. La maglia filtrante trattiene un volume importante di particelle indesiderate, riducendo il calcare e intervenendo in maniera incisiva sul cloro, antipatico retrogusto che spesso ritroviamo nell'acqua che dal rubinetto portiamo sulle nostre tavole. 
Da quando la utilizzo ho riscoperto la comodità e il piacere di bere l'acqua del rubinetto. Oltre ad essere un bel risparmio in termini di denaro, è anche un risparmio di fatica quando facciamo la spesa e un buon modo per fare del bene a noi e all'ambiente. Ormai sono solita utilizzare l'acqua filtrata per le mie tisane di metà mattina, per i caffè e le tazze di tè che accompagnano le mie giornate.

Mia madre ha iniziato a filtrare anche l'acqua che utilizza per la cottura delle verdure, lei è una sostenitrice convinta, per lei l'acqua filtrata è un gesto di amore nei nostri confronti e, dato che non è così impegnativo come gesto, ha deciso di farlo rientrare nella sua e nella nostra routine. 
Sapete qual è il segreto di questa caraffa? Il filtro e l'innovativo indicatore a LED che misura sia il tempo che il volume di acqua filtrata, mostrando in modo molto intuitivo quando è necessario sostituire il filtro.

Trovo, inoltre, delizioso il suo design: si adatta tranquillamente a più ambienti e situazioni. Io ho l'apertura manuale con impugnatura in silicone nella versione Blue, ma sappiate che esiste anche color Lime o Grey, la trasparenza è invece un particolare che caratterizza la BRITA Fill&Enjoy Style, dona infatti la giusta sensazione di purezza.
Che ne pensate voi? Rientra nelle vostre abitudini filtrare l'acqua? Conoscevate già questo marchio?
Buzzoole

Cia.Marítima - l'estate è arrivata!

$
0
0
Non vedevo l'ora che arrivasse il momento di sfoderarlo. Il trikini Tulum del marchio Cia.Marítima mi ha tentata sin dal primo momento che l'ho visto. E' un inno alla femminilità, un carico di energia e sensualità, non è solo un costume, è un capo che veste e scolpisce le curve. 


La vestibilità è perfetta, non stringe, ma avvolge e sostiene, dando allure alla fisicità di ogni donna. Cia.Marítima arriva dalla patria della bellezza femminile, è made in Brasil e non poteva che mettere al centro del suo pensiero la donna. Cia.Marítima rivolge un'attenzione in più, alla ricerca e allo studio sui materiali e all'applicazione di lavorazioni all'avanguardia, che garantiscano la perfezione del corpo e un'oggettiva armonia delle forme.
Avete mai indossato un trikini?
Io per abitudine mi sono sempre focalizzata sul due pezzi, ma la verità è che il trikini riveste e dona un tocco fashion e glam alla nostra estate, non annoia ed è versatile più che mai. Trovo sia perfetto per un cocktail a bordo piscina o una giornata che finisce al tramonto sorseggiando uno spritz con le proprie amiche o con la propria dolce metà. E' un capo comodissimo da abbinare ad un paio di shorts o ad una mini in denim, se la fantasia è elegante, come quella del mio Tulum, via libera anche per una serata stilosa, aggiungete una maxi gonna, un bel sandalo e avrete uno stile tutto da copiare. Il consiglio in più è quello di indossarlo solo dopo aver raggiunto un buon grado di abbronzatura, di certo non è un costume che facilita una doratura omogenea.


A chi sta bene il trikini?
Sfatiamo il mito che se lo possono permettere solo le magre, perchè in realtà il trikini sta meglio ad un fisico più morbido, sempre tenendo a mente, però, che la zona addominale è messa in evidenza, così come la vita e i fianchi. 


Se volete scoprire tutte le proposte e non perdervi le novità del marchio vi invito a seguire la pagina facebook di Cia.Marítima o il profilo Instagram. Se poi siete di Roma, fate un salto all'Excelsior di Cola di Rienzo e toccate con mano la bellezza di questi costumi. 
Ditemi, che ne pensate del mio trikini Tulum? 
Un nuovo appuntamento con Cia.Marítima , presto sul blog.
Trikini: Cia.Marítima Beachwear

Accessori moda: tendenze dell’estate 2017

$
0
0
Quando si parla di moda, si parla di un mondo che non conosce confini, specialmente per quanto riguarda gli accessori, e quest’anno le tendenze sono tante: dal look sportivo con zainetti e berretti, alla tendenza “zoo”, dove regnano le stampe animalier come lo zebrato.



Oltre all’ormai popolarissimo verde greenery abbiamo anche un nuovo colore che sta invadendo la moda e gli accessori del 2017: il giallo lemon. Le novità sono tante, ma sono anche molti i trend evergreen, come le trame floreali che sono sempre un must per la primavera/estate e le stampe geometriche, che diventano addirittura “optical”, creando dei veri e propri effetti ottici. Sono dunque gli accessori che spesso in un outfit fanno la differenza, ma quali sono i pezzi più importanti, in tal senso?

Cinture e mini bag
Nel mondo degli accessori, le cinture sono le regine: soprattutto se parliamo di quelle a vita alta, perfette per valorizzare i maxi vestiti e per aggiungere un tocco particolare al nostro stile, ad esempio abbinandole a un vestito lungo. Il must di questa stagione? Le cinture maxi in pelle, che faranno di voi delle autentiche gladiatrici. Insieme alle cinture, però, anche le borse ricoprono un ruolo cruciale per l’outfit estivo: dalle pochette ai bauletti, passando per le micro bag, è importantissimo che siano di tendenza e, possibilmente, firmate da uno stilista di successo. Un esempio? Tutti i modelli di Michael Kors, il re indiscusso delle borse. E le trame? Si va dal total white per un look super chic, fino ad arrivare alle trame floreali e alle fantasie più eclettiche.

Anelli “midi” per le donne eleganti
Un altro accessorio must di questa stagione? Indubbiamente gli anelli “midi rings”, noti anche come anelli “a metà dito”. Sottili e delicati, sono quasi invisibili ma al tempo stesso, donano un tocco particolarmente prezioso. Questi accessori, dunque, sono ideali per un outfit estivo che possa dirsi davvero elegante. Questo però non significa che siano adatti solo ai party chic: possono anche arricchire outfit professionali e da ufficio. 
Cappelli e occhiali da sole
Per quanto riguarda gli occhiali da sole, qui la vera novità è il ritorno in grande stile degli occhiali da sole vintage anni ’70, con le loro lenti enormi e colorate, e le montature circolari e dalle dimensioni esagerate. E qui due tendenze si scontrano: quella che vede nell’esagerazione e nelle montature ingioiellate uno stile di vita, e quella che invece mette al bando qualsiasi eccesso. Ed i cappelli? Anch’essi vintage, come il cappello di paglia a tesa larga, ma anche quelli più eleganti in perfetto stile diva, decorati con nastri alla georgette.
Qual è la tendenza che fa per voi?

SuperEva - il mio punto di riferimento on line

$
0
0
Il mio zapping online é inarrestabile. La tv la guardo poco e il mio smartphone ha preso il posto del telecomando é sempre connesso e sempre affamato di news. L'altro giorno seguendo il flusso delle condivisioni sui social sono sbarcata su SuperEva. Mi é tornato alla mente un mondo, le mie prime navigazione online erano proprio sul portale di SuperEva e non nego che é stata una forte emozione ritrovare quel luogo 2.0 così tanto legato alla mia adolescenza. 

Ovviamente da quel dì le cose sono cambiate e supereva ora si presenta ai cyberneatici con un look tutto nuovo e con un appeal davvero sensazionale. Ascoltare la rete e le sue tendenze é la sua prima rivoluzione, Supereva infatti è il primo sito in Italia con argomenti scelti al 100% in base ai trend social.
In base al gradimento degli utenti il palinsesto si modella e come un camaleonte si avvicina al suo pubblico, giovane, attento, esigente e sempre sul pezzo.
Novità tra le novità il "Trendometro", lo strumento che mostra in tempo reale le notizie più condivise sui social e i contenuti più ricercati sui motori di ricerca.
Ormai è diventato il mio punto di riferimento per scovare le news più trendy...Proprio l'altro giorno mi sono imbattuta in una di quelle notizie assurde, a detta di un prete africando, un certo "Pastor Talent" che vive in Zimbabwe Dio avrebbe un cellulare e pochi eletti sulla terra avrebbero il suo numero di telefono. Tra questi fortunatissimi signori c'è anche questo prete che più volte ha interpellato Dio su questioni spinose e consigli.

Ai fedeli piace l'idea che possano esserci persone così tanto vicine al Padre Eterno e così in Zimbabwe Pastor Talent è diventata una vera star, la sua chiesa pullula di fedeli e l'uomo ha trovato spazio addirittura in tv, crendo un suo canale televisivo, chiamato Victory TV. La sua promessa è quella di svelare prima o poi il numero di Dio, ad oggi la promessa non è stata mantenuta, ma chissà che nel prossimo articolo su SuperEva non si legga la rivelazione....Crederci o no, a voi l'ardua sentenza! 
A parte notizie che hanno dell'incredibile, la selezione dei contenuti è ricca e sempre al passo con i tempi, tanto divertimento, curiosità, "how do it" e storie a lieto fine. E' un momento di svago che va a sostituire la rivista cartacea o la tv. Tra le cose che più mi piacciono c'è, inoltre, la sezione video, veramente un serbatoio da cui attingere idee, ispirazioni e notizie pour parler.

