Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all 452 articles
Browse latest View live

Come tenere la casa pulita pur avendo una vita frenetica

$
0
0
La vita, l’amore, la città: anche tu sarai sicuramente stregata da questo fantastico trittico, che ti fa sentire viva ogni minuto che trascorre sull’orologio. Però questo rende anche molto complicato trovare del tempo per fare tutto quello che vorremmo, o che dovremmo fare.

Lo so bene anche io, che con le pulizie domestiche mi trovo sempre in grande difficoltà: è proprio questo uno degli impegni più noiosi ma anche più importanti per il nostro comfort fra le quattro mura domestiche. Come puoi tenere la casa pulita pur avendo un’esistenza frenetica?
Ecco qualche consiglio che mi ha salvato la vita. 
Pulizie strategiche: anticipare per non faticare
La strategia è tutto: lo è nel lavoro e lo è persino nelle questioni romantiche. Non deve dunque stupirti che valga anche nel caso delle pulizie di casa. La ragione? Pulendo poco per volta e immediatamente, quasi non ti accorgerai del tempo che stai investendo per mantenere linda la tua abitazione. I consigli pratici che posso darti? Ogni volta che cucini, pulisci il piano, i fornelli e le stoviglie. E ogni volta che ti alzi o saccheggi l’armadio, rassetta il letto e gli abiti. Vedrai che, così facendo, non ti ritroverai con l’acqua alla gola alla fine della settimana!

Tenere la casa pulita: fatti aiutare da qualcuno
Tenere la casa pulita da sola, non farà di te un’eroina: farti aiutare da qualcuno non significa gettare la spugna e ammettere che non sei in grado. Al contrario, significa essere intelligenti e capire che puoi impiegare parte di quel tempo per fare altre cose. Come puoi fare? Se come me vivi nella Capitale, puoi cercare una donna delle pulizie a Roma anche tramite Helpling: una piattaforma grazie alla quale è possibile mettersi in contatto con addetti alle pulizie specializzati. Con una persona esperta al proprio fianco si guadagna tantissimo tempo e si ottiene un risultato impeccabile. 

Gli accorgimenti quotidiani per ordinare casa
Altri consigli per mantenere la casa sempre pulita? Togliti sempre le scarpe quando entri in casa: sono loro le principali responsabili di tutto lo sporco che trascini dietro. Oppure, quando finisci con la doccia, passa sempre un panno sulle piastrelle per eliminare preventivamente il calcare. Per eliminare cattivi odori dal frigo, invece, puliscilo regolarmente. Infine, ti consiglio anche di rimuovere subito le macchie di olio e di grasso dal piano cottura: se le lascerai sedimentare per giorni, dopo sarà davvero complicato eliminarle senza faticare!
Hai altre dritte da condividere? Scrivile tra i commenti...aiutiamoci tra di noi, per rendere le pulizie meno pesanti.

Colors - La prima capsule collection di Elenia Scarsella

$
0
0
Un sogno che si realizza e un mondo fatto di colori. Si chiama "Colors" la prima capsule collection di t-shirt della blogger Elenia Scarsella, in collaborazione con il brand italoamericano Plankton Believe in Your Core e il 2 Dicembre verrà presentata ufficialmente presso la sede di Roma Oggi


Perché Colors? Perché Elenia Scarsella, da 5 anni autrice e fondatrice di Blog and the Cityè una donna eclettica e in questi anni di blogging ha coltivato un sogno: quello di realizzare un qualcosa in grado di rappresentare il suo estro e la sua personalità. Ed ecco allora che è nata l'idea di questa capsule frizzante e briosa. Colors è una capsule che racconta le sfaccettature di una donna moderna divisa tra lavoro, famiglia e tempo libero. Elenia è bella, frizzante, spumeggiante, simpatica, carismatica ed eclettica, è così dietro uno schermo e nella vita di tutti i giorni, adora scrivere, ama raccontare le sue visioni ed è un bell'esempio da seguire, perché lei crede nei sogni ed ha portato avanti con passione e tenacia il suo piccolo sogno di dare vita a dei pezzi unici e ideati dalla sua mente creativa. 
Colors é il miglior modo di raccontarsi attraverso ciò che si indossa, è un manifesto chiaro e spontaneo. I'm Pink, I'm gold, I'm red,. A ciascuna il suo colore o forse tutti, perché ogni donna è piena di sfaccettature ed ogni donna, in base allo stato d'animo di uno momento può essere bambina, sognatrice e dolce, può essere glam, sexy e forte o può essere femme fatale, sensuale e passionale. Elenia Scarsella interpreta così le sfaccettature del suo carattere e invita ogni donna a lasciarsi andare e a comunicare il proprio...e la sua personalità esplode nella special version che prende il nome del suo blog, che é il contenitore della sua vita e della sua energia. 
Ma badate bene, Colors, non è solo al femminile é anche per l'uomo, blue o green le due versioni grintose e piene di carattere. 
La capsule che si compone di 6 t-shirt, 4 per le donne e 2 per gli uomini è in vendita direttamente sul blog www.blogandthecity.it e sul sito di Plankon , ma a breve sarà possibile acquistarle anche in alcuni store di Roma.

Dietro alla realizzazione di queste t-shirt c'è un team ben collaudato: i grafici Irene Sollecchia e Francesco Mazzeo della Graphos Stampa e Comunicazione hanno saputo interpretare al meglio quello che aveva in mente Elenia e con  Plankon believe in your core, brand Italo americano di abbigliamento sportivo, sono stati definiti i modelli e scelti i tessuti, tutti rigorosamente Made in Italy!Si è poi passati alla realizzazione dello shooting, Giada Fiore ha realizzato un make up per ogni versione di Elenia, i capelli da star sono invece opera dei parrucchieri Massimo Angelini ed Emanuela Casales di Capelli e gli scatti sono realizzati da Claudia Frijio, che voi che mi seguite conoscete per ovvi motivi :-)

Che ne pensate di questa nuova avventura di Elenia Scarsella?
Seguite le mie ig stories sabato 2 Dicembre dalle 19 perchè sarò all'evento presentazione presso la redazione di RomaOggi.eu, dove sfileranno le tshirt indossate dai ragazzi finalisti de “Il più bello d’Italia” e “Ragazza Protagonista” e dove si esibirà la bravissima cantautrice Star Elaiza. Dimenticavo: a fine serata per tutti un’ottima amatriciana dell’Hostaria Edmondo...
Impossibile mancare :-)

Tea Party Amiche di Smalto e Decléor - The essence of Beauty!

$
0
0
"Amiche di smalto, il té è servito!"
Sono le 16.30 e Claudia Mammalella ci viene incontro con il suo sorriso raggiante per darci il benvenuto al Tea Party - The Essence of Beauty with Decléor.






Siamo all'Accademia L'Oreal e davanti a noi c'è una porta chiusa, tutta bianca. Erano giorni che aspettavo quel fatidico 1 Dicembre e chi conosce Claudia Mammalella può capire il motivo di tutta quell' aspettativa. I suoi eventi hanno sempre una marcia in più, tutto é organizzato nei minimi dettagli, tutto è meravigliosamente bello e poi c'è lei, una perfetta padrona di casa, in grado di metterti a tuo agio e regalarti dei momenti destinati a restare nella memoria.
Le aspettative dopo il primo beauty party di Amiche di Smalto erano altissime, ma ancora una volta Claudia é stata in grado di stupirmi.





L'evento di venerdì era per poche intime, un Tea Party tutto al femminile organizzato da Claudia in collaborazione con Fabio Nicolai, responsabile di Decléor Italia, un marchio che affascina e conquista i 5 sensi sin dal primo incontro.







Io e mia sorella varchiamo la soglia dell'Accademia L'Oreal e ci troviamo proiettate in uno di quei luoghi fiabeschi, una sala dove tutto é così bello da sembrare surreale.
Ad accoglierci una tavola imbandita, opera di Valentina e Martina Bastoni di Still Eventi. Colori tenui e delicati, nell'aria un delizioso profumo e tante torte cioccolatose che sembrano finte, cioccolatini, cupcake, le ampolline con le essenze Decléor abbinate alle bustine handmade di té e poi 30 tazze di porcellana, una per ogni invitata.


Giriamo attorno alla tavola e troviamo la nostra tazza, c'è la targhetta con il nostro nome e poi un bastoncino con un cristallo di zucchero.
"Avete già scelto la vostra essenza?" 
Avete presente una bambina al parco giochi? ! Ecco, mi sono sentita proprio così...coccolata e viziata. Inizio a curiosare tra le 6 essenze presenti e scopro che, secondo l'aromaterapia, che é alla base di Decléor, per ogni sintomo o stato d'animo c'é un'essenza in grado di apportare benefici. L'idea di Claudia Mammalella é stata quella di rendere ancora più speciale il viaggio alla scoperta di queste essenze, lei, infatti, ha abbinato a ciascuno stato d'animo un té differente. E così bastava rispondere a qualche domanda per trovare l'essenza Decléor e il tè più adatto da sorseggiare per quel pomeriggio. 

A guidarci nella scelta la preparatissima Marinella Carboniero che ci ha presentato il marchio Decléor e ci ha aiutate ad analizzare la nostra pelle, ascoltando le esigenze di ciascuna e soprattutto i nostri desideri: 
1)hai una vita frenetica?
Aromessence Ylang Cananga e tè alla malva

2)soffri lo stress?
La giusta combo: Aromessence Neroli Amara e tè alla valeriana

3)sei alla ricerca del tuo equilibrio interiore?
Aromessence Rose Damascena e tè alla cannella.

4)soffri di repentini cambi di umore?
Aromessence Magnolia e tè allo zenzero

5)hai carenze di energia e sonno?
Aromessence Mandarin e tè al ginseng

6)hai bisogno di riposare la mente?Aromessence Lavandula Iris e tè alla lavanda
Io ho scelto di lasciarmi sedurre dalla rose damascena, ideale per ritrovare una serenità interiore e così ho sorseggiato un delizioso infuso a base di cannella. 
L'aromaterapia mi incuriosisce da sempre e scoprirla attraverso Decléor, che è il primo marchio mondiale nel campo dell'aromaterapia professionale cosmetica, di certo è stato il massimo. Alla base di questo marchio ci sono tre valori fondamentali: Natura, Sensorialità ed Efficacia. Da circa 40 anni il brand seleziona gli oli essenziali più puri per impiegarli nelle formulazioni in grado di rendere felici le donne di ogni età e di ogni luogo. Ad oggi sono circa 50 gli oli essenziali utilizzati da Declèor e vengono utilizzati in più di 120 formule. 

