Friabili, Filanti e Facili da preparare. Se anche voi siete amanti delle tre "F", raggruppate gli ingredienti e mettetevi ai fornelli. I panzerottini pomodoro e scamorza affumicata vi faranno perdere i sensi. Fuori croccanti e friabili, dentro con un cuore morbido e filante.
In questi giorni di gelo polare qualcosa di <<buuooono>> dobbiamo concedercelo e allora, anche se sono fantastici pure al forno, io vi invito a friggerli, perché è risaputo: il fritto è un valore aggiunto. Mettiamoci subito all'opera, mani in pasta e si parte.
500 g di farina 00In questi giorni di gelo polare qualcosa di <<buuooono>> dobbiamo concedercelo e allora, anche se sono fantastici pure al forno, io vi invito a friggerli, perché è risaputo: il fritto è un valore aggiunto. Mettiamoci subito all'opera, mani in pasta e si parte.
50 g di burro
1/2 panetto di lievito di birra
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
1 tuorlo
1 bicchiere di acqua tiepida
passata di pomodoro
scamorza affumicata q.b.
olio per frittura

Procedimento:
In un bicchiere di vetro, versare dell'acqua tiepida, sbriciolare il lievito, aggiungere lo zucchero e mescolare per bene il tutto . Intanto, sciogliete il burro(2)e preparate la "fontana" di farina sul piano lavoro(3). A poco a poco aggiungete il tuorlo, il burro fuso, il sale e il bicchiere di acqua-lievito-zucchero. Impastate con pazienza, evitate grumi e se se serve, aggiungete altra farina.
Il panetto non dovrà lievitare, ma se avete del tempo, un po' di riposo non gli farà del male.
Preparate il piano lavoro con della farina, affinché non si attacchi l'impasto, stendete la sfoglia di circa 3mm e con un coppapasta, o più semplicemente una tazza della colazione, andate a ritagliare i vostri dischi.
A questo punto siamo pronti per il ripieno. Salate la passata di pomodoro a vostro piacimento e poggiatene un cucchiaino per ogni dischetto (6). Aggiungete la scamorza e procedete con la chiusura dei panzerotti. Per evitare che durante la frittura si aprano, vi consiglio di aiutarvi con dell'acqua. Oltre al classico sigillo con i rebbi della forchetta passate una pennellata di acqua sui bordi che vedete poco uniti. Olio di girasoli a temperatura e panzerotti pronti per esser dorati. Fateli friggere senza perderli di vista, girateli e quando li vedete belli come non mai adagiate in un piatto con la carta da cucina, almeno l'olio in eccesso verrà assorbito.
A questo punto siamo pronti per il ripieno. Salate la passata di pomodoro a vostro piacimento e poggiatene un cucchiaino per ogni dischetto (6). Aggiungete la scamorza e procedete con la chiusura dei panzerotti. Per evitare che durante la frittura si aprano, vi consiglio di aiutarvi con dell'acqua. Oltre al classico sigillo con i rebbi della forchetta passate una pennellata di acqua sui bordi che vedete poco uniti. Olio di girasoli a temperatura e panzerotti pronti per esser dorati. Fateli friggere senza perderli di vista, girateli e quando li vedete belli come non mai adagiate in un piatto con la carta da cucina, almeno l'olio in eccesso verrà assorbito.