Le reaction dal social per eccellenza approdano anche su SuperEva, dove al classico menù di navigazione si accosta un'altra modalità di categorizzazione: Lol, Gulp, Love, Wow, Pop. Quello che cerchi lo trovi in base alle emoji...
Difficile restare impassibili di fronte a questo nuovo modo di fare comunicazione, SuperEva mi piaceva al tempo e mi piace ancor di più oggi!!!Buzzoole

Lybera Cup - 12 ore di serenità!

$
0
0
Mai sentito parlare della coppetta mestruale? Risale al 1936 la nascita della prima coppetta, eppure di lei ancora si sa poco e niente...La colpa? La disinformazione! Tra donne bisognerebbe fare squadra, condividere esperienze, consigli, dritte, perché per certi versi: siamo tutte nella stessa barca.






Ringrazio la mia amica Silvia, perchè la prima ad aver divulgato il suo sapere e soprattutto la sua esperienza in materia è stata proprio lei. Io avevo letto qualcosina di struscio nel web, ma avevo dato mai troppa attenzione - sbagliando, lo ammetto. Come vi dicevo, la prima coppetta mestruale è apparsa circa 80 anni fa, all'epoca, però, la gomma con cui era fabbricata era troppo rigida, motivo per cui abbiamo dovuto attendere il 2002 per assistere al lancio effettivo di questa svolta femminile senza precedenti. Pensate che ad oggi, nel Nord Europa, circa 1 donna su 4 la utilizza. La media è piuttosto alta, non credete? E qual è il motivo? Da quando ho provato Lybera Cup potrei argomentarvi la scelta in tanti modi.

Perchè scegliere la coppetta mestruale Lybera Cup?
-è comoda: la sua autonomia è circa 5 volte superiore a quella di un assorbente interno;
-è igienica e ti fa sentire sempre apposto, evitando l'imbarazzo dovuto alla formazione dei cattivi odori;
-è pratica e ti consente di fare sport, di andare al mare o in piscina in totale libertà, senza alcun pensiero. 
-è ecologica, green friendly e consente un risparmio economico.







Lybera Cup è la prima coppetta mestruale made in Italy, è un dispositivo sicuro e garantito...ma la domanda spontanea è una:
Come funziona?
Anzichè assorbire il flusso, lo raccoglie. Lybera si piega e si inserisce delicatamente: una volta inserita torna nella sua forma originaria. Il silicone medicale è anallergico, è adatto a qualsiasi tipo di pelle e PH e non causa secchezza. Le taglie a disposizione sono 2: la Taglia 1 da 43 mm consigliata per le Under 30 e la Taglia 2, da 46 mm per le over 30 o per chi ha partorito. 
Se siete solite utilizzare gli assorbenti interni il consiglio che vi dò è quello di provare la coppetta mestruale, non vi sembrerà nemmeno di essere in quei giorni e vi sentirete libere, fresche e protette. L'estate credo sia il momento migliore per provare, una corsetta per rimetterci in forma, un bagno in piscina oppure una giornata al mare...12 ore di serenità e zero pensieri.
P.S. Non perderti il concorso #sonolybera, acquista un prodotto della linea Lybera e partecipa subito: in palio una giornata di beauty&shopping: una bella seduta in un centro benessere e poi lo shopping in un noto negozio di Milano in compagnia di una famosissima fashion blogger.
Per maggiori dettagli clicca qui
LYBERA - COPPETTA MESTRUALE

10 accessori e gioielli da uomo che fanno tendenza

$
0
0
Gli uomini amano la moda, almeno quanto le donne e non sanno rinunciare agli accessori e ai gioielli che impreziosiscono lo style. Le tendenze accessori estate 2017 si rivolgono ad un uomo sicuro di sè, curato, maschio e sempre attento ai particolari. Che scelga un look casual o un mood elegante, a completare il look ci pensa sempre quella chicca in più in grado di attirare l'attenzione.





Sono 10 le new entry nel guardaroba estivo dell'uomo, scopriamole subito:
Bretelle: sono tra i grandi ritorni, le bretelle, un tempo utilizzate al posto del cintura per evitare il brutto effetto del pantalone calato, oggi vengono scelte per arricchire l'outfit. Fantasie tropicali, pois o righe vanno per la maggiore.  


Braccialetti + Orologio: E' questa la combo dell'uomo che non vuole chiedere mai. Nello specifico bracciale con ancora e orologio con quadrante importante risulta vincente per i look by day, piace tanto anche lo stile dei bracciali con fili di sfere di legno. La cosa importante è che l'orologio si deve sempre accompagnare ad un bracciale abbinato all'outfit. 
Borsa da uomo: Non è solo un accessorio da donna, anche l'uomo ha scoperto la sua comodità e le sue declinazioni e con la scusa di passare tutto il giorno fuori casa sceglie di indossare un borsone capiente, uno zaino a sacca o un marsupio di pelle. 
Mocassini: grandi protagonisti dell'estate 2017 sono loro, in tutte le salse. Scamosciati, plastificati, lucidi, a punta o arrotondati. Se non hai un mocassino, non sei nessuno...sembra questa la regola. 
Cappello: comodo per combattere l'afa e stiloso se scelto con cura. A seconda del mood del giorno si può puntare su una scoppoletta, su un berretto sportivo, su una visiera o un cappello texano di paglia per i più audaci.
Collana: ancora presenti e super indossati sono i simil rosari, decorano la camicia bianca o arricchiscono la tee, entrano in gioco anche collane con amuleti indiani e rimandi etnici. La dritta in più è quella di raddoppiare la dose: quest'anno le collane vanno in coppia. 
Papillon: la cravatta è out, per il giorno e per la sera il papillon o farfallino è un must. Rigido di plastica o in legno è la novità, ma il classico non stanca mai. La dritta in più è di sceglierlo con una fantasia originale. Il papillon va guardato.
Pochette: il fazzoletto che sporge dalla giacca di lino o dalla camicia è d'obbligo, tante le nuove aziende che propongono soluzioni cromatiche da urlo.

Anelli: Una mano curata e adornata con qualche anello d'argento con pietra è fashion, Mariano di Vaio ne sceglie almeno 3 per mano e i seguaci confermano la sua scelta.
Occhiali: Non possono mancare mai. Quest'estate c'è un gran ritorno agli anni '70. Lenti specchiate, o fumè, forme tondeggianti e montature all'Albano mania. Tra le novità le lenti ottagonali, una scelta azzardata per non passare inosservati mai.
Da donne cosa ne pensate? L'uomo curato e attento ai dettagli vi piace, o no?

Ricami & Patch - Ed è subito mania!

$
0
0
C'è un richiamo irresistibile che arriva dagli anni '90 ed ha una mission: contagiare tutte. La chiamano Patch Mania e rimanda alla tendenza che porta a personalizzare qualsiasi capo con l'applicazione di toppe, stoffe e sovrapposizioni di tessuti. Difficile dire di no, ma se proprio lo stile cosmopolita non ti appartiene, di certo il Ricamo Style saprà incontrare il tuo gusto, il trend ha un eco vintage e la femminilità è assicurata. 


Ricami & Patch - nei nostri outfit fioriscono rinifiture, se possibile, floreali.
Ma quali sono i capi da inserire nel nostro guardaroba estivo? Ho fatto un giro su Esprit ed ho trovato delle proposte davvero interessanti:




Espadrillas - Le scarpe utili a contrastare il caldo sono loro e non hanno rivali. Comode, agili, leggere e femminili. Mi sono subito innamorata di questo modello, scoprilo qui.
La suola di gomma e rafia è di moda e i ricami floreali che impreziosiscono le slippers sono deliziosi. 
Ora resta solo un dilemma: black o beige? Nel dubbio le prenderei entrambe.


Minigonna in denim - Ricami floreali a colori, il rosso della rosa che si staglia sul denim, una punta di verde e il trend è servito. La mini con fila di bottoni centrali è un must, colora l'estate e ci porta nei mitici anni '70. Una buona alternativa è la longuette sfrangiata con un patch raffigurante un colibrì o il modello a trapezio con fiori di campo.


Blusa etnica: Tessuti leggeri e modelli boho chic. Una blusa con ricami delicati in stile etico rientra tra i must have di stagione. A dominare la scena il bianco del cotone, il natural beige e il denim, ma le fantasie che ricordano mosaici e luoghi esotici non sono da sottovalutare.
Se sei amante del fai-da-te il consiglio in più è quello di acquistare capi basic  per dare il via ad originali personalizzazioni. Se ti piace il patch style punta tutto sul denim, sfodera capi vecchi dall'armadio della nonna e dai nuova vita ai tuoi jeans. Se invece sei in possesso dell'arte del ricamo, una camicia in cotone o una tee semplice faranno al caso tuo, ci vuole un po' di fantasia e di pazienza, ma ne vale la pena.

Shiatsu: come e perchè!