I prodotti sono dei veri e propri gioielli, fragranze intense e texture che coccolano la pelle. Ho seguito passo passo i beauty tips di Marinella ed ho scoperto tante chicche che ignoravo. Ad esempio, sapevate che il numero "2" cela un segreto di bellezza? Ebbene sì, è il numero da riprodurre con la digitopressione; i punti sensibili da toccare sono infatti sul perimetro del numero "2" : si inizia a massaggiare sotto la zona oculare e poi si scende. Effettuando la digitopressione con gli oli essenziali si stimola e si riattiva la circolazione e così le proprietà dell'olio vengono assorbite in profondità dai tessuti e la pelle, giorno dopo giorno guadagna bellezza.
Ho preso tanti appunti, i consigli di Marinella sono stati illuminanti ed è stato bellissimo il momento in cui Claudia ha consegnato a ciascuna di noi un foglietto nel quale scrivere il proprio segreto di bellezza. 

"Qual è il tuo segreto?"
Ci ho pensato un attimo, mi sono presa il mio tempo. Forse avrei dovuto scrivere "La non pigrizia", perchè la verità è che quando eseguo una beauty routine come si deve, noto miglioramenti notevoli...ma sono stata meno enigmatica ed ho pensato alla mia recente scoperta del tonico al mattino, per purificare la pelle dalle tossine eliminate che vengono espulse durante il sonno.  Marinella ha approvato e mi ha confermato che è una buona abitudine. Ho apprezzato tantissimo questo momento, trenta donne in circolo pronte a confrontarsi, scoprirsi e condividere e commentare i propri segreti di bellezza...
Come tutte le cose più belle, però, anche il Tea Party ad un certo punto è terminato ed io avrei desiderato restare lì per altre 24 ore, lo ammetto. In quel pomeriggio ho proprio spento il cervello e mi sono goduta il relax, le chiacchiere tra amiche, le nuove conoscenze, i profumi e le cose buone che Claudia aveva pensato solo per noi.
Siete curiose di curiosare all'interno del Tea Party? Oltre alle foto ecco a voi la diretta in cui potrete sbirciare ed addentrarvi in questa sala da tè tutta speciale:

Vi è piaciuto l'evento? Che ne pensate dell'aromaterapia? Fatemi sapere!!!
E poi, vi consiglio di andare a scoprire la magnifica realtà Declèor, magari proprio in occasione del Natale, per donare bellezza alle persone a cui tenete di più e ovviamente di andare a seguite Claudia Mammalella e il suo blog Amiche di Smalto: ogni giorno tante beauty tips, curiosità, news e poi la possibilità di partecipare ad eventi glam, proprio come questo!

#NataleConINonni - Aderisco anche io all'iniziativa di Fotoregali.com

$
0
0
"Nonna, a Natale siamo tutti impegnati...
Mi sa che quest'anno lo dovrai passare da sola, ti dispiace? !" 



Sono stata cattivella e avrò tanto carbone sotto l'albero, ma la mia voleva essere una provocazione, desideravo una reazione spontanea in grado di far capire cosa prova un nonno quando non viene considerato. Vi giuro che dopo l'ho baciata forte forte e lei ha capito che era per una buona causa e mi ha anche detto testuali parole:"è bella questa iniziativa, conosco tanti nonni che stanno sempre soli, anche a Natale, ed é brutto... Io invece sono fortunata!"
Con nonna ho un rapporto speciale e mi ha subito perdonata quando le ho spiegato il motivo di quella video-intervista e di quella stramba domanda. La sua reazione é stata genuina e sincera, proprio come é lei, non se lo aspettava, aveva gli occhi lucidi e io non ce l'ho fatta, le ho subito detto che non era vero niente...e che si trattava solo di un video per sensibilizzare i miei coetanei - e non solo - a coinvolgere sempre i nonni. 
#NataleConiNonnié una bellissima iniziativa ideata da Fotoregali.com.
Quando l'ho scoperta ho subito deciso di aderire perché credo che una cosa così scontata come può essere il dimostrare il bene ad una persona, venga troppo spesso dimenticato. La nostra società ci porta a correre, siamo sempre troppo presi dal tran tran dei nostri impegni e spesso ci occupiamo di futilità, dimenticando le cose che contano, o meglio gli affetti, le persone speciali che abbiamo attorno e a cui dovremmo dedicare sempre quel pensiero in più. 
Vi invito a dare uno sguardo alla breve intervista con nonna, le sue risposte e le sue reazioni, potrebbero essere le stesse dei vostri nonni... Se anche voi volete diffondere il messaggio, realizzate un bel video e inserite l'hashtag #NataleConINonni.
Sono curiosa di sapere cosa ne pensate e soprattutto mi piacerebbe sapere come vivono l'atmosfera natalizia i vostri nonni, se sentono ancora la magia e se lo stare insieme e la famiglia sono per loro e per voi il senso più intimo del Natale. 
Tra l'altro vi invito a sbirciare tra le idee regalo sul sito di di fotoregali.com, stupire un nonno con un oggetto personalizzato é quanto di più bello. Siete d'accordo?

Ristorante del Sole - in centro a Perugia la buona cucina

$
0
0
"Prossima settimana gita fuori porta?!"
Mettere d'accordo tutti è tra le cose più difficili, ma quando riusciamo ad incastrare gli impegni è fatta; abbiamo quei 2-3 posticini dove andare a mangiare che ormai sono un'istituzione. 


Ad esempio a Perugia una delle certezze che è il Ristorante del Sole, un locale che si trova in centro e che abbiamo scoperto grazie ad Eurochocolate di due annetti fa. E' un ristorante molto spazioso e accogliente, con una terrazza panoramica che regala una vista spettacolare su Perugia.




Solitamente finisce che un'oretta la si passa a scattare foto, d'altronde nel nostro gruppo siamo quasi tutti appassionati di fotografia e poi il resto del tempo si contempla il menù e la carta dei vini, che conta oltre 200 etichette. 


Al Ristorante del Sole, però, il punto forte è uno: si mangia bene e tanto. Il menù offre piatti della cucina tipica umbra, con materie prime di qualità al prezzo giusto e per chi ama il pesce, c'è anche la possibilità di gustare portate veramente speciali.
Siamo stati più e più volte ed ad ogni occasione ci siamo alzati da tavola con un pensiero comune: "torneremo!" e così, a distanza di qualche mese, eccoci di nuovo pronti a scegliere questo ristorante per la nostra reunion...E lo ammetto, ho già l'acquolina in bocca al pensiero. 
Sei di Perugia? Allora ti consiglio di tenere a mente questo posticino anche per cerimonie, eventi, lauree, battesimi e matrimoni. La location è ampia e può ospitare fino a 150 coperti. 
Se abiti fuori città, ma ami la buona cucina e come noi sei incline ad organizzare gite fuori porta tieni a mente questo ristorante, seguilo sui social e sul sito e prenota la tua degustazione, il tuo aperitivo o la tua cenetta romantica.
Il successo è garantito.
Buzzoole

Seratina tranquilla a Milano? Prova Impronta Birraia!

$
0
0
Cosa si fa a Milano dopo una giornata stressante? Si va da Impronta Birraia e passa la paura...
Come sapete sono di Roma, ma a Milano mi capita di andare spesso e andavo anche ai tempi dell'università perchè tante mie compagne di corso, dopo la triennale, si sono trasferite lì.



Mi piace l'atmosfera gioiosa e spensierata che offrono molti locali milanesi, diciamo che in zona universitaria la movida è tutti i giorni, perchè che si tratti di un aperitivo o di una birretta al volo, un momento di svago a fine giornata ci sta sempre bene. Ed è proprio con questa filosofia che ho scoperto tanti posticini interessanti, che vanno ad aggiungersi alle mie celeberrime location per colazioni da 12.000 calorie e ai localini street food nei pressi del Duomo, che voglio dire, sono d'obbligo. Quando mi chiedono un consiglio per un posto tranquillo, ma carino faccio il nome di Impronta Birraia che è un pub degno di nota per tanti motivi. Lo spazio in cui nasce questo locale ha una storia che ancora si intravede, la struttura dei primi anni del '900 era al tempo impianto di produzione della Richard Ginori e tutto è stato volutamente conservato.

Lo stanzone assume così uno stile unico ed originale e resta impresso insieme all'atmosfera gioiosa e gioviale che si percepisce sin da subito.
Cosa si fa da Impronta Birraia?Si sceglie ogni volta una birra diversa, questo è un must, perchè sono più di 24 le etichette selezionate tra quelle nostrane e quelle provenienti dal resto d'Europa e vanno provate, accompagnano alla grande il menù super varigato che il locale offre. Gli hamburger gourmet di fassona e scottona sono senza dubbio tra i cavalli da battaglia, ci sono poi le goduriose ribs, i wurstel e crauti, il pollo allo spiedo oppure i fuori menù che arrivano dalle diverse tradizioni legate al mondo della birra.


Non mangiate carne? Allora potreste optare per il fish and chips oppure per i piatti vegetariani. Se poi uno capita nel locale per il classico aperitivo, va proprio di lusso perchè al costo di una birra usufruisce di tutto il buffet.
Ma c'è di più, infatti Impronta Birraia è anche uno dei locali più amati dai calciofili, qui, infatti, si può assistere alle dirette televisive sia Mediaset Premium che Sky e questo è un altro punto importante, per chi invece è appassionato di musica questo birrificio rappresenta un punto di ritrovo, un luogo in cui nel weekend è possibile ascoltare musica live e scoprire nuovi talenti. 