$
0
0
Subisco il fascino dell'oriente, da sempre. Da piccola impazzivo per i manga, poi sono passata alla creatività degli origami, ho iniziato ad appasionarmi alla filosofia orientale e in contemporanea a praticare l'arte della cucina fusion. Qualche tempo fa ho partecipato ad una fiera ed ho avuto modo di venire a contatto con un'altra componente importante della cultura orientale: lo shiatsu. Poi ho scoperto il Centro shiatsu a Milano.



Mi sono sentita ignorante, non avevo la benchè minima idea di cosa fosse, o meglio, credevo si trattasse banalmente di un massaggio, un po' come un linfodrenante, o un rilassante, ma comunque un massaggio. Mi sono confrontata, ho domandato e letto un po' ovunque...volevo sapere e capire, soprattutto dopo aver scoperto che lo shiatsu, in realtà, è un metodo curativo in grado di affrontare tantissime patologie. 

Quindi non è un massaggio?

Eh no, lo shiatsu non è un massaggio, è un trattamento, una disciplina Bionaturale, che per mezzo di pressioni esercitate con mani e dita sui meridiani, pone l’intero organismo nelle condizioni di ritrovare salute e benessere, riequilibrando il flusso dell’Energia Vitale!
Cosa si intende per Energia Vitale?
Secondo la medicina tradizionale cinese l'individuo e tutto ciò che lo circonda è caratterizzato dall'Energia Vitale, materia sul punto di materializzarsi e l'Energia Vitale dell’uomo circola nel corpo attraverso una serie di canali energetici, detti Meridiani. L'ideogramma seguente 氣 corrisponde al concetto di Energia Vitale e la sua analisi grafica permette di comprendere meglio il significato. Scomponendo l'ideogramma si nota, infatti, che nella parte inferiore è presente una pentola con dell’acqua in ebollizione che produce vapore; nella parte superiore, invece, vi sono dei grani di riso. Il termine "Qi" (Energia Vitale) ha in sé riferimenti all’essenza stessa della vita quale forza di germinazione, nutrimento e crescita.
Emozioni, stati d'animo, pensieri, sangue, corporeità rientrano in questo insieme di energie che fluiscono e permettono il funzionamento di ogni organo e delle viscere. Dunque per stare bene, tutte queste forme di energia devono comunicare, se il fluire di queste energie vengono alterate, o non sono in armonia tra di loro insorgono stati di malessere. Come è risaputo, spesso il malessere fisico si associa poi a disagi di altra natura, tra i più comuni lo stress, l'ansia e la depressione. 
Quali sono le patologie trattabili con lo shiatsu?
Ansia, depressione, stress e angoscia, emicrania, artrosi, cervicale, problemi legati alle articolazioni, insonnia, diabete, obesità, magrezza eccessiva, asma, tosse, ipertensione arteriosa, patologie gastroenteriche, patologie urinarie, patologie ginecologiche, patologie neurologiche e sessuali.
Lo sapevate? Io no e mi si è aperto un mondo quando ho avuto modo di capire che lo shiatsu è così importante per il benessere psico-fisico di tutti e che può essere una buona alternativa per ricaricare le pile,dopo un periodo pieno di lavoro e colmo di stress.Un trattamento shiatsu è consigliato, non solo a chi riscontra una delle patologie sopra indicate, ma anche a chi desidera rigenerare corpo e mente, regala, infatti, un 
benessere fisico e mentale, restituisce energia, carica positiva e voglia di fare. 
Ma come funziona?
Tori-l'operatore- inizia la prima seduta con un colloquio conoscitivo utile a sviluppare una diagnosi e ad individuare i meridiani coinvolti e il programma per le sedute successive. Sono 360 i punti individuati sui Meridiani e ad ogni punto è riconosciuto nome, numero e un’azione energetica specifica. Solitamente, fatta eccezione della prima seduta, una seduta di trattamento shiatsu ha una durata di circa 45 minuti, ma la verità è che una seduta dura quanto occorre. Il ricevente, anche detto Uke, si stende a terra sul Futon, apposito materassino e indossa abiti comodi e calze possibilmente in cotone. L'operatore inizia così a stabilire un primo collegamento fisico per entrare in contatto con il Qi nel punto stabilito al fine di produrre uno stimolo che, a sua volta, produce un cambiamento dell'Energia Vitale. Una pressione shiatsu si distingue per tre criteri principali: uso del peso, perpendicolarità e pressione graduale e costante. Dietro un trattamento shiatsu c'è uno studio specifico e nulla di improvvisato. 
Quante sedute occorrono?
Dipende, ma per arrivare al riequilibrio energetico occorrono un numero di sedute comprese tra sei e dieci, intervallate da circa tre giorni l'una dall'altra. E' poi consigliata, tra un ciclo e l'altro, un'azione di mantenimento, attraverso una seduta mensile. 
A chi rivolgersi?
Senza dubbio a dei professionisti certificati. Tra tutti, se siete di Milano consiglio lo Studio Trattamenti Shiatsu Casati. La Shiatsuka Barbara Casati è appassionata di arti orientali e tecniche 
manipolatorie, si è diplomata nel 2002 all’Accademia Italiana Shiatsu Do di Milano ed è iscritta all’APOS (Albo Professionale Operatori Shiatsu). Barbara Casati ha perfezionato la sua arte a Tokyo presso lo Iokai Shiatsu Center e negli anni ha svolto la sua professione a Parigi presso un 
Centro di Discipline Orientali e a Ginevra presso uno Studio Medico Olistico. Se siete incuriositi da questa realtà il mio consiglio è quello di consultare il sito ufficiale del Centro Shiatsu a 
Milano, richiedere informazioni via mail a: info@shiatsuamilano.it o più semplicemente al numero +39 340 0501203.

Io proverò presto, dopo essermi lungamente infiormata sono troppo curiosa di sottopormi ad un trattamento. 
SHIATSU A MILANO

Il Demiurgo Plastico - Prof. Basoccu e il peeling miracoloso

$
0
0
Ricordo una cena di qualche mesetto fa, due chiacchiere tra amiche e poi uno di quei discorsi da donna...Era una sera di quelle in cui mi guardavo allo specchio e vedevo la pelle spenta e stressata. 
"Mi sà che ho bisogno di uno scrub, di una maschera...oppure di un miracolo!"




Anthea mi guarda e mi dice "dovresti provare un trattamento, hai mai sentito parlare dello Studio Basoccu?" E lì subito mi si è acceso un lanternino, qualche settimana prima in libreria mi ero imbattuta in un titolo che mi aveva incuriosita "Demiurgo plastico: diario semiserio di un chirurgo estetico”. Da appassionata di filosofia mi era subito venuto alla mente Platone e invece in copertina c'era Giulio Basoccu, un chirurgo estetico...Mi era rimasta impressa questa cosa e così mentre Anthea mi raccontava della sua esperienza facevo il mio viaggio. 

"Ma sai se questo studio dove sei stata è del Prof Giulio Basoccu?"
Eh sì, collegamento corretto. In fondo non poteva che essere lui. Il suo è praticamente il centro di chirurgia estetica più importante su Roma, si trova nel centro storico ed ha tra le sue clienti nomi di donne bellissime, del calibro di Sofia Loren, tanto per fare un nome a caso. 
Mi incuriosisco e mi faccio raccontare la sua esperienza (leggi qui).
Il Dott. Basoccu ha valutato la pelle di Anthea e le ha proposto un peeling, rivelatosi poi magico. 
Ovviamente nulla a che vedere con quelli che facciamo a casa, lui ha preparato la pelle con un prepeeling, poi ha steso il peeling, l'ha lasciato agire e l'ha rimosso. Il normale rossore del trattamento è stato poi eliminato con una maschera alla zolfo, che dopo essersi seccata è stata rimossa ed ha lasciato campo libero al detergente e all'esfoliante, tutti prodotti del marchio Zeus Obagi, praticamente il brand dei divi di Hollywood. 
Sono rimasta piacevolmente colpita dal suo racconto, mi sono informata, sono andata a curiosare sul sito ed ho scoperto che nel suo studio sono stati eseguiti più di 4.000 interventi e che i nomi sono molto conosciuti, figura infatti, oltre alla Sofia nazionale, Elena Santarelli, Antonella Mosetti, Anna Tatangelo e Cristina Buccino. 
Al momento non mi sentirei di fare alcun intervento invasivo, perchè sto bene con me stessa, ma di certo un bel peeling viso per preparare la pelle al sole, ci starebbe proprio bene.
Voi conoscevate già il suo studio?
P.s. Una cosa utilissima che vi consiglio qualora abbiate dubbi in materia è la sezione Giulio risponde, dedicata alle domande dei clienti, con le relative risposte...
Se avete qualche curiosità, di certo una risposta da un professionista del suo calibro può essere utile. 
Buzzoole

PhotoSì: il mio fotolibro in 5 minuti!

$
0
0
Veder scorrere le proprie emozioni, sfogliando un album fotografico in carne ed ossa, non ha prezzo. PhotoSì, da quando la tecnologia si è impossessata dei nostri ricordi più belli rientra nelle mie buone abitudini. Realizzo un Fotolibro online per ogni momento importante della mia vita. 




D'accordo, amo il digital, non mollo un attimo il mio smartphone, ma sono tanto tradizionalista e le cose preziose voglio tenerle per me, per sempre. Sono anni che utilizzo PhotoSì per raccogliere i miei ricordi più belli; nella mia libreria colleziono fotolibri di vacanze e quando ho un po' di nostalgia, o invito a casa i miei amici è sempre bello fare un salto nel passato. 
Che poi per realizzare un fotolibro ci vuole veramente un attimo. Da pc basta andare sul sito photosi.com o se si è in giro, si scarica direttamente l’app di PhotoSì (disponibile per iOS e, a breve, anche per Android) e il gioco è fatto. 
Scegliamo il formato, il tipo di carta, il tipo di copertina e nel caso si tratti di un regalo abbiamo anche la possibilità di aggiungere la confezione regalo. A questo punto si visualizza il prezzo complessivo del fotolibro e si procede con la fase creativa, utile per comporre la nostra creazione. Le opzioni sono due, il fotolibro si può realizzare da zero, assecondando soltanto il nostro estro, oppure, se abbiamo poco tempo o poca fantasia, ci si può affidare alle proposte grafiche di Photosì. 
In entrambi i casi tutto risulterà molto semplice e intuibile: si caricano le foto, si posizionano all'interno delle pagine, si aggiunge l'eventuale testo e voilà, in pochi passi siamo pronti per lanciare in stampa la nostra raccolta di momenti preziosi. 

E poi? E poi si sceglie uno dei punti vendita per il ritiro e in 5 giorni, tempo che la curiosità cresce, avremo tra le mani il nostro album da sfogliare. Possiamo optare per il ritiro presso punto vendita (considerate che ci sono punti di ritiro ovunque), oppure procedere con la spedizione tramite corriere. 
La cosa che più mi piace di PhotoSì è la praticità e la possibilità di realizzare ogni volta ciò che ho in mente, senza la necessità di perder troppo tempo e senza dover chiudere aiuto a qualcuno di competente, perché tutto è praticamente guidato e a portata di clic. 
In questi anni di blogging la passione per la fotografia è cresciuta e così anche le foto da stampare sono raddoppiate...Grazie anche a mia sorella, che è fotografa, ho avuto modo di scoprire e provare tantissimi servizi di stampa, ma devo dire che PhotoSì è imbattibile per il rapporto qualità/prezzo, senza contare poi che offre oltre 100 possibilità di personalizzazione e questo mi ha permesso di confezionare regali bellissimi e super originali. 

Regalare un ricordo è sempre molto gradito e se poi il ricordo si materializza su qualsiasi supporto vi venga in mente, beh, la sorpresa è assicurata. È un'idea speciale per festeggiare una ricorrenza, un compleanno o semplicemente per stupire il proprio partner. Per chi fa parte di un gruppo o di una classe ed è alle prese con la classica cena di fine anno può essere un bel pensiero quello di donare al proprio prof, o al responsabile, un qualcosa che gli permetterà di portare con sé, tutti i momenti condivisi, non credete? Io ho regalato cuscini, calendari, tazze, mousepad, orologi, tovagliette, peluche e persino una trapunta personalizzata...
Considerate che su PhotoSì di proposte ce ne sono tantissime altre, per cui, quando non sapete proprio dove sbattere la testa vi consiglio di andare sul sito e curiosare: ci sono regali per lei, per lui, ma anche per i più piccini. L'effetto "wow"è assicurato e in più sarà un regalo apprezzato perché racchiude un pensiero, non è un regalo casuale, ma è pensato...che in fondo è la cosa più piacevole. 
Se volete realizzare anche voi qualcosa di unico vi dò un motivo in più per farlo subito, registratevi sul sito di PhotoSì e otterrete un codice promo di 10 Euro sul primo ordine.

A proposito, avete visto il mio ultimo fotolibro? Ebbene sì, l'ultima mia raccolta di emozioni l'ho realizzata raccogliendo tutti i momenti più belli condivisi con la mia squadra del cuore: la Food Gang Italia. Da un po' di mesi a questa parte, come sapete, giriamo i locali di Roma in lungo e in largo per assaggiare ogni prelibatezza, e cosa più importante, per fotografare e condividere tutto. 
Da colleghi, siamo diventati amici e compagni di tavolate imbandite e così desideravo conservare per sempre questo momento della mia vita, sfogliarlo mi ricorderà tutte le risate, le chiacchiere e i bei momenti passati con loro. E a distanza di tempo sarà come aprire un cassetto della memoria e rivivere quegli istanti. Se ripenso ai tempi del liceo o all'università mi piange il cuore all'idea di aver perso tutto quanto solo perché il telefono ha giustamente smesso di funzionare. 
Vorrei una macchina del tempo per poter rivivere certe emozioni, fotografarle e raccoglierle come sto facendo in questo momento...E va bene, me ne farò una ragione, tanto d'ora in poi nulla più andrà perduto :-)
E voi avete l'abitudine di stampare i vostri ricordi o li affidate alla tecnologia?
PHOTOSÌ APRILE-DICEMBRE 2017

Centro Commerciale Auchan CasalBertone - Shopping a Roma

$
0
0
"Ti va di fare shopping?" 
"Sì, ma ti porto in un centro commerciale che non conosci... Mai sentito parlare del Centro Commerciale Auchan Casalbertone



Ho scoperto l'esistenza di questo nuovo punto di riferimento per lo shopping sui social e così galeotto fu un sabato libero, cosa che non capitava da mesi, e una sorella stressata dalla sessione estiva all'università...c'è forse qualcosa  di meglio di un po' di sano shopping? No, non credo. Sveglia comoda, sole e il sorriso di chi ha davanti a sè una giornata senza orari... Zero stress, solo relax per noi. Parcheggio sotterraneo e via si parte. Giro di ispezione iniziale, mission beauty per riassortimento dei prodotti make up e poi sosta al bar nell'area chilling. Due cappuccini, due cornetti e la pianificazione del nostro shopping tour... 




"Dobbiamo trovare qualche nuovo accessorio per i nostri shooting eh" e così la coroncina flower spunta subito sulla mia testa ed é un attimo: é nostra. L'estate avanza e il nostro guardaroba non é fornito, bisogna rimediare, vestiti maxi e multi color, bluse con volant, un nuovo paio di scarpe e dato che ci siamo pure uno zainetto o una nuova borsa. Di negozi interessanti ce ne sono tantissimi, ci sono i punti vendita delle nostre catene preferite ed il mio "mi-provo-tutto-e-compro-tutto" non cessa ad arrivare.

 







Camminiamo incuriosite dall'attenzione riservata ai clienti, c'è la piazza del relax, la piazza dei libri, il WiFi gratuito per tutti, le postazioni singole dedicate ai pc con le prese e gli sgabelli, oppure la zona adiacente al bar dove mentre ti rilassi ricarichi gratuitamente il cellulare.

"È a portata di blogger questo centro commerciale" e mia sorella mi fa subito notare che in realtà é anche tanto pensato per i più piccoli, infatti sparsi qua e là ci sono giostrine, automobili e il baby parking dove animatrici intrattengono i bambini mentre i genitori fanno shopping. C'è spazio anche per gli amici a quattro zampe, all'ingresso mi ha colpito la ciotola per far dissetare il proprio cucciolo.


Famiglie, amici e coppie trovano alla Galleria Auchan Casalbertone tutto ciò di cui hanno bisogno, un supermercato fornitissimo, negozi per lui, per lei, per gli animali e per la casa, servizi vari, il parrucchiere, il centro telefonia e cosa importante il momento dedicato ai peccati di gola. Gelato, pizza o sushi? La scelta é di qualità, un pranzetto veloce, cinque minuti di coccole sulle poltrone massaggianti e poi un attimo dedicato alla lettura...Si riparte, lo shopping continua in profumeria e poi in gioielleria, acquisto il regalo per la mia migliore amica e punto un nuovo orologio per me:"prossima volta sarà mio!"

La mente é sgombra da pensieri, ci voleva proprio un momento così leggero... Concludiamo con una una piega lampo, un nuovo profumo sulla pelle e si torna a casa con quella felicità che solo una sana sessione di shopping può regalarti. 

Siete di Roma? Vi invito a fare un salto in questa galleria commerciale, curiosate sulla pagina Facebook del Centro Commerciale Auchan Casalbertone e seguite le iniziative culturali, culinari, social e di intrattenimento che ogni giorno vengono organizzate per grandi e piccini.
C'è una buona occasione per tutti e con questo caldo il centro commerciale regala duplici soddisfazioni. 

Creami Revolution - la tariffa personalizzabile al 100%

$
0
0
Considerate lo smartphone un prolungamento della vostra mano? Vivete in simbiosi e non vi staccate da lui per niente al mondo? Combattete perennemente con la fine dei giga e senza accorgervene vi ritrovate anche senza minuti!? Benvenuti nel club dei social addicted disperati. Non so voi, ma io da circa due anni a questa parte non faccio che cambiare operatore telefonico .