Ditemi un po', conoscevate già questo locale?
Se la risposta è negativa vi invito a dare un'occhiata sul sito e sui social!
Buzzoole

Idee regalo originali - per i regali di Natale Food Gang Italia consiglia Troppotogo

$
0
0
Siete rimasti a corto di idee per i regali di Natale? Niente paura a voi ci pensa Food gang Italia che ha organizzato la prima caccia al regalo perfetto. Ci siamo trasformate in piccole aiutanti di Babbo Natale e abbiamo scovato per voi tante idee regalo originali in grado di lasciare a bocca aperta i vostri amici!

Su, su non fate quella faccia, capita anche ai migliori di restare senza idee, il problema di fondo sono le pressioni degli amici, perchè più passa il tempo e più diventano esigenti. La verità è che li abbiamo abituati troppo bene ed ora, come uscire dall'empasse? 
Tirate un sospiro di sollievo perché quest'anno a voi ci pensa Food gang Italia che tra un pranzo social e una gita fuori porta ha deciso di mettersi a tavolino alla ricerca delle proposte più cool. 

Riusciremo a stupirvi? Io dico di sì e la sicurezza me la dà Troppotogoun eshop veramente figo, un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera fare regali da sballo.
Conoscete Troppotogo
? Bene, se ancora non avete navigato in quelle acque vi invito a recuperare subito, perchè di sicuro in questo eshop troverete pane per i vostri denti. Troppotogo è la patria del regalo originale, un negozio virtuale che incanta grandi e piccini e che stupisce con proposte mai viste e oggetti dei desideri. Insieme a Melania, Sabina, Giulia e Silvia abbiamo perso la bussola, ciascuna di noi ha stilato una wishlist chilometrica e alla fine si è ritrovata con il carrello pieno. Tutti regali? La verità è che sotto Natale, oltre ai doni da fare, un autoregalo ci scappa sempre...eh sì, lo ammetto e faccio un mea culpa, ma se andate a fare un giro su Troppotogo mi darete ragione e cadrete anche voi nella tentazione.
Amanti degli unicorni per voi sarà la perdizione, fanatiche dei fornelli lasciate ogni speranza o voi ch'entrate, per chi è sempre alla ricerca della chicca per arredare la propria casa Troppotogo è una svolta, ma la verità è che questo eshop è un vero e proprio antidoto per combattere l'ansia da regalo, qui vi assicuro che difficilmente non troverete il cadeau perfetto. Seguite le categorie di ricerca per semplificare al massimo il vostro shopping, decidete il prezzo che desiderate spendere e il gioco è fatto. 
Io tra le tante proposte di Troppotogo vi segnalo la mia top list dei 3 regali più creativi e più desiderabili:
Tornare bambini e catapultarsi al Luna Park senza bisogno di utilizzare la macchina del tempo e senza uscire di casa è possibile....chiudete gli occhi e iniziate a sognare. Riuscite a sentire il profumo dello zucchero filato? Benissimo, ora aprite gli occhi, siete i benvenuti alla merenda di Natale con Food Gang Italia. Tra le tante delizie, ad animare il pomeriggio c'è lo zucchero filato appena fatto, nuvole bianche per coccolare il palato, che fanno subito tornare il sorriso. "Basta un poco di zucchero" come cantava la celeberrima Mary Poppins e il gioco è fatto. Vi piacerebbe averla? Sappiate che questo è un oggetto effetto "wow" da sfoderare ogni volta che inviterete a casa i vostri amici...E quindi oltre ad essere un ottimo autoregalo di certo sarà un regalo graditissimo.  



Dall'inconfondibile stile vintage, la pop corn machine non solo è bellissima, ma è anche pratica,  semplicissima e perfetta per chi è attento alla linea...infatti gli scoppiettanti pop corn saranno pronti in pochi minuti sfruttando solo la circolazione d'aria calda, piuttosto che l'olio. Se avete amici pazzi per le serate cinema al calduccio sotto le coperte impazziranno dinanzi a questa proposta. Figurone assicurato. 


Per chi è attento ai dettagli ricevere questa lavagnetta luminosa a forma di baloon sarà una vera sorpresa. Non solo è bellissima da utilizzare per rendere più personale e accogliente un ufficio o la propria casa, ma è un oggetto utilissimo per comunicare o appuntarsi cose, tanto con il pennarello in dotazione avrete la possibilità di scrivere, cancellare e riscrivere ogni volta. Se avete amici che frequentano i social via libera, è così fotogenica che li renderete felici...Se, invece, avete un messaggio importante da comunicare ad una persona speciale, l'idea in più è di farlo utilizzando questa lavagnetta. 

Vi stuzzicano le mie proposte? Sappiate che le mie compagne di avventura hanno trovato altre cose super belle, io le ho scoperte durante la nostra merenda natalizia, quando ci siamo scambiate doni in quantità, tutti frutto dello shopping su Troppotogo...Vi assicuro che ci sono delle cosette sfiziose che vi lasceranno davvero senza parole. 

Non vi svelo di più, vi invito però a fare un salto nei loro blog che vi segnalo qui sotto:
Sabina Petrazzuolo - http://www.uptowngirl.it/
Giulia Possanzinihttp://www.cookingwithjulia.it/
Vi è arrivata l'ispirazione? Fatemi sapere che sono curiosa!

Mal di gola...ogni volta la stessa storia!

$
0
0
Se dovessi stilare una lista con le cose che odio di più, in cima alla lista  ci sarebbe il mal di golaDurante l'inverno cerco sempre di coprirmi a dovere, la gola è sempre ben protetta, arrotolo sciarpe attorno al collo e spesso dormo con foulard di cotone. 



Conosco i miei limiti e so che, specie nella stagione fredda, la mia gola è messa a repentaglio. Ma niente da fare, ogni volta, puntuale come un orologio svizzero, quando ho qualcosa di importante da fare lui bussa alla porta: <<Ehi amica, stavi aspettando me!?>> 

<<Certo, come no... Caro mal di gola, scongiuravo il tuo arrivo, questo sì, ma eccoti qui pimpante e in formissima!>>

Nelle migliori delle ipotesi lui si presenta con pizzicorini e bruciori e ve lo giuro, non mi lamento, in quel caso posso anche passarci sopra, altre volte invece mi stronca, mi mette seriamente k.o.
Odio quando non mi permette di deglutire, anche perché sapete bene quanto io ami mangiare e sapete bene che spesso mi trovo in giro per ristoranti per assaggiare, ehm.. Testare i nuovi menù (eh lo so è un duro lavoro!) e quando ho il mal di gola il piacere di assaporare viene meno e si presenta solo quel dolore fisico che mi dà alla testa. Avete presente, vero? Senza contare che spesso per lavoro devo parlare al telefono, o magari in pubblico davanti a più persone... E la sensazione di non farcela prende il sopravvento. 



Bene, di recente è successo di nuovo... Dopo aver gironzolato in lungo e in largo tra Copenhagen, Milano e Bologna, sfiorando sempre i zero gradi, che io mi sia beccata un mal di gola di quelli acuti. Il giorno dopo avevo un video importante, serviva la mia voce, avrei dovuto parlare e magari essere anche in forma, diciamo che mi sarebbe bastato stare bene, giusto per evitare un ulteriore accumulo di ansia... E invece, niente da fare. Mr Mal di Gola aveva deciso di fare capolino ed io in 24 ore avevo maturato un'ansia tale da smuovere mari e monti pur di trovare una soluzione.
Avevo gli incubi, io che iniziavo a parlare e la voce che pian piano spariva...Erano incubi ispirati a storie vere del passato, perché ogni tanto mi capita e quindi immaginavo scenate e discussioni da parte dello staff con cui avrei dovuto lavorare. 
Argh che brutto!
Poi dopo aver letto mille forum, condiviso la mia ansia con parenti, amici, conoscenti, vicini di metro e passanti, dopo aver mangiato una dose di miele che avrebbe addolcito anche il più cattivo sulla faccia della terra sono arrivata alla resa e ho sperato che in breve tempo passasse.



E niente, poi ho cercato d'informarmi e ho letto di una nuova soluzione in farmacia, una soluzione senza ricetta (dato che per fortuna non serve, perché è uno di quei farmaci di automedicazione),  NeoBorocillina Infiammazione e DoloreÈ un farmaco a base d ibuprofene 400 mg al gusto di menta rinfrescante. Ho letto online foglietto illustrativo ho scoperto che oltre ad essere indicato per il mal di gola in corso di faringite, faringo-tonsillite e post tonsillectomia, va bene anche per dolori mestruali, osteo-articolari, muscolari, mal di testa, mal di denti, nevralgie ed anche per gli stati febbrili e influenzali.
È un prodotto nuovissimo perché è uscito a Settembre e ha un doppio effetto analgesico e antinfiammatorio. 



Una volta il mal di gola veniva trascurato, era considerato un malessere di poco conto e così si curava solo se accompagnato da febbre o altre problematiche, oggi invece, si può combattere in maniera specifica. Credo sia opportuno evitare l'abuso dell'antibiotici senza essersi prima consultati con il proprio medico e magari prediligere l'utilizzo di un prodotto mirato, che agisce rapidamente. 
Alzi la mano chi di voi ha un brutto rapporto con il mal di gola? Ditemi voi come contrastate il fastidio e se qualche volta vi ha mai portato a perdere occasioni importanti e opportunità! 
Buzzoole

Rip Curl Tour by Citroën || 13 Dicembre Roma - Il fotoracconto della serata!

$
0
0
Musica, allegria, free drinks e la combo vincente Citroën + Rip Curl. Il 13 Dicembre il Rip Curl Tour by Citroënè sbarcato a Roma per la prima tappa italiana. Dopo una mattinata a rincorrere le onde a Santa Marinella, il Team Professional, a bordo dello SpaceTourer Rip Curl Conceptè arrivato da City Beach, uno degli store più cool della capitale ed io potevo mai perdermi questo evento? Ovviamente no, anche perchè è da Ottobre che seguo sui social il viaggio dei campioni del surf ed ero troppo curiosa di vedere dal vivo quel camping-car nel quale il Team Professional sta praticamente vivendo.