Non sono mai soddisfatta perché ogni offerta cela la cosiddetta "sòla", o se preferite il "non-dichiarato", condizioni scritte in minuscolo che mai e poi mai leggerete che ogni mese vi portano a spendere il doppio, perché magari superate la soglia di qualsiasi cosa e dovete pagare a parte tutto quanto in esubero. Come dire, trasparenza questa sconosciuta. Non so voi, ma io sono seriamente provata da questa situazione, lavorando nella comunicazione ho sempre bisogno di giga perchè i social ne consumano sempre di più e i minuti finiscono in un lampo. Quando mi sono trovata davanti lo spot di PosteMobile con Tania Cagnotto, in cui la campionessa viene premiata come 3a, 2a e 1a, mi sono incuriosita e sono andata ad informarmi on line sulla Creami Revolution. Finalmente qualcuno ha avuto la brillante idea di pensare ad un'offerta che prevede la massima flessibilità e personalizzazione. Cosa significa? Che #chivinceseisempretu, perchè é possibile studiare la formula più adatta a noi e addio ansia, conteggi e soglie da non superare.

La Creami Revolution si rinnova ogni 4 settimane e al suo rinnovo offre 1000 Credit da utilizzare indistintamente per chiamate, navigazione Internet ed SMS oltre a 7GB alla velocità del 4G. Il bello é che questi credit si potranno investire come si desidera, non si hanno limitazioni fisse come le offerte classiche dell'all inclusive e in più si avranno a disposizione sempre 7GB in più per la navigazione online. Sembra fatta per me....mi accontenta in tutto.


Inoltre l'idea in più di PosteMobile con la #CreamiRevolution, è quella di premiare il cliente e la sua fedeltà. Il costo del piano, infatti, é tanto più conveniente quanto più bassa risulterà la frequenza di rinnovo scelta tra queste tre opzioni disponibili.
-Creami Revolution 1 - 12€ ogni 4 settimane
-Creami Revolution 3 - 30€ ogni 12 settimane (praticamente 10€ ogni 4 settimane)
-Creami Revolution 6 - 48€ ogni 24 (8€ ogni 4 settimane)
Per attivare l'offerta ci sono due possibilità, per i clienti che acquistano online una nuova Sim ricaricabile (senza vincolo di portabilità) sul sito postemobile.it c'è tempo fino al 30 Luglio, mentre, presso gli uffici postali è disponibile ugualmente fino al 30 luglio.
Non so voi, ma non ci penso due volte, attivo la Creami Revolution 6 e sto.


Silver Monday - con Boccadamo!

$
0
0
Sotto un cielo bianco ghiaccio di inizio estate,in punta di piedi, tra lampi di Swarovski, cuori rosati e il ritmo delle ore scandite dal mio orologio Boccadamo. È una danza col vento, a suon di folate, fluttuare nell'aria e ballare, seguire il flusso dei pensieri e volteggiare, ruotare, abbracciare la vita, da sola, all'alba, mentre la città ancora dorme. Il fresco e il brusio del mondo, l'odore del caffè e quell'adrenalina che ti regala un nuovo progetto. 
Un sorriso si nasconde tra nuvole di zucchero e la mente sforna meringhe fragranti da offrire ad un cuore che corre veloce e si innamora, si innamora ancora. E' la gioia che esplode è un risveglio senza attendere il suono della sveglia, perchè vuoi più tempo, ci vuole più tempo per prendere a morsi il mondo.

Cosa indossi per sentirti bene? 
Qualcosa che mi faccia brillare, qualcosa di comodo e qualcosa di femminile.


Per questo lunedì di Luglio ho scelto di puntare su un must have della mia estate, le mie Butterfly Twists Silver, non posso che scegliere loro, le ballerine pieghevoli che accompagnano i miei salti di gioia. Ve le avevo presentate qui, raccontadovi la comodità di portarle sempre con me, oggi, invece, vi mostro il loro lato fashion mentre fanno pendant con la gonna plissettata e un costume intero di pizzo acquistato su Sammydress, che per l'occasione diventa un body glamour e stiloso. 

I gioielli non devono mai mancare. Un look per rendermi felice ha bisogno sempre del suo gioiello ed io ho perso la testa per l'orologio gioiello del marchio Boccadamo. E' della linea Mya, è silver anche lui, la cassa è impreziosita da una fila di Swarovsky e lateralmente penzola cun charm rosato a forma di cuore, sembra disegnato per me, per seguire i miei battiti pieni di passione.
Vi piace? E cosa ne pensate del mio look?

Body Swimwear: Sammydress
Orologio: Boccadamo
Gonna: DVerso
Shoes: Butterfly Twists

Akira - il vero Ramen a Roma

$
0
0
E' a Piazza Bologna. Si chiama Akira e da ieri è entrato di diritto nei miei posti del cuore. E' il primo Ramen Bar nel quale metto piede, pertanto, resterà un luogo sacro: le mie papille gustative non dimenticano. 


Ci si può emozionare mangiando? Sì, perchè un sapore è un po' come un viaggio, è in grado di regalarti prospettive nuove, ti porta lontano nel tempo e poi ti racconta una storia, ti fa rivivere la tradizione di un posto ed è in grado di farti immergere in una cultura a te nuova.
Ieri ero partita carica, con quella fibrillazione mista ad entusiasmo che forse, facendo un paragone, potrebbe avvicinarsi alla sensazione provata la prima volta che ho preso un aereo. Quanto voleva il mio palato incontrare il ramen, non avete idea, e ieri con la mia amata Food Gang Italia (ci conoscete?scopriteci qui!)è avvenuto l'imprinting.  Avevo la possibilità di provare ramen e più precisamente una cena tipica giapponese, perchè se, come me, pensate che sia il sushi la tipicità del Sol Levante , dovrete ricredervi. Il Giappone, in realtà è la patria del ramen e di altre goduriose prelibatezze che abbiamo scoperto ieri da Akira-Ramen Bar che ha aperto a Piazza Bologna. 
Ai fornelli il giovane Chef Kodai, una garanzia tutta made in Japan e a coccolare la Food Gang uno staff attento e preparato, capitanato da Alessando, il quale ringrazio a nome di tutti. Ci siamo lasciati guidare tra i sapori e più che una cena, per me è stata una vera e propria gourmet experience.
La prima sorpresa: il Sake DeAi, sake frizzante, cioè, ma voi il Sake frizzante lo conoscevate? Per noi è stata la fine, scende giù che è una meraviglia, ricorda un po' la piacevolezza del prosecco e la Food Gang ha gradito, durante la cena è stato utilizzato impropriamente per sostituire l'acqua. Buono, buono, lo preferisco lungamente al classico.
"Facciamo noi?"
Eh sì, in certi casi leggere il menù confonde solo le idee, non conosci i sapori, non sai e allora la miglior cosa è lasciare che qualcuno davvero esperto si prenda cura di te, così la meraviglia è duplice.


Arriva l'antipasto, è un tris da scoprire:
Edamame (or better, fagioli di soia cotti) - Salati al punto giusto e perfetti per aprire lo stomaco.
Karage (cosce di pollo fritte,limone e salsa di rapa gialla) - vi dico solo che lo abbiamo apprezzato talmente tanto da fare il bis al momento dei secondi. 
Chasyu Don (Riso con carne di maiale, porro, alghe, salsa di soia e peperoncino.
Okay, l'apripista non ha fatto altro che aumentare l'aspettativa. A parte l'edamame, tutti gusti nuovi per me, ma ero in attesa del Ramen, quella zuppa su cui mi sono costruita castelli in aria, quella zuppa che secondo le mie previsioni avrei assaggiato solo in un mio futuro viaggio in Giappone, quella zuppa della quale per anni ho immaginato il sapore, perchè il film The Ramen Girl mi ha segnata (se non l'avete mai visto, ve lo consiglio, ne vale proprio la pena!)
Il Ramen è arte, non puoi improvvisarlo, non puoi alzarti un giorno e decidere di prepararlo. Oltre a delle indicazioni da seguire ci vuole esperienza, pazienza, dedizione ed estro. Per preparare il brodo, per esempio, devi essere molto zen, basti pensare che per la cottura della zuppa ci vogliono 10 ore, il tempo necessario per estrarre quel gusto pieno e unico che la caratterizza. La pasta è un altro mistero, viene preparata in casa con una farina apposita, quella tradizionale utilizzata per la creazione dello “Iekei Ramen”(il ramen più famoso, nato a Yokohama nel 1974 dalla famiglia Yoshimura). E' tutta questione di equilibrio dei sapori, la pasta e la zuppa sembrano essere un tutt'uno e quando procedi con la prima cucchiata anche tu diventi un tutt'uno con quella tradizione, chiudi gli occhi ed assapori delicatamente. 
Da Akira il ramen lo impiattano a vista ed è uno spettacolo sbirciare, ci sono un'attenzione, un amore e una dedizione difficili da raccontare. Dietro al ramen, secondo me, deve esserci una qualche formula alchemica o forse un protocollo, e quando arriva fumante sulla tavola come per magia spunta il sorriso sul volto dei commensali. 
La prima cosa che ti viene da fare? Fotografare - penserete voi...Eh no, davanti al Ramen per prima cosa ti viene da utilizzare l'olfatto, affoghi nel profumo del brodo e ti perdi, non puoi farci niente, è una calamita. Il secondo rapimento, invece è per l'occhio, allora sì, afferri il tuo smartphone e scatti finchè non ti soddisfa...la verità è che dal vivo la resa è 10 volte superiore, ergo non ti arrendi.
Poi però la curiosità di assale e ti lasci andare al gusto, ti abbandoni e in quell'attimo ti senti ubriaco di felicità. 

Dal menù puoi scegliere tante varianti del ramen, io desideravo fortemente quella piccante e così per me arrivò la gloriosa ciotola rossa, la "Red Spicy Tonkotsu": pasta fatta in casa, zuppa, miso piccante, brodo di maiale, cavolo bollito, carne di maiale macinata piccante e alghe. Per rendere ancor più sfizioso il ramen si può scegliere il Topping, per il mio ho scelto Chasyu (fettine di carne di maiale) e un po' di mais, giusto per renderlo più instagrammabile. 
"Mamma mia, spaziale..."
Non ho trovato e non trovo aggettivo migliore, mai mangiata una cosa così prelibata, è un trionfo di sapori che si incontrano, mangi e ti sembra sempre di scoprire ad ogni bacchettata un gusto diverso, non ti stanca mai, ma ti sazia...infatti ragazzi miei vi consiglio di prenderlo come piatto unico.
La Food Gang, dopo la maxi ciotola di Ramen, voleva mollar,  ma la curiosità culinaria gli ha fatto dire di sì anche ad un assaggio di altri piattini...

Rulli di tamburi entra in scena un vassoio con Gyoza (ravioli di carne e verdure fritti), Karage (non potevamo esimerci) e Onigiri Tsunamayo (polpette di riso con salsa di maionese e tonno)...Tutto favoloso. E un dolcetto? Beh, è d'obbligo, o quasi. Noi abbiamo degustato mochi ice a vari gusti e il matcha tiramisù, sapori e consistenze particolari per chi non è abituato, io ho gradito molto il mochi, meno il tiramisù, sarà che amo il classico.



Tornerò, da sola, in coppia, in famiglia o ancora con la Food Gang, non è tanto per chiudere in bellezza un articlo,  non è una cosa tanto per dire, Akira è veramente un luogo dove regalarsi un'esperienza...Se non avete ancora scoperto il Ramen, andate amici, andate!!!

Cheesecake fredda al limone

$
0
0
Un dolce fresco e gustoso da fare in estate è la cheesecake al limone: questa delizia è  perfetta da preparare sia per merenda, sia come dessert per una cena. Ad ogni modo, una cosa è certa: andrà a ruba!

Ingredienti : 

300 gr Biscotti secchi
300 gr Formaggio spalmabile (Philadelphia)
80 gr Burro (80 gr)
100 gr Zucchero (100 gr)
Essenza di limone
limone da grattugiare
Yogurt (ne basta una confezione)

Se in casa non avete tutti gli ingredienti necessari, niente paura! Grazie a Easycoop.com, un servizio di spesa online da oggi disponibile anche a Roma, è possibile fare la spesa su internet. Così non sarete costrette a uscire di casa e patire la calura estiva, visto che i vostri acquisti vi saranno consegnati direttamente a casa. 

Preocedimento
Il procedimento è davvero semplice. Per prima cosa, prepariamo la base. Prendere un mixer e riempirlo con i biscotti secchi, frullarli e poi riporre il tutto all’interno di una ciotola, aggiungendo il burro, precedentemente fuso. Una volta ottenuta una pasta compatta e omogenea, trasferire il composto in uno stampo e pressarlo con le dita, facendolo aderire bene alla base dello stampo. Riporre in frigorifero per una mezz’ora. 

Mentre la base è in frigo, prepariamo la crema: sempre nel mixer, aggiungere l’essenza di limone, il formaggio Philadelphia, lo yogurt e lo zucchero. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, rimuovere la base di biscotti dal frigorifero e versare il composto nello stampo. Infine, riporre la cheesecake in frigorifero per 4 ore. 

Prima di servire, grattugiate qualche scorzetta di limone per un tocco finale e… Voilà! La vostra deliziosa e coloratissima cheesecake al limone è pronta.

  • Con la cheesecake non si può sbagliare: non solo è apprezzatissimo, ma è anche un dolce molto versatile: esistono tantissime varianti e trovarne una che accontenti i gusti di tutti non sarà difficile. 

Slim Cup AntiCellulite Funziona?

$
0
0
Come procede la battaglia contro la cellulite? La mia quest'anno niente male, sto combattendo il nemico numero uno in compagnia di Slim Cup, la coppetta che sta spopolando tra i social e non solo. E' rosa, in lattice e sembra un piccolo contenitore di liquidi. 



Vi è già capitato di vedere in giro la coppetta, ma siete scettiche? Eccomi qui, pronta a raccontarvi la mia esperienza. Fino allo scorso anno, in prossimità della prova costume ero solita acquistare mille creme, più o meno conosciute. Il risultato? Il portafogli ne risentiva e le mie gambe avevano qualche risultato, ma nulla di eclatante. Poi mi sono imbattuta in Slim Cup ed ho pensato che fosse giusto darle una possibilità. Mi sono informata sul suo utilizzo, il prezzo economico mi ha convinta, mi sono detta "Se funziona è una svolta, se non funziona avrò buttato qualche soldo, ma almeno potrò dire di averle provate tutte." La cellulite rappresenta un problema universale e se esiste una soluzione ed è anche low cost , come minimo bisogna condividere. 
Come Funziona la Slim Cup?
La coppetta anticellulite va alla radice del problema, infatti,  grazie all'effetto Skin Pull-UP™ agisce in profondità, eliminando le scorie e riattivando il microcircolo.  
Svolge azioni su più fronti:
1)Drena i liquidi
2)Riduce i cuscinetti
3)Ossigena i tessuti
4)Riattiva il microcircolo
I risultati non sono momentanei, ma durano nel tempo...Questa è la scoperta più bella che potessi fare.

Come si utilizza?
Massaggia le gambe con un olio idratante oppure se preferisci utilizza la slip cup sotto la doccia,aiutandoti con il bagnoschiuma. La cosa importante è che le gambe siano idratate e che la coppetta riesca a scivolare agilmente sotto la tua guida. Stringi tra le dita la coppetta in modo da creare la giusta pressione, non deve essere una morsa troppo stretta, altrimenti rischi la rottura di capillari o la formazione di lividi. 
Massaggia dal basso verso l'alto per stimolare le cellule e poi crea piccoli movimenti circolari per stimolare il microcircolo. 
Dedica a questa operazione 20 minuti al giorno per 3 volte alla settimana. L'importante è essere costanti e massaggiare la coppetta circa 8 minuti a gamba. 
In questo breve video ti mostro come fare.
Dopo l'utilizzo della coppetta bevi sempre almeno 2 bicchieri di acqua, in questo modo favorirai lo smaltimento delle tossine che SlimCUP ha liberato dai tessuti e poi, ricordati di bere tutti i giorni più di 2 litri. Se segui queste indicazioni non tarderai a vedere i risultati. 
La Slim Cup Funziona? 
Sono felice di potervi rispondere con un bel sì!La mia esperienza è stata più che positiva, motivo per cui ho deciso di continuare a trattare la zona delle gambe e dei glutei. In  4 settimane di utilizzo costante- e sottolineo, costante- ho potuto constatare miglioramenti netti sulla tonicità della pelle. Già dopo 3 settimane di utilizzo, ho notato benefici nella zona delle ginocchia, dove avevo un sostanzioso ristagno di liquidi che creava antiestetici cuscinetti. Ora sono stati praticamente riassorbiti e quindi non vi dico la mia felicità. Anche mia sorella sta apprezzando la coppetta e anche sulle sue gambe notiamo miglioramenti per quanto riguarda la ritenzione idrica. Credo sia lo strumento perfetto per mettere K.O. la cellulite ai primi stadi, o per dire addio alla ritenzione idrica.


Ci sono controindicazioni?
Diciamo che non è consigliato l'utilizzo della Slim Cup in presenza di vene varicose, capillari deboli, varici, pressione alta, assunzione di anticoagulante e patologie dermatologiche. Per il resto vi consiglio di darle fiducia e di provare, perchè funziona ed è un po' come un diamante: dura per sempre. Di certo continuerò ad utilizzarla anche durante l'inverno, perchè la ritenzione idrica e la cellulite è sempre meglio evitarla e non sta bene ricordarci del problema soltanto in prossimità della bella stagione. 
Se siete curiose di saperne di più vi consiglio di scaricare la Guida all'utilizzo della Slim Cup e poi di fare il vostro ordine. 
Per qualsiasi dubbio e/o curiosità, sulla mia esperienza sono a vostra completa disposizione.
Buona estate amicheeee!!!

My Make-Up si Cool - vi presento le novità Glossip

$
0
0
My Make-Up si Cool - è questo il nome della collezione estiva di Glossip ed è veramente cool questa novità; fresca non solo nell'idea e nel packaging, ma anche nella texture e nei colori, perfetta per chi, anche d'estate, non vuole rinunciare ad un bel make up, ma è alla ricerca di qualcosa di diverso.