Il Rip Curl Tour è un viaggio appassionante, un tour che toccherà circa 20 tappe nelle migliori location europee del surf e che dal mare, per gli amanti degli sport invernali, si sposterà in montagna per vivere adrenaliniche giornate a tutto snowboard.
Germania, Inghilterra, Francia, Portogallo, Spagna e ancora Italia, Alpi Francesi, Austria e Svizzera, sono questi i paesi che lo SpaceTourer Rip Curl Concept attraverserà, per lui sarà un po' come una passerella d'alta moda, perchè ad applaudirlo troverà sempre il giusto parterre degli appassionati degli sport all'aria aperta, che apprezzeranno da subito questo concept inedito di van 4x4. A me le gesta dei surfisti incantano da sempre e, non ditelo a nessuno, ho fatto anche 2-3 lezioni per provare il brivido delle onde...ahimè non è andata, non sono portata, ma quando l'altra sera ho incrociato lo sguardo dello SpaceTourer RipCurl Concept ho avuto un colpo di fulmine e così ho subito deciso di conoscerlo meglio e anche se non sarò mai una surfista degna di nota, magari riuscirò a spassarmela a bordo di questo stiloso 4x4.



In attesa che tutto ciò diventi realtà, ho iniziato a scattare foto da ogni lato e mi sono avvalsa della preziosa presenza del Team Professional, sia per fare un servizio fotografico insieme (so già che apprezzerete!), sia per farmi raccontare cosa significa viaggiare all'interno di questo camping-car. Anche perchè, chi meglio di loro?!Robusto, compatto, potente, maneggevole, versatile, con prestazioni su strada, tecnologie utili e il classico savoir-fair a cui Citroën ci ha da sempre abituati. I colori dello SpaceTourer ovviamente non sono casuali, richiamano l'essenza della natura, perchè il bolide nasce per essere un tutt'uno con l'ambiente circostante; oltre al kaki e al beige la carrozzeria presenta un tocco di giallo fluo, una scia glam sulla fiancata che dona vivacità e sprint. Gli interni abbinati alla livrea esterna, catturano per l'attenzione al dettaglio, presentano rifiniture, impunture e constrasti cromatici che riprendono la tendenza espressiva delle ultime Citroën di serie.







In configurazione giorno ospita fino a 7 persone (cioè, immaginate che gite fuori porta che uscirebbero!) e poi dispone di 2 zone notte (per 4 persone). La prima si ricava all’interno, grazie ai sedili posteriori che si aprono e formano una superficie piana, da coprire con un materassino. La seconda zona, sfruttando il tetto rialzabile che, aprendosi, libera un materassino nel padiglione, e offre un letto confortevole sopra l’abitacolo, protetto da una tenda e zanzariera traforata.
C'è poi un cucinotto integrato, che include un fornello, un lavello e vani portaoggetti e di fronte al divanetto posteriore c'è un comodo tavolo a scomparsa e scorrevole, che permette ai passeggeri di consumare i pasti in tutta comodità.

Ci sono poi altre chicche interessanti, ad esempio il Pack Plein Air, che trasforma lo SpaceTourer in una casa su quattro ruote, con tanto di doccia con tendina integrata nel portellone posteriore, connessa ad un serbatoio d’acqua; e poi il contenitore stagno dove riporre la muta bagnata, una stazione meteo, una cassaforte per le chiavi da fissare sotto al veicolo per una sicurezza in più e le cinghiette nel sottotetto che permettono di agganciare due tavole da surf all’interno dell’abitacolo.
Un gran bel bolide ed un successo assicurato dato che la partnership tra Rip Curl e Citroënè assodata. La presentazione al salone dell'autodi Francoforte dello SpaceTourer Rip Curl Concept, dopo il successo della C4 Cactus Rip Curl,  è utile a portarci all'interno di un nuovo mondo, quello creato dal minimo comun denominatore di due marchi, guidati dai valori comuni di creatività e innovazione, e che mettono la loro passione al servizio dell'esplorazione di nuovi territori. 











Durante l'evento tra un brindisi e l'altro sono andata alla scoperta delle novità tecniche del marchio australiano Rip Curl ed ho incrociato le dita nella speranza di essere io la vincitrice di almeno uno dei due premi...Eh già, l'estrazione è stato un momento clou, in ballo c'era una muta Ultimate e l'orologio Search GPS, due regali super appetibili. Ci sono stati momenti di suspence, attimi di fiato sospeso,il Rip Curl Team Professional aveva effettuato l'estrazione della muta e il vincitore si era allontanato qualche minuto prima...Alessandro Marcianò, membro del Citroën Unconventional Team, che ha condotto la serata, ha avuto il buon cuore di dare 5 minuti di tempo al vincitore assente "Se torni entro 5 minuti è tua", intanto la band continuava a deliziare la serata con musica live e i presenti speravano nel colpo di scena...Ma nulla da fare, il vincitore in meno di 4 minuti è tornato ed ha festeggiato come si deve la sua vittoria. 








Io nel mentre ero fuori dallo store in ammirazione...Quello SpaceTourer mi aveva proprio catturata, ma i SUV parcheggiati accanto non erano da meno e forse per la vita di tutti i giorni sono più appetibili. 
"Ti va di fare un test drive?"
A Net in Town l'ho invitato a nozze e ovviamente ha accettato...
"Guido io o guidi tu?!"
Avete presente i bambini? Ecco, non potevo deluderlo e così ho deciso di accomodarmi nei sedili posteriori e godermi tutto il fascino del Citroën C3 Aircross, il compact suv recentemente lanciato sul mercato italiano. Ho approfittato di Emiliano, il driver che ha accompagnato il nostro test drive, per farmi raccontare un po' questa novità in casa Citroën. Lui è stato bravissimo, ci ha dato tutte le nozioni possibili, ma io ho carpito ciò che faceva a me più gola. 

Ho apprezzato le linee e il lato fashion dell'abitacolo, che tra l'altro propone ben 85 combinazioni per la carrozzerie e 5 armonie di interni...sembra proprio perfetto per accontentare noi donne. Ho adorato gli spazi, la versatilità e la tecnologia; ho notato i comodissimi i vani portaoggetti che saprei già come riempire e la zona di ricarica wireless per lo smartphone, che per chi ha sempre il telefono scarico è una mano santa. Validissime novità sono l’Head up Display, l’Active Safety Brake, la commutazione automatica dei fari, il riconoscimento dei limiti di velocità, senza tralasciare le tecnologie utili e di routine, come il Park Assist o il Citroën Connect Nav.


A fine serata avevo un turbine di adrenalina da smaltire e iniziavo il mio bilancio pre-catalessi. 
Che serata ragazzi, quasi quasi avrei seguito il Rip Curl Tour alla guida dello SpaceTourer Rip Curl Concept, non dico tanto...mi sarei accontentata delle altre 2 tappe italiane, quella del 15 dicembre a Levanto (La Spezia) e del 17 dicembre ad Andora (Savona), ma nulla da fare, mi è toccato salutare con il fazzoletto bianco i magnifici ragazzi del Team Profesionnal e fare loro un grosso in bocca al lupo...di certo continuerò a seguire il tour a distanza grazie agli hashtag #RipCurlTour e #CitroënSpaceTourer.

Vi è piaciuta l'idea del Rip Curl Tour? Che ne pensate delle novità in casa Citroën?

Sailpost - il nuovo modo di spedire i regali

$
0
0
Come siete messi con la corsa ai regali di Natale? Anche se non ci crederete io sono a buon punto, l'unica cosa è che devo ancora spedire i regali alle mie amiche sparse per l'Italia e dunque devo trovare il tempo per preparare le spedizioni.



Fa tanto aiutante di Babbo Natale il mood in cui mi ritrovo in questi giorni. Sono sommersa da pacchetti, carta regalo, bigliettini e coccarde...ho passato le ultime ore ad impacchettare e personalizzare scatoline ed ora inizia a salire l'ansia del "avrò scritto l'indirizzo giusto?" E a seguire quella del "arriveranno per tempo?" e ancora "quanta fila troverò alla posta?!"

Dopo il primo momento di panico, mi sono tranquillizzata. Ho tirato un sospiro di sollievo perchè mi è venuto in mente che proprio dietro casa mia c'è l’Agenzia Sailpost Roma 1 e se mi ha salvato la vita due volte, di sicuro lo farà ancora. Ho utilizzato Sailpost  per inviare un regalino alla vincitrice del mio ultimo giveaway, era la prima volta che provavo questo operatore postale e mi aveva colpita la comodità del non trovare fila, la disponibilità del personale e poi la velocità del servizio. La seconda volta che ho avuto bisogno di effettuare una spedizione ho scelto ancora Sailpost, d'altronde so che è un servizio che mi facilita la vita e poi il pacchetto arriva per tempo.




Voi a chi affidate le vostre spedizioni? Fatemi sapere perché il confronto è sempre importante.
Come avrete capito io da quando ho scoperto Sailpost mi sono proprio fidelizzata... Ma facciamo un passo indietro, perché ho dato per scontate troppe cose, che invece meritano di esser raccontate.
Cos'è Sailpost? 
Sailpost è il primo operatore postale in franchising, è in attività da oltre 15 anni e rappresenta una vera e propria alternativa al tradizionale servizio postale. In tutta Italia, sono più di 140 le Agenzie e 270 i punti, tra sportelli e strutture periferiche. 
Perchè scegliere Sailpost?
A questa domanda vi rispondo con il sorriso e con l'entusiasmo di chi ha fatto la scoperta dell'acqua calda e il perché lo trovate in queste righe:
1) Odiate la fila alla posta? Ecco, dimenticate file, numeretti e gente che si lamenta. Nelle agenzie Sailpost è tutto molto sereno e veloce. Entrate ed è già il vostro turno. 
2) C'è un risparmio che si aggira intorno al 25 % (forse qualcosina in più) rispetto alle poste tradizionali e allora perché uno dovrebbe spendere di più!?
3)Puoi spedire qualsiasi cosa, da una semplice busta ad una vagonata di pacchi...Non ci sono limiti o richieste di quantitativi minimi e poi, non ci sono costi nascosti
4) C'è la possibilità di personalizzare l'invio, perché da Sailpost il personale qualificato è sempre pronto a proporti la soluzione più giusta per le tue spedizioni... per loro la soddisfazione del cliente è al primo posto. 
Ti è venuta voglia di provare il servizio? Cerca l'agenzia Sailpost più vicina a casa tua e mettila alla prova. 