Con il caldo è routine l'odio nei confronti di tutto ciò che ci rende sudaticce ed appiccicaticce... Con il make up c'è un rapporto di odio-amore, ma eliminarlo del tutto non ci è possibile, perché infondo ci fa sentire belle e a posto. Ecco, dimenticate per un attimo l'idea del classico fondotinta che si scioglie al sole o del lucido che si sparge su tutto il viso, dimenticate tutto ciò e date una chance a questa freschissima collezione del marchio Glossip. 
La formulazione di tutti i prodotti di questa summer collection è pensata per donare una sensazione di freschezza prolungata. Applicate la BB cream dalla texture soffice e vi sentirete pervadere da un piacevolissimo effetto ice, stendete il lip gloss sulle labbra e sarà un po' come massaggiarle con un cubetto di ghiaccio. Difficile rendere la sensazione a parole, per cui vi consiglio di fidarvi e provare, anche perché il marchio Glossip, per chi fosse ignaro della cosa, è un marchio con prezzi molto competitivi e di qualità degna di nota.
Io ho avuto il piacere di toccare con mano i prodotti MY MAKE UP IS COOL e ve la racconto prodotto per prodotto.

Cool BB Cream - BB CREAM in Mousse Effetto Fresco
È un po' come una fresca carezza colorata che si posa dolcemente sul viso e lo illumina, rende l'incarnato perfetto e vellutato, non è coprente, e lascia la pelle respirare. Adatta anche a chi, come me, ha la pelle mista. Caffè Latte Mousse, Caramel Mousse, Toffee Mousse o Choco Mousse? Consilgio di volgere lo sguardo verso una tonalità più scura rispetto al nostro incarnato. E' estate ed è bene accendere l'abbronzatura con un tono più vivo...

Cool Base Coat Mascara - Mascara Bianco Base Coat
Volete bene alle vostre ciglia? È arrivato il momento di dimostrarglielo. È la prima volta che provo un prodotto del genere ed ho potuto constatare che effettivamente fa bene. Applicato da solo svolge un'azione rinforzante e nutriente, utilizzato come base per il mascara aiuta ad ottenere un perfetto effetto a ventaglio.
Cool Mascara - Mascara Volume Fantastico
Sul mascara sono una che non si accontenta, ne provo tantissimi e sono molto critica. Questo posso assicurarvi che è un bel mascara, è un nero-nero quindi perfetto per regalare intensità allo sguardo, lo scovolino consente di accompagnare le ciglia dalla radice alla punta e donare loro volume e lunghezza. Ci piace!!!

Cool LipGloss - Gloss Labbra Effetto Fresco
Non manca mai nel mio beauty e d'estate diventa ancor più indispensabile. Il lipgloss non solo rende il nostro make up brioso, ma regala alle labbra una golosa verve. Questo di Glossip mi piace perché svolge un effetto godurioso effetto ice, tonifica le labbra, le rimpolpa, le colora e le lucida per tante e tante ore. Sono 4 le tonalità tra cui scegliere e sono una più stuzzicante dell'altra. Il mio preferito è il Rose Sorbet, un delicato nude che rende le labbra dolcissime e qualsiasi make up fine ed elegante, c'è poi il grapefruit juice, che è questo che indosso qui, una proposta fruttata che accende i toni del make up e poi, per le amanti del colore sulle labbra: Strawberry Ice Lolly e Cherry Ice Cream, uno più tendente al fucsia e l'altro più rossastro.

Cool Smoothie Lacquer Smalti
Le unghie d'estate sono coloratissime e so fresh, si lasciano avvolgere da una glassa zuccherata come quella dei nuovissimi smalti effetto smoothie, che lasciano campo libero alla tua fantasia. La loro texture glossy e milky consente di giocare con sovrapposizioni e mix and match. Da provare è senz'altro la base bianco gesso da lucidare con una delle 5 vitaminiche colorazioni: Mint Milk Smoothie, Melon Smoothie, Strawberry Smoothie, Raspberry Smoothie, Coconut Smoothie. Qual è la tua preferita? Io Adoro quel latte e menta, è estivo e nuovissimo da portare, mi sfizia davvero.

Cool Face Primer - Primer Viso Spray Effetto Fresco
Il fissante make up più piacevole di sempre. Una vaporizzata di idratazione e freschezza prima del make up, dopo e durante...questo per me è un prodotto fondamentale da tenere in borsetta, dona al trucco una marcia in più, anche se sono passate 12 ore dalla fase make up, l'effetto sarà quello del "Mi sono appena truccata!"
La My Make-Up is Cool ti ha ingolosita? Non ti resta che fare shopping. Ti segnalo, a tal proposito, alcune iniziative interessanti lanciate dal marchio:
1) Se ami lo shopping in negozio, vai armata di coupon! Scaricalo da qui , stampalo e ricorda che è valido fino al 31 Luglio e dà diritto, con l’acquisto di 2 prodotti della collezione ‘MY MAKE-UP IS COOL’, a uno sconto del 50% dal prezzo di listino.
2) Se preferisci lo shopping online, invece, utilizza il codice sconto GLOSSIPSUMMER30 per ottenere un  bel 30% su tutto (il codice sconto è valido dal 10 Luglio al 13 Agosto)
3) Sei una fanatica di Instagram? È il tuo momento. Glossip è alla ricerca di 10 tester che proveranno gratuitamente la collezione: posta una foto che ti ritragga ispirata alla stagione estiva dal 10 al 31 luglio 2017. inserisci l’hashtag #MySummerIsCool e tagga la pagina ufficiale di Glossip @glossipmilanomakeup
Conoscevate già Glossip? Come vi sembra questa collezione? 
Buzzoole

A spasso nel tempo...con Jajo

$
0
0
Una borsa nuova e un viaggio nel tempo. Un ritorno alle cose belle, alle cose semplici, a quelle che ti fanno riprendere il contatto con la realtà, perchè i social non devono essere un rifugio, semmai vanno presi come un luogo di incontro, una sorta di polis virtuale che pullula di idee, dietro alle quali però ci sono persone in carne ed ossa, che mangiano e ridono proprio come te e con le quali, magari, puoi costruire anche qualcosa di solido, non dico un acquedotto, si può fare anche meno...uno scambio, un progetto, un'amicizia, un qualcosa per cui vale la pena chiudere gli occhi e sognare.
E così tra le mani avevo una nuova borsa, la "GinettaBag" e per me era un po' come un gioiello da custodire, perchè Rosario Migliaccio, in arte JaJo, creatore di quella opera d'ingegno da indossare, avrà passato sicuramente notti insonni dietro a quel modello e non oso immaginare l'emozione che avrà provato quando il suo prototipo magicamente è diventato parte della sua realtà. 
Penso e ripenso alla magia dei sogni, alle passioni che sono vita e donano felicità, alle sinergie e all'energia che racchiude ogni idea. Penso e ripenso a tutte le volte che diamo per scontato qualcosa, a tutti quei "grazie" sfumati per mancanza di tempo e penso che forse "si viveva meglio quando si viveva peggio", o magari era tutto più vero una volta, più genuino, semplice come un "posso giocare con voi?".
Perchè quando eravamo piccoli, tutto era così pulito e non c'erano domande da farsi, tour mentali da attraversare, paranoie o ricerche su google, era tutto così, alla luce del sole, magico come la passione che ti fa svegliare ogni giorno col sorriso, perchè ogni giorno ti svegli per modellare i tuoi sogni e per fare in modo che diventino realtà.
"Posso venire con voi?"
Quando Elisa mi ha fatto questa domanda mi sono sciolta. Suonava dolce come un "posso giocare con voi?". Un flashback mi ha riportato lontano nel tempo, mi sono sentita di nuovo come quella bambina che non voleva nient'altro che condividere un gioco.
"E certo che puoi venire con noi, puoi fare ciò che vuoi, c'è solo una regoletta tra noi...Ci si sveglia all'alba perchè Claudia sennò non vuole giocare, dice che non si diverte. Tranquilla però, veniamo noi sotto da te e poi troviamo un posto solo nostro e vediamo che succede."
Come si faceva da bambini si mettevano al centro i propri giocattoli e si condividevano. Non bisognava dire nulla, era tutto così naturale e così, se pure ti sei svegliata alla 5 e sei mezza rintronata, non è un problema, siamo nella stessa barca. Elisa di Qui la gatta ci cova con il bibidone di caffè sotto l'ascella, Claudia nel sonno nascosto tra i ricci ed io con ben 3 borse, quella di Jajo-fichissima- e altre due sotto gli occhi, sempre tendenti al verde, ma un po' meno chic. 
Tutto in bilico tra il "c'era una volta" e il lavoro, senza paranoie, senza troppi messaggi per mettersi d'accordo, perchè se una cosa vuoi farla, la fai e basta, segui l'istinto, indossi una tee di Batman e parti all'avventura. 
Era tutto surreale. Madre natura ci ospitava tra le sue braccia ancora piene di sonno, ma così accoglienti e una Roma sconosciuta si presentava con il suo solito fascino da femme fatale. Il rumore del silenzio faceva da colonna sonora e noi tre occupavamo la stessa porzione di spazio, senza mai invadere i nostri angoli di mondo. 
Era un gioco di ruolo, ognuno aveva il suo. E scappava la risata, ma a fare da padrone c'era il silenzio creativo.
Musa ispiratrice della nostra avventura all'alba, la GinettaBag, una delle borse della collezione estiva di Jajo, abbinata ad un collo ad anello di cotone double face che riveste e completa il look in maniera impeccabile.
Non avevo bisogno di troppi dettagli per questo outfit, bastava qualcosa di autentico e semplice, proprio come piace a me. Un vestitino a costine di cotone di un rosa pallido, una cintina di cuoio per valorizzare il punto vita, un paio di stivali per affrontare spighe, terre e chilometri di passeggiate e poi una visiera, un po' per ripararsi dal sole, un po' perchè dona al look un tocco modaiolo niente male.