Io intanto continuo ad impacchettare, così poi faccio un salto da Sailpost, spedisco tutto e me ne torno a casa a riposare un pochino. 
Voi che fate? Avete pacchetti da spedire?

Missione Blu Orange: La strategia di ritorno per i capelli

$
0
0
Quali sono i buoni propositi per il nuovo anno? Bella domanda, sono talmente tanti che non saprei da dove cominciare... Di sicuro però ne ho uno concreto: prendermi cura della mia chioma e rimetterla in sesto.

Durante questi giorni di festa ho già iniziato ed ho scelto una linea di prodotti di Blu Orange, un marchio specialista nel mondo dei capelli che propone trattamenti di qualità professionale ad uso quotidiano con un rapporto qualità/prezzo degno di nota. 
Blu orange propone "La strategia di ritorno", un trattamento che nasce per assecondare i bisogni della donna che vede i propri capelli sfibrati e sciupati dopo le vacanze o durante il cambio di stagione. Ecco che allora i prodotti Blu Orange 100% made in Italy ed eco-friendly ci corrono incontro proponendoci un vero e proprio percorso composto da ben 4 step: 
STEP 1. Parola d'ordine: RIGENERARE - Linea Stem Cells 
STEP 2. Parola d'ordine: RINFORZARE - Linea Keratin 
STEP 3. Parola d'ordine IDRATARE E NUTRIRE - Linea Argan Olio
STEP 4. Parola d'ordine VOLUMIZZARE - Linea Botufiller
Ogni linea ha un suo prodotto di punta e una mission precisa. Io in questo periodo sono arrivata al secondo step e sto utilizzando la linea Keratin che è dedicata al trattamento dei capelli danneggiati e crespi. Si tratta di un portentoso trattamento per restituire al capello forza, elasticità, resistenza, nutrizione morbidezza.
L'olio di macadamia è la cheratina pura nutrono in profondità e oltre a rilasciare un favoloso profumo, rendono il capello più corposo e più bello. Il prodotto must have di questa linea è lo spray riparatore anti-rottura, a lui non saprei proprio dire di no, è pratico, perché si applica senza risciacquo e agisce nell'immediato, lasciando una piacevole sensazione al tatto. 

Per ora sono veramente tanto soddisfatta, questo marchio ha catturato la mia attenzione ed é piaciuto tantissimo ai miei capelli...Di sicuro continuerò il percorso, la mia chioma merita di sorridere.

Emozioni da prima fila con Acea Energia

$
0
0
A cosa servono le amiche se non ad aprirti gli occhi? Ecco, questa riflessione arriva dopo una lunga Whatsappata con Manuela, dove tra un come stai e un po' di aggiornamenti sentimentali finiamo a parlare di foto e Instagram ed esce fuori che la nuova polaroid che mostra in tutte le ig stories e che mi ingolosisce da matti, l'ha presa con i punti. 

"Amica, fai poco la misteriosa, sputa il rospo!" 
"hai presente Acea Energia?" 
"per forza, certo che ho presente!" 
"ti devi iscrivere e ci sono una serie di vantaggi, tra cui appunto la raccolta punti...Ma poi pure altre cose tipo Emozioni da prima fila un contest troppo carino, che ti fa vincere premi esclusivi ogni mese." 
Vi evito il proseguo della conversazione, perché sarebbe poco elegante... Ma il sunto è "ma quando me lo dici, cioè devo scoprirlo così, per caso?". 

Ovviamente non ho perso altro tempo e sono andata on line alla ricerca di maggiori informazioni e mi si é aperto un mondo, perché quello di Acea con Te, il programma di fidelizzazione per i clienti domestici di ACEA ENERGIA sul Mercato Libero, è proprio un mondo. In pratica i clienti si possono registrare gratuitamente ad aceaconte.it, - dopo ovviamente aver effettuato la registrazione all’area clienti MyAcea- e accedono subito ad una serie di vantaggi incredibili. 
Che si fa grazie ad Acea Con Te? 
1)si raccolgono punti svolgendo azioni, da Acea Energia definite virtuose, es. attivazione e mantenimento di servizi on line come Bolletta Web e domiciliazione oppure partecipazione a sondaggi o attivazione di newsletter e ad ogni comportamento virtuoso corrisponde un bonus di punti. Questi punti si possono accumulare anche attraverso partner acceleratori e poi arriva il bello: si sfoglia il catalogo e si scelgono i premi. Ci sono una miriade di cose, da oggetti di valore, a voucher fino a sconti in bolletta.
2)c'è la possibilità di usufruire di promo riservate ai clienti iscritti ad Acea con Te trattasi di coupon per accedere a servizi scontati, quali biglietti per il teatro, centro benessere, ristoranti e tanto ancora. 
3)Gli iscritti al programma possono partecipare ad Emozioni da Prima Fila che è il contest che permette di scegliere ogni mese direttamente on line l'esperienza o l'evento che si desidera, per poi partecipare all’estrazione mensile. Partecipare, tra l'altro, è semplice e intuitivo, con un click dalla newsletter mensile partecipi al contest. Il bello poi è che a questo genere di eventi messi in palio non si può accedere in nessun modo pagando, si tratta per l'appunto di esclusive e questo rendo tutto più speciale.

Ovviamente essendo cliente di Acea Energia ne ho subito approfittato e mi hanno già caricato 2000 punti, perché chi si iscrive entro l'8 gennaio riceve subito questo bonus. 
Ditemi un po'... Non è una super scoperta questa?! Qualcuno di voi ha già avuto modo di usufruire di questi servizi? http://l12.eu/acea-1783-au/

Widiba Home - la banca in virtual reality che ti semplifica la vita

$
0
0
Andare in banca diventa un gioco da ragazzi con Widiba Home. Niente più stress, Niente code, niente orari. Con il lancio della banca in virtual reality Widiba ha fatto breccia nel mio cuore. 
24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno. Widiba mi ha letto nella mente o poco ci manca, perchè con i ritmi del mio lavoro, ho sempre sentito l'esigenza di trovare una soluzione che si avvicinasse alle mie esigenze spazio-temporali e alla mia natura sregolata. 
Ammetto di essere un'amante della tecnologia, mi appassiona tutto quello che è futuristico e al tempo tremendamente connesso alla realtà; sono a favore di quel genere di cose che ti semplificano la vita e credo che per tutti i clienti Widiba, la virtual reality bank rappresenterà una vera e propria svolta. 
Hai un conto Widiba? Non ce l'hai ma stai pensando di cambiare banca?
Continua a leggere...Ti parlo di una novità, pensata per semplificarci la vita.
I possessori di un conto online Widiba, d'ora in avanti avranno un grande privilegio, quello di avere la propria banca sempre dietro l'angolo
Alzi la mano chi non ha desiderato almeno un volta di avere il super potere del teletrasporto. Specie quelle volte in cui sei in ritardo e sai che per strada c'è un traffico che farebbe andare su di giri anche il più serafico del mondo, non sarebbe bello chiudere gli occhi ed essere lì, dove dovresti essere? Ricordo che in passato mi è capitato mille volte di dover uscire per andare a combattere missioni ad uno sportello della banca e sono sempre stata consapevole di quello che mi aspettava, ebbene sì, una giornata persa tra clacson, imprecazioni e poi file km e ancora clacson e ancora code in tangenziale.
Voi direte..."Sveglia Meggy, esistono le banche online!"
Amici, ma certo, lo so bene...e di fatti il mio era un flashback quasi preistorico, ovviamente dopo aver scoperto che il teletrasporto non esiste mi sono affidata alla soluzione della banca online e lo ammetto, ha influito positivamente nella mia routine. Non tornerei mai indietro, non cambierei mai la banca on line con quella tradizionale, ma non posso negare di aver sempre un po' sofferto la mancanza del contatto "fisico", cioè è bello sapere che esiste un posto e una persona dove puoi andare a bussare alla porta in caso di difficoltà, non so, mi fa sentire più compresa.
Ed ecco che entra in gioco Widiba Home, che per me è un' ancora di salvezza, la soluzione geniale che ti bussa alla porta, un po' come la signorina di un noto spot pubblicitario che"buonaseraaaaa!", da un giorno all'altro entra nella tua vita e come un ciclone te la rivoluziona in meglio.
Per accedere basterà scaricare l'app Widiba Home, digitare username e password che si utilizzano per entrare in Widiba, inserire lo smartphone in un qualsiasi visore 3D, indossare il visore e come per magia...PAAF ci si troverà all'interno di una vera e propria filiale. 

La sensazione è incredibile. Uno sguardo a destra, un'occhiata a sinistra e poi con i comandi visivi e i comandi vocali si entrerà nel vivo delle funzionalità della banca widiba
Tutto è reale più che mai, l'arredamento, la percezione degli spazi e poi l'interazione con i servizi. 
Un umanoide sarà sempre lì a nostra disposizione per aiutarci ad effettuare operazioni di banking, consultare il saldo e i movimenti di conto e carta, fare un check sul patrimonio e sui titoli eventuali della propria watchlist; inoltre si potrà contattare il proprio Personal Advisor e #conocchinuovi fare tanto altro di più.
Dopo il primo momento di incredulità, muoversi all'interno della banca in virtual reality entrerà nelle buone abitudini di ciascuno. Sveglia, caffettino, due biscotti (perchè la colazione è sacra), un'occhiata alle nuove mail e un salto in Widiba Home. Indosso il visore e con i comandi vocali chiedo all'avatar ciò che mi serve, cammino all'interno della banca e con i comandi visivi- tenendo fermo lo sguardo sul cursore - mi muovo ed effettuo l'operazione. 
Veloce, pratico e smart. 
Sapere di poter avere sempre una risposta alle mie necessità per me è fondamentale e in questo modo ottimizzo i tempi, "vado" in banca quando voglio, nei ritagli di tempo e agli orari più assurdi.
Mi raccomando però, spiegate per bene la novità alle persone con cui condividete la vostra vita, perchè altrimenti potrebbero verificarsi situazioni ambigue. Mia sorella rientrando da un'uscita serale con le amiche mi ha trovata sdraiata sul letto, con il visore indossato, che facevo richieste di estratti conto e controlli, parlavo da sola e indossavo un visore...come dire, si è un attimo spaventata, ha subito pensato ad un eccesso di stress.
Non la biasimo, erano le 2 di notte e ancora non le avevo parlato di Widiba Home. Ora però l'allarme è rientrato, il visore 3D rientra nella normalità, persino mia nonna che mi vede sul letto col visore ormai si è abituata "sshhh sta in banca" e fare un giro in banca, a queste condizioni, non dispiace nemmeno a lei, dovreste vederla come è pratica.
Voi che rapporti avete con la vostra banca? Vi incuriosisce o no questa novità proposta da Widiba? 
Vi assicuro, Widiba Home piace a tutti...provare per credere!

"In collaborazione con Widiba"

Look da aperitivo: YNot Bag e Overtheknee Boots

$
0
0
Una nuova YNot Bag, una borsa stilosa e capiente per affrontare tante nuove avventure. Questo nuovo anno è pieno di progetti e dopo un meritato riposo ed una sana programmazione -chissà se riuscirò a rispettarla?!- sono pronta a buttarmi a capofitto sul blog.



Per la mia prima uscita fashion ho pensato ad un look da sabato pomeriggio, un aperitivo tra amiche che chiacchiera dopo chiacchiera si trasforma in cena e ancora in dopo cena. 
Niente di impegnativo, un mix di capi alla moda che ci rendono stilose ma in tutta comodità. 
Over the knee Boots: Tacco basso, neri e scamosciati. Niente di più semplice da abbinare. Basta una gonna o un vestitino e il look è fatto!
Calze ricamate: Non riesco quasi più a fare a meno delle calze con ricami, pizzo e disegni particolari...Solitamente durano di più delle classiche calze velate e la cosa mi piace, considerando la mia sbadataggine. 
Gonna a vita alta con cerniera davanti: Andava di moda quando ero alle medie, ma in quel caso non era consigliato indossarla...i maschietti a quell'età sono sciocchi. Ora invece via libera, è ultra trend e leggermente scampanata sta bene a tutte.
Blusa di Velluto con scollo profondo: Il velluto detta ancora moda, sarebbe opportuno recuperare duranti i saldi un capo del colore viola, per seguire la selezione di Pantone, ma il verde bottiglia a me piace tanto e adoro i dettagli, un po' anni '80 sulle spalline. Se avete più seno di me, questo scollo vi starà divinamente.

Bracciale di argento Tous: un tocco di sobria femminilità con un bracciale d'argento non può mancare, niente di vistoso, meglio optare per qualcosa di minimal.
Bugatti Bag di YNot: Un modello classico e versatile. Di giorno con la tracolla, di sera con i manici. Spaziosa e resistente, sembra perfetta per supportarmi durante le mie giornate senza fine e poi all'interno è presente una pochettina con una stampa vintage che raffigura una delle cità più belle del mondo, io la utilizzo per evitare di smarrire chiavi e smartphone e devo dire che la situazione è migliorata da quando ho questa nuova bag.
Thank's to Claudia Frijio Photographer
Come vi sembra questo look? Fatemi sapere e datemi qualche ispirazione perchè a breve vado in missione- saldi e vorrei essere preparata :-)

E' nato Morso, il brand per cani e padroni attenti ai dettagli

$
0
0
E' nato Morso, il brand made in italy per cani, un marchio che ama i nostri cuccioli a quattro zampe ed accontenta anche i padroni più cool...In casa mia non potevamo che accogliere a braccia aperte questa novità, è bastato navigare sul loro sito per innamorarci del modo con cui raccontano l'universo pet.

Personalizzazione e attenzione ai dettagli, scelta dei materiali e ricerca di fantasie e colori unici ed unconventional, produzione e realizzazione interamente italiana e poi quel pizzico di creatività e gioiosità che stimola cane e padrone. I pastori tedeschi di mio fratello non avevano mai visto queste meraviglie e nemmeno Pepe aveva mai indossato un outfit così stiloso.Qualità, innovazione, leggerezza, design e stile; le linee realizzate da Morso World sono studiate per il benessere e la felicità dei nostri cani, sono proprio loro i veri giudici del prodotto, tutto ciò che trovate sul sito, infatti, è stato provato ed approvato da tanti piccoli amici. 
Il motivo?I prodotti devono essere belli e appetibili per il padrone, ma soprattutto devono far brillare gli occhi a loro che indosseranno quei "capi".
Indosseresti mai quotidianamente un cappotto che non ti piace? Ovviamente no e allora perchè il tuo cane dovrebbe gradire qualcosa di scialbo? Non parla, ma nella testa chissà quanti viaggi che si fa. 



Pensi non sia possibile che ad un cane possa piacere un guinzaglio, piuttosto che un collare o una pettorina? Ti sbagli! Chi mi ha seguito sulle ig stories sa com'è andato l'incontro tra Pepe, labrador giocarellone e vivace e il suo regalo di Natale. E' stato amore a prima vista, o forse direi che a naso il guinzaglio e la pettorina della linea Go Hangry l'hanno colpito subito. Dopo aver annusato per bene ha iniziato a farmi le feste, lui quando è felice salta all'inverosimile e ti strattona seguito dai miei lamenti "Pepeeeee, dai su Pepe, basta". Mi fa tanto ridere, è gioioso e a quanto pare è anche un cagnolone fashion. Ha subito indicato a Riccardo, il ragazzo di Claudia (sorella e fotografa), nonchè papà di Pepe che gli avrebbe dovuto far indossare quel capo. Non hanno la parola ma i nostri cuccioli si fanno capire e con la zampetta bussava alla gamba di Riccardo quasi a dire "Allora bello, che si fa? Mi cambi o no?"


La scena che più ho amato è stata quando per facilitare l'inserimento della pettorina Pepe ha spostato la zampetta all'interno dello spazio,beh...tutto questo non ha prezzo, si è poi girato a pancia all'aria per farsi sistemare per bene e poi a guizaglio inserito ha iniziato a camminare, fiero e impettito come un modello. 
Ha lasciato tutti e tre a bocca aperta e a quel punto la mia vena da fashion addicted non ha resistito...
"Claudia, ma se facessimo due scatti?"
Detto fatto, Pepe si è messo in posa non appena Claudia ha puntato verso di lui l'obiettivo. Non ci potevo credere hahaha e allora l'ho accarezzato e gli ho detto che a questo punto mi avrebbe dovuto concedere un servizio fotografico di coppia, anche perchè non ho mai trovato un modello così bello e così bravo. 
Torno a parlarvi del marchio Morso, che ci ha fatto scoprire l'animo fashion di Pepe, perchè vorrei spendere due parole sulla storia che si cela dietro la nascita del brand. Tutto ruota attorno all'amore che si può provare nei confronti di un figlio peloso, tutto ruota intorno a Chico, un cucciolo che nel 2014 entra per caso nelle vite di due dei fondatori. Erano in vacanza e lì incontrarono gli occhi di Chico, era solo e triste che si aggirava per strada, piangeva e si lamentava come un bimbo, lo soccorsero, gli diedero da mangiare pensando di placare la sua disperazione, ma il cibo non bastava, lui voleva coccole e attenzioni...Da quel viaggio tornarono in tre con un bagaglio di emozioni e con un folle amore per quell'esserino. Come due genitori che per il figlio desiderano il meglio, anche gli ideatori di Morso, erano sempre alla ricerca di quel quid in grado di esprimere al 100% il loro amore nei suoi confronti e poi che fosse in grado di esaltare la personalità del cane, perchè ogni cane ha un carattere, ogni cane è unico. Nel panorama legato al mondo pet, mancava però qualcosa che fosse in grado di coniugare qualità e originalità, bisognava sempre puntare su una cosa o sull'altra. Ecco che allora si insinua un'idea, quella di Morso un marchio che ha come mission quella di comunicare al mondo il rapporto che si ha con il proprio cucciolo, quell'attenzione in più che solo chi ama gli animali può comprendere. Non è per fanatismo che si punta a qualcosa che piace agli occhi, è piuttosto per amore e certe attenzioni il cane le capisce e le apprezza tantissimo. Nulla è lasciato al caso, il nome racconta tutta la spontaneità che c'è dietro un sentimento, il Morso è un contatto, il più autentico senza freni, ed è forse una dimostrazione, un richiamo, una desiderio di attenzioni.
I dettagli sono al centro del mondo Morso, il marchio rappresenta una vera e propria rivoluzione, quello che non c'era prima, ora c'è. Ad esempio, non ho mai potuto regalare una pettorina o un collare ai miei nipotini pelosi, perchè se ignori la loro taglia, cioè, le dimensioni precise, rischi di incappare nell'acquisto sbagliato, con Morso vai, invece, sul sicuro, il cartoncino del packaging riporta precisamente queste indicazioni...proprio come per gli umani basta leggere l'etichetta. Consulta subito la guida alle taglie.
Come scegliere il prodotto giusto per il proprio cane?
Oltre alla misura perfetta, bisogna puntare sulla sua indole, sul suo temperamento, sui sentimenti oppure puoi scegliere di variare l'outfit in base allo stato d'animo del cucciolo o al tuo, tanto mi sa che vivete in simbiosi, vero? Sono tre le linee in cui si declinano i prodotti Morso: GoHangry, GoHappy, GoInlove e sono ben 9 le fantasie tra cui scegliere; varianti pop stracolorate, psichedeliche, iperfemminili, romantiche o magari strong. Rabbia, Amore o Gioia, che stile preferisce il tuo cane?
Il minimo comun denominatore tanto è sempre lo stesso: cura del dettaglio, cuciture artigianali e grafiche di impatto, utilizzo del raso morbido resistente e udite udite lavavabile (abbiamo fatto il test ed è stato superato, i prodotti son tornati come nuovi), moschettone brandizzato ispirato al mondo dell'alpinismo, solido e sicuro;rivestimenti in neoprene mflex, senza petrolio e super traspirante, come le mute da surf. I costi?Assolutamente accessibili, con un rapporto qulità/prezzo che dovrebbe spingere chiunque a prediligere un prodotto interamente realizzato e prodotto in Italia. 
Noi siamo entusiasti, Pepe più che mai...e tra qualche giorno farà la sua entrata una mascottina, un cucciolo di Alaskan Malamute mio e di Net in Town...
Anche lui sceglierà Morso? Credo proprio di sì!
Se siete di Roma, di seguito trovate gli indirizzi utili dove acquistare i prodotti di questo brand...Per tutte le altre città, vi rimando all'elenco dei rivenditori di Morso. Ricordatevi comunque che potete acquistare anche on line, l'effetto sorpresa è solo in positivo, in foto la qualità non rende, dal vivo vi stupirà, parola di Meggy!