Ero vestita dei colori della terra, per sentirmi ancora una volta parte di un tutto così speciale.
Il collo ad anello (unisex), di un tenue verde da un lato e di una fantasia geometrica dall'altro, scende morbido sul decolletè e ondeggia, oppure diventa avvolgente con un doppio giro sul mio collo, o copre le spalle se, dall'alba al tramonto, le temperature scendono. Mi piace l'idea di una moda versatile, di una moda da interpretare e che lascia spazio alle tue divagazioni e il marchio made in italy di Jajo rispecchia a pieno questo tipo di valore. Chi sa sognare non può che credere nei sogni e così tutti i capi handmade di Jajo, che sia una borsa, un collo, un poncho, un paio di occhiali o una mantella, sono accomunati da questa voglia di essere, più che di apparire. Contrasti cromatici importanti, colori presi in prestito dalla natura, materiali selezionati con cura e forme sempre nuove che stupiscono e si fanno apprezzare. Quando ho visto per la prima volta questa borsa, ho pensato a quanti passi avremmo potuto fare insieme, lei è sportiva, ma ha l'anima radical chic, è sfiziosa e sa essere elegante, lei è tante borse in una, perchè anche noi donne siamo tante donne in una.
LA GINETTABAG di JAJO è 3 in 1:
Tracolla: Per un look easy e comodo da tutti i giorni.

Pochette: Per un pre-serata radical chic.
Borsa con manico: Per uno stile femminile e senza tempo.

Se devi affrontare una giornata infinita e piena di appuntamenti non puoi che portarla con te, perchè lei asseconda tutti i tuoi mood e cambia look ogni volta che vuoi.
Continuo a saltellare con gli occhi sognanti, borsa in spalla e cammino lontano, alla ricerca di altre albe, altri orizzonti e come dice Elisa: "Qui la gatta ci cova!"
A proposito, vi consiglio di mettere il vostro zampino sulla versione del racconto di questa levataccia del trio, uscito dalla penna della spumeggiante Elisa, lei vi regala addominali perfetti in 5 minuti di lettura...se siete in procinto di andare al mare è cosa buona e giusta. Leggi qui !
Vi piace questo look? E che mi dite di questa borsa? 

Thank's to Claudia Frijio Photographer
Borsa: Jajo
Collo ad anello: Jajo

Abito da sposa a Roma - Io scelgo Paola D'Onofrio!

$
0
0
C'era una volta il regno incantato di Paola D'onofrio, un luogo magico a Trastevere, nel cuore di Roma, dove i sogni di ogni fanciulla diventano realtà. 

C'erano una volta, nemmeno troppo tempo fa, 5 Cenerentole del web, 5 donzelle che al giorno d'oggi chiameremmo fashion blogger, convocate a palazzo per vivere un pomeriggio come nelle fiabe, immerse tra abiti da principesse, fatti di tulle, chiffon, pizzo e decorazioni minuziosamente realizzate a mano. Era un pomeriggio di fine maggio quando Melania, Federica, Veronica, Leandra e la sottoscritta si sono incontrate nel suntuoso salotto di Viale Trastevere, 248.



C'erano confetti rosa, candele profumate, peonie e porcellane pregiate, un gigantesco lampadario sopra la loro testa e tanti sorrisi.
Un cocktail di benvenuto per brindare alla magia di quel momento, chiacchiere a cuore aperto per scoprire come una passione tanto forte é in grado di esplodere e dare vita ad un mondo... E poi c'erano 5 porte, 5 stanze, una per ciascuna, perché dietro quelle porte ognuna di loro avrebbe incontrato il proprio abito da sogno.
Le 5 ragazze erano ancora ignare, sapevano che avrebbero indossato un abito da sposa, ma non avrebbero mai potuto immaginare cosa le sarebbe capitato di lì a poco. Le fatine di Paola D'onofrio erano lì ad ascoltare i desideri e i sogni che brillavano negli occhi delle fashion blogger, loro 5 erano apparentemente così diverse tra loro, eppure per ciascuna ci sarebbe stato un abito in grado di far vibrare e smuovere uno strano mix di emozioni. Una dopo l'altra Fata Elena, Fata Patrizia e Fata Roberta vestivano le principesse dei social. Paola D'onofrio per ognuna di loro aveva l'abito perfetto, quello che andava d'accordo con la personalità, con i gusti e le inclinazioni.
Ognuna di noi veniva coccolata e vestita e poi c'era l'incontro, bisognava fare i conti con lo specchio, in grado di mostrare tanto di più, in grado di far scendere inesorabilmente la lacrimuccia che sfociava poi in un pianto di gioia inaspettato.

Ma può un abito far emozionare a tal punto? Care mie, fino a quel momento pensavamo tutte noi fosse impensabile, in fondo non era mica l'abito del nostro matrimonio...
Eppure ci si sbagliava alla grande, perché se l'abito é quello giusto, se lo senti tuo, perfetto per la tua pelle, ti sfiora l'anima e gioca con delle sensazioni bellissime. È stato emozionante vederci tutte e 5 in bianco, gli abiti erano pazzeschi, tutti diversi e tutti così nostri. In meno di 10 minuti di colloquio con ciascuna, le fatine di Paola D'onofrio avevano carpito i nostri desideri più nascosti e più velati, erano andate a sensazione e loro non sbagliano, grazie all'esperienza pluriennale, loro non sbagliano quasi mai.

Ed ecco in tutto lo splendore gli abiti di noi 5 pseudo sposine felici. 
Melania Migliozzi - La Sposa Romantica

Federica Orlandi - La Sposa Vintage
Leandra Vitali - La Sposa Diva



Veronica Caputo Leone - La Sposa Sensuale
E poi c'era il mio abito...A metà tra la Sposa Fashion e quella Sognatrice.
Non so davvero come abbiano fatto, ma Fata Elena dal primo momento sapeva che quello era l'abito per me. Adoro l'eleganza della manica lunga velata, il pizzo, il modello a sirena che bacia le forme e valorizza la silhouette e poi anche se ho poco seno, con qualche trucchetto del mestiere qui fanno miracoli.
Come immaginate il vostro abito da sposa? C'è una versione che sentite più vostra?

P.S. Se non vi sposate, ma siete invitate ad una cerimonia e non sapete cosa indossare, sappiate che Paola D'Onofrio ha anche meravigliosi abiti da cerimonia e organizza spesso degli Open Day Outlet nei quali è possibile acquistare i suoi abiti a prezzi incredibili (dai 49 euro e ai 149 euro). A proposito, se siete a Roma, il 28 Luglio dalle 9.30 alle 18.30 in Via dei Gozzadini, 44D, ci sarà l'ultimo appuntamento con l'Open Day prima delle vacanze. Maggiori info sul blog di Paola D'Onofrio

Land for Dreamers: Realizza il tuo sogno !

$
0
0
 "Il tuo sogno merita di essere realizzato", sembra questo lo scopo di LAND FOR DREAMERS, l’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Land Rover, realizzatrice di auto sempre al passo con i tempi, e Arbiter,  il mensile che dal 1935 detta le regole dell'eleganza maschile. 
E così, nasce Land For Dreamers, un appuntamento annuale che vuole dare speranza e voglia di credere nei sogni, nonostante tutto e tutti. Land for Dreamersè un'iniziativa rivolta agli under 30 che hanno un progetto imprenditoriale, artistico o non profit nel cassetto.


Nel web tutti ne parlano e tutti vorrebbero, almeno tentare...ce ne fossero di progetti così, i giovani hanno bisogno di possibilità e questa sì che è una bella occasione. Avete un'idea precisa o siete una fucina di idee da dover organizzare. Noi giovani siamo pieni di sogni, abbiamo tanta voglia di fare, spesso però ci mancano le possibilità per veder spiccare il volo alle nostre idee. E' proprio qui che entra in gioco Land For Dreamers e c'è tempo fino al 
15 ottobre per partecipare. 
Come participare?
Scarica il regolamento presente nella pagina dedicata del sito e compilando il "Passaporto del sognatore": http://l12.eu/landfordreamers-1597-au/DF34HY86VACDJNTQOPAR. Invia una mail a dreamers@jaguarlandrover.com, nella quale sia presente il "Passaporto del sognatore", una presentazione nella quale riepiloghi il progetto ed eventuali supporti a sostegno dell'idea, ad esempio link a video che riescano a meglio spiegare il progetto .
La giuria, composta da 9 personalità illustri appartenenti al mondo dell'imprenditoria, dell'arte, del design e della cultura valuterà a suo insindacabile giudizio, i 3 migliori progetti seguendo parametri quali originalità, creatività, di fattibilità e di concretezza. 
Ciasciun progetto vincitore riceverà 5mila euro e verrà presentato e celebrato durante un'esclusiva serata dedicata ai sognatori, che si svolgerà entro il 30 Novembre 2017 a Milano. 
Non pensateci troppo, se avete meno di 30 anni prendete la palla al balzo, studiate un progetto ed agite. E tu, hai un sogno da realizzare? Partecipa a #LandForDreamers
Buzzoole
Viewing all 452 articles
Browse latest View live