Giulius
Circonvallazione Orientale, 4692
00178 - Roma (RM)
Via Carlo Emery, 135
00188 - Roma (RM)
Via del Fontanile di Mezzaluna, 401
00166 - Fiumicino (RM)
Camilla & Co.
Via dei della Bitta, 10
00148 - Roma (RM)
Snoopy
Via Topino, 8
00199 - Roma (RM)
D&D Dog And Design
Via Flaminia, 316
00196 - Roma (RM)


Geomar: come contrastare la cellulite

$
0
0
In che fase siete? Avete già iniziato a maturare l'idea di rimettervi in forma? Io sì!Come ogni inizio anno che si rispetti i miei buoni propositi si muovono in più direzioni e la forma fisica è in cima ai miei pensieri. Sto cercando, per quanto possibile, di mangiare sano, bere di più, fare un po' di movimento e poi da circa 2 settimane sto utilizzando un trattamento completo per contrastare gli inestetismi della cellulite.
Ho scelto una combo del marchio Geomar per vari motivi, innanzitutto perchè conosco il brand da anni e mi sono sempre trovata bene, poi perchè è facile da trovare ed ha un prezzo accessibile e in ultima battuta perchè mi ha sempre dato soddisfazione nel prima e dopo. Per questo ciclo di trattamento ho puntato su una certezza: il Fango D’Alga Oceanica (ve lo straconsiglio) e su due prodotti a me sconosciuti, ossia lo Sugar Scrub e il Gel Freddo Drenante, che mi hanno convinta da subito. 

Questo trio, così composto, rappresenta un equilibrato trattamento urto anticellulite. Vi consiglio di utilizzare sempre uno scrub per favorire l'assorbimento del fango e una crema o un gel drenante a conclusione del trattamento. Il fango è il prodotto base, il must have, scegliete quello più giusto in base allo stadio della cellulite, sul sito di Geomar trovate varie opzioni. 
Come utilizzare i prodotti Geomar?
1)SUGAR SCRUB: Esfoliare la pelle è l'abc di ogni trattamento di bellezza. Questo scrub è davvero efficace e piacevole. Il mix di sale marino, zucchero e oli naturali rende il prodotto perfetto per levigare e nutrire la pelle in profondità. Il Sale "asciuga" l'acqua, ha quindi una forte azione drenante, richiama per osmosi tossine e liquidi in eccesso, favorendone l'eliminazione. Lo zucchero esfolia dolcemente la pelle e gli oli donano l'idratazione di cui l'epidermide ha bisogno. Per un uso corretto, mescola il prodotto con la palettina affinchè la consistenza risulti omogenea, applica su pelle umida  e massaggia facendo tanti cerchi dal basso verso l'alto. Lascia agire per 5 minuti e poi sciacqua via il prodoto, ricordandoti di effettuare l'ultimo riascquo con acqua fredda. Io per comodità lo utilizzo una volta alla settimana, ma puoi tranquillamente utilizzarlo 2 volte a settimana. 
I risultati si percepiscono ad occhio e al tatto sin dalla prima applicazione, è sicuramento un valido aiuto per chi ha problemi di microcircolazione, come la sottoscritta. 


2)FANGO D'ALGA OCEANICA: Se siete alla ricerca di un fango in grado di contrastare la cellulite più radicata questo fa per voi. Svolge una doppia azione: lipolitica e drenante. Andrebbe uutilizzato 3 volte a settimana (per la prima settimana), 2 volte a settimana (per le 4 settimane che seguono) e 1 volta a settimana (per l'azione di mantenimento). Al momento sono riuscita ad essere costante e sono felice di poter consttare miglioramenti sulla consistenza della pelle. Utilizzare il fango è semplicissimo. Si mescola il prodotto, si applica uno strato generoso (vi consiglio almeno una volta a settimana di effettuare il trattamento subito dopo l'azione dello scrub) e poi, per ottimizzare i risultati, si avvolgono le parti con una pellicola trasparenti e si lascia in posa per circa mezzora. Se percepite arrosammenti o pizzicore non allarmatevi, è normale.

3)GEL FREDDO DRENANTE: Come sapete il contrasto caldo/freddo è utilissimo per stimolare la circolazione, durante l'estate per trovare refrigerio all'affatticamento delle gambe sono solita alternare bagni caldi a bagni ghiacciati, riscontro sempre una sensazione di leggerezza. Ho apprezzato subito questo gel che sfrutta appunto questo principio. Si può utilizzare 1-2 volte al giorno, mattine e/o sera, io preferisco sempre la sera perchè ho più tempo e perchè mi piace lasciare che agisca durante la notte, a mio avviso è più efficace. Massaggiatelo fino ad assorbimento sempre effettuando movimenti circolari dal basso verso l'alto. Dona un'immediata freschezza grazie al mentolo naturale e la sensazione dura a lungo grazie all'azione del Frescolat®. La pelle oltre a risultare lucente ed idratata appare in salute, con un effetto tensore che durante la primavera inoltrata, quando elimineremo le calze potrà tornare utile. 

I tre prodotti utilizzati insieme e con costanza promettono di ottenere grandi risultati, ricordatevi sempre di rispettare le regole fondamentali legate alla sana alimentazione e al movimento e i risultati non tarderanno ad arrivare. Conoscete Geomar? Avete già utilizzato qualche loro prodotto? 

Ciambelle Fritte - La ricetta

$
0
0
Ti serve un pensiero felice per iniziare la settimana?
Pensa alle Ciambelle Fritte: fragranti, soffici, zuccherate e golose. La ricetta di mia zia è semplice semplice, gli ingredienti li troverete tutti quanti in dispensa, sono sicura e il risultato stupirà voi e gli amici con cui deciderete di condividerle. 

Il risultato vi stupirà, perchè le ciambelle fritte non sono solo belle, sono fragranti, morbide e gustose e se non le finite immediatamente, vedrete che si manterranno per giorni.
-850 g di farina 00
-500 ml di latte
-2 uova
-1 cubetto di lievito di birra 
-2 cucchiai abbondanti di zucchero
-1 pizzico di sale
-60 ml di olio di girasole
-olio di girasole per frittura
-zucchero semolato o zucchero a velo post-cottura

Procuratevi un contenitore e versate il latte tiepido, il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero. Mescolate per bene. Fate una fontanella con 400 gr di farina (circa la metà), inserite a poco a poco il latte, impastate e unite l'olio e il sale. In un altro contenitore sbattete le uova e aggiungetele al composto insieme alla restante farina. Lavorate il tutto fin quando l'impasto non risulterà liscio. 
Lasciate riposare l'impasto nella ciotola per circa 2 ore: il suo volume raddoppierà. 
Passato il tempo utile alla lievitazione, stendete il vostro composto su un piano precedentemente infarinato. Lo spessore dovrà essere di  1 centimetro. Aiutandovi con un bicchiere di vetro di forma circolare andate a ricavare i vostri dischetti e con l'aiuto di un tappo (quello dell'olio è perfetto), bucate le vostre ciambelle. 
Ed ora siete pronti per la fase frittura. In una padella versate un bel po' di olio di semi e quando risulta bollente procedete con l'inserimento di 3 o più ciambelle, a seconda del diamentro della padella.  Lsciatele cuocere, giratele e non appena appariranno dorate e gonfie, prelevatele sgocciolando l'olio in eccesso ed adagiatele su un piatto coperto da scottex. 
Spolveratele ancora calde con dello zucchero semolato o se preferite lo zucchero a velo, fatele freddare e procedete con questa operazione. 


L'assaggio vi sorprenderà e poi, come si suol dire, un tirerà l'altra. 
Fatemi sapere se proverete questa ricetta... 

Colloquio di lavoro: indossa qualcosa di rosso!

$
0
0
Per me il rossoè il colore delle cose importanti. Colloqui, esami, primi appuntamenti, quando ho un appuntamento importante indosso sempre qualcosa di rosso. 
Porto avanti questa teoria, praticamente da sempre...la colpa è tutta di Nonna Pia che mi ha tramandato questa tradizione. Lei, un po' come i tori, quando vede rosso impazzisce e non importa che si tratti di un pezzetto di carta o di un tappo di una bottiglia, nonna è un'accumulatrice compulsiva di rosso e ne sparge un po' ovunque: nei cassetti, nelle tasche, persino nelle nostre borse.  

"E' di buon auspicio", dice lei "è un colore che porta bene, è simbolo di forza, fortuna e successo." E quando le ho mostrato questo bauletto Alesya di Scarpe & Scarpe la sua reazione è stata più che scontata "Mi piace proprio" e nessuno aveva dubbi. 
Anche a me questa new entry piace molto, è una borsa scamosciata e presenta dei dettagli in vernice, è un bauletto capiente e versatile, perfetto da abbinare a look sofisticati e femminili. (giusto per info, al momento lo trovate in saldo!)
Per il mio appuntamento importante ho scelto di abbinare la mia bag ad un choker dello stesso colore e poi ho completato il look con una gonna in similpelle testa di moro, una blusa bianca e un blazer celestino.
Gli accessori non mancano mai: orecchini punti luce e un bracciale composable di Nomination con la scritta "Dream"...perchè bisogna sempre tenere a mente i propri sogni!


E' un look minimal ma curato, uno stile che risulta casual ed elegante al tempo stesso.
"Com'è andato il colloquio?"
Alla fine con un tocco di rosso non si sbaglia mai e quindi, quando e se mi vedrete indossare punte di rosso tenete a mente questa cosa...Di sicuro c'è qualche motivo o forse si festeggiare la vita e le cose meravigliose che ci riserva ogni giorno.
E voi avete qualche scaramanzia?
Non so, un accessorio che portate sempre con voi, o magari un rito. Fatemi sapere che riporto tutto quanto a Nonna Pia :-)

Ille-Roif: fuga romantica nei pressi di Roma

$
0
0
In un bosco segreto, a due passi da Roma, si nasconde un luogo magico dove ogni desiderio diventa realtà. Il suo nome è Ille-Roif ed è un'isola felice dominata dalla quiete e dalla serenità, un angolo di mondo dove c'è sempre il sole e vengono sfornate goloserie a tutte le ore.
Esiste un posto che non finisci mai di scoprire, e ogni passo é una scoperta e ogni giorno é un ricordo da collezionare. In questo luogo tutto è regolato dalla fantasia, non esistono orari e tutto può succedere. Ci sono casette multicolor, stanze a tema, carovane del far west, altalene su cui fare colazione e poi una deliziosa spa, una piscina, tanto verde e un ristorante stellare. 
Desideri fare un sorpresa alla tua dolce metà? Vuoi sorprendere un'amica? 
Ti consiglio di continuare a leggere la mia esperienza. 

Ho scoperto l'Ille-Roif Resort Spa circa 6 anni fa, il weekend trascoro nel resort mi aveva lasciata senza parole e così, nel mio neonato blog avevo condiviso un articolo dove raccontavo la mia esperienza (lo trovate qui). Questo posto aveva fatto breccia nel mio cuore e mi ero ripromessa una cosa: "Dovrò tornarci!"  Ed io nel potere delle parole ci credo, nulla accada per caso e quando Melania di Food Gang Italia mi ha proposto un weekendino all'Ille Roif, beh...sono impazzita di felicità. Non avrei mai pensato di tornare in quel mondo fatto di cose belle proprio con i miei compagni di avventure mangerecce. E' stata una sorpresa meravigliosa scoprire come quel luogo che ricordavo sognante, fosse ancora circondato da quell'aurea di magia...Nulla è cambiato, o forse sì, tutto è più bello, tutto è più curato, tutto è più buono. 
Difficile raccontare a parole questo angolo di mondo in Fara in Sabina, ma se non credete a me, chiedete ai miei amici: Melania, Roberta, Sabina e Tom custodiscono ancora gelosamente i ricordi di quei meravigliosi due giorni. Eravamo tre coppie ed abbiamo vissuto un soggiorno indimenticabile,  abbiamo condiviso spazi, momenti e tavolate a tutto gusto, abbiamo vissuto l'Ille Roif  quasi h24, era talmente tanto l'entusiasmo che abbiamo fatto le ore piccole, la voglia di dormire scarseggiava.  
Ma cos'è l'Ille Roif Resort Spa?Il nome Ille-Roif, che si pronuncia proprio così come lo leggete - l'ho scoperto da poco, perchè l'ho sempre pronunciato alla francese- è un geniale guizzo del proprietario, si tratta infatti del suo cognome scritto al contrario, con una licenza creativa che la dice lunga su tutto quel che c'è dietro questa struttura. Per me Ille-Roif  significa tante cose: bellezza, incanto, emozioni, benessere per la mente, ricordi, rigenerazione, ispirazione, risate, energia e significa buon cibo. Con Food Gang Italia, infatti, oltre ad ammirare la meraviglia del posto abbiamo sperimentato alla grande quella che è l'offerta cucilinaria. La verità è che non siamo abituati a luoghi da sogno in grado di soddisfare anche il palato. 








Può un posto così bello offrire qualcosa di altrettanto buono?
Se il dubbio che vi assale è questo, state più che tranquilli perchè la risposta è "Sì" e sono felice di metterci la faccia mentre lo sostengo. Uno dei punti forte di questa isola felice, infatti, è proprio la cucina: materie prime di qualità, porzioni abbondanti e sapori sublimi. A tavola, come all'interno del parco, nulla è lasciato al caso. Il menù è ricco e i sapori conquistano. I primi sono pazzeschi e degno di nota è il tiramisù fai-da-te, un'idea divertente e sfiziosa.

L'Ille Roif è il luogo ideale per una fuga romantica.
Ti spiego il perchè in 10 punti: 
1)E' ad un'ora da Roma, ma è lontanissimo dal tran tran della capitale.
Se non sei del Lazio potresti approfittarne per fare al tuo partner una sorpresa nella sorpresa: dopo il soggiorno relax, organizza una bella gita nella città eterna.
2)Non è un hotel, non è un resort come gli altri, è piuttosto un'esperienza unica nel suo genere, un posto che resta nel cuore di chi ha la fortuna di viverlo. 
3)Le stanze sono tutte a tema, personalizzate e originali. Scegli qui la stanza che più ti piace.
4)Si mangia divinamente a colazione, pranzo e cena. Ogni portata è realizzata con materie prime di qualità, è handmade, è abbondante, ha un suo sapore e una bella presenza.
5)Il buongiorno si vede dal mattino, con una colazione da fiaba. Il buffet è incredibilmente ricco, c'è di tutto e la particolarità è che a cullare il vostro risveglio ci pensano i dondolò, delle altalene che sostituiscono le classiche sedie. Un sogno? Sì!
6)Si stacca la spina e ci si rigenera. Oltre al silenzio e ai rumori della natura ci sono due punti forti: piscina e spa. Durante la stagione estiva c'è la piscina e l'idromassaggio a cielo aperto, durante l'inverno ci sono le coccole all'interno della spa, che è piccina ma accogliente e intima.
7)Oltre agli extra che si possono aggiungere per personalizzare il proprio pacchetto, devi sapere che lo staff è a tua disposizione se hai delle idee o sogni qualcosa in particolare confrontati con loro, vedrai che faranno il possibile per accontentarti. 
8)Se il tempo stringe e non sai cosa regalare, punta sul voucher. Crea il tuo pacchetto, stampalo e regalalo con data stabilita o aperta. 
9)Oltre al soggiorno è possibile scegliere una fuga senza pernottamento. La quiete e le coccole riservate rimetteranno al mondo entrambi. 
10)Ci sono scorci e angoli bellissimi, tutti da scattare. Per chi è appassionato di fotografia è il paradiso. (Ovviamente anche io ne ho approfittato, guarda qui)
Non è un luogo da sogno? Io credo di sì e penso che sia un'idea romanticissima quella di regalare San Valentino all'Ille Roif... Fatemi sapere cosa ne pensate e se conoscete luoghi da fiaba come questo, segnalatemeli che mi piacerebbe andare in missione!

Pancakes : La ricetta

$
0
0
Soffici e deliziosi: i pancakes sono la scelta giusta per una colazione romantica o una merenda golosa. Singolarmente o impilati, con litri di cioccolato fuso o colate di sciroppo d'acero, i pancakes hanno un posto in prima fila nel mio cuore.
A voi piacciono? Ad occhio e croce direi di sì...e allora mettiamoci all'opera, tanto come in tutte le ricette che vi propongo, il livello di difficoltà è bassissimo.

Ingredienti 

- 4 uova
- 12 gr di lievito per dolci
- 400 ml di latte intero
- 30 gr di zucchero semolato
- 250 gr di farina
- un pizzico di sale
- 50 gr di burro

Procedimento:

Per iniziare, procuratevi due recipienti, perché dovremmo lavorare alcuni ingredienti all'interno di uno e altri nel secondo, prima di unirli in un unico composto.
Prendiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi, i rossi li mettiamo nel recipiente n°1 e gli albumi nel recipiente n°2.
Intanto in una padella antiaderente fondiamo i 50 gr di burro, e aggiungiamoli nel contenitore dei tuorli, insieme ai 400 ml di latte.
Misceliamo il tutto con l'aiuto di una forchetta e aggiungiamo il lievito e la farina ben setacciati.
Prendere poi, il recipiente n° 2, quello con gli albumi, aggiungere, il pizzico di sale e lo zucchero ed iniziare a montare a neve i bianchi.
Il passaggio successivo prevede l'unione dei due composti: prendiamo il recipiente n°2 e versiamolo all'interno del contenitore n°1.
Amalgamiamo, girando dal basso verso l'alto, cercando di evitare la formazione di grumi.
A questo punto siamo all'80% del lavoro, il composto è bello che pronto, ora bisogna tenere d'occhio le nostre dolci focaccine, ed evitare che si brucino.

Prendiamo la stessa padella, utilizzata per la fusione iniziale e spalmiamoci sopra un pò di burro, mettiamo a scaldare a fuoco lento e con un mestolo prendiamo un pò di composto e disegnando un piccolo cerchio centrale, facciamo colare l'impasto.
Stando ben attenti alla cottura,(considerate che la lievitazione è fondamentale) facciamo dorare entrambi i lati e disponiamo il pancake in un piatto... al primo si andranno a sommare tutti gli altri, in questo modo riusciremo a mantenerli a temperatura, prima di servirli
E' arrivato fin lì questo profumo di buono? Ahhh non sapete quanto mi piacerebbe poterli condividere con voi.

I miei pancakes sono accompagnati da fragole e sciroppo d'acero (lo trovate nei supermercati più forniti, costa sui 5 euro), ma potrete sbizzarrirvi: sono favolosi anche con nutella e granella di nocciole, oppure con miele e frutta secca, o con cioccolato fondente fuso e mandorle. 
Sfruttateli come idea per sorprendere il vostro partner.

Volete realizzare una colazione a letto tutta fatta con le vostre manine?



Lasciatevi ispirare da 3 ricette semplici semplici:


Fatemi sapere se proverete e condividete con me i vostri esperimenti in cucina, sono sempre alla ricerca di nuove ispirazioni :-)
Viewing all 452 articles
Browse latest View live