Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all 452 articles
Browse latest View live

Regali di San Valentino - Siate romantici, siate originali!

$
0
0
"Ti regalerei la luna" ed "io le stelle e pure il firmamento" - Ah, la magia dell'Amour. 
Tutto bello eh, ma le parole non sempre bastano, bisogna dimostrare con i fatti, lo sapete o no? Fate come noi di Food Gang Italia, siate originali per i vostri regali di San Valentino, stupite il vostro partner e se vi mancano le idee andate su Troppotogo, le soluzioni più cool per la festa degli innamorati sono a portata di click.
A San Valentino è d'obbligo essere "picci picci", è l'occasione giusta per essere dolci, non abbiate paura delle carie, mi raccomando però, evitate le banalità. Il vostro partner riceve da 10 anni a questa parte cioccolatini e le frasi dei baci sono sempre le stesse, che noia!
E' normale che ormai si sia trasformato nel Grinch di San Valentino, sta a voi stuzzicare le sua mente e fargli venire gli occhi a cuoricini.  


La Candy Grabber, ad esempio, potrebbe fare al caso vostro. Questo ingegnoso meccanismo riporta il vostro amore indietro nel tempo, agli anni in cui piagnucolava davanti ad ogni giostina del Lunapark. Questo salto malinconico gli farà perdere letteralmente la testa, lo vedrete giocare come un bambino, inserirà i coin di plastica all'interno e cercherà di accalappiarsi tutto ciò che voi avrete inserito per lui. "Se vuoi qualcosa, devi meritartelo", ecco l'insegnamento insito nella Candy Grabber e vedrete come sì impegnerà. Il tempo concesso per ogni tentativo è di 1 minuto e 15 secondi, superato il quale la macchina si bloccherà e il vostro amato dovrà inserire un'altra monetina di plastica, s'intende. Se porterà a casa il premio sentirai che applausi, la Candy Grabber suonerà a festa. Teoricamente la macchina va riempita con caramelle e dolcetti, ma per questa occasione ho pensato di inserire tanti piccoli bigliettini con pensieri d'amore, ricordi e sorprese che scoprirà solo una volta che avrà recuperato tutto quanto. Se il vostro lui è l'ultimo dei romantici, non temete, dinanzi a questo giochino cederà...e inizierà persino ad amare San Valentino. Se poi è un tipo tosto, che più tosto non si può e non si scioglie nemmeno davanti alla Candy Grabber bisognerà intervenire con le maniere forti.


Che ne dite di un incantesimo d'amore?Cercate la ricetta giusta e create la pozione magica, da servire rigorosamente nei Bicchieri Lampadine. Il set è da 4 e ogni bicchiere ha una capienza di 400 ml, magari potreste offrirne un goccio anche al suo migliore amico per far sì che si innamori della vostra amica del cuore. Il 14 Febbraio dobbiamo essere generosi e romantici, hai visto mai che scoppi un nuovo amore?! Quali ingredienti scegliere per la vostra pozione?! Io vi consiglio qualcosa a base di fragole e cioccolato - pare sia un ottimo mix afrodisiaco e poi accompagnate il tutto con effetti speciali, come quelli della Wonder Cake Love, una deliziosa mini tortina in scatola con un cuore pronto a scintillare per rendere magico il vostro momento.


E voi maschietti, ci farete sognare oppure no? A noi fanciulle basta poco, ci sciogliamo come neve al sole anche con una piccola dedica o un pensiero...Vi serve una dritta? Regalate alla vostra bella la One Line a Day Agenda per 5 anni. Ovviamente insieme all'agenda che dura 5 anni non può mancare un bigliettino di quelli che ti tolgono il fiato, potreste scrivere una cosa di questo tipo: "Hai impegni per i prossimi 5 anni?" Tranquilli, mica gli avete giurato amore eterno, gli state semplicemente dicendo che vorrete esserci per i futuri 5 anni, poi tanto chi vivrà vedrà...
Siete curiosi di sapere come se la spasseranno le coppie di Food Gang Italia il giorno di San Valentino?Non possiamo guardare al futuro ma insieme abbiamo fatto un tuffo negli anni '80. Se avessero vissuto nei favolosi anni '80 in compagnia di Troppotogo, come avrebbero passato il 14 febbraio?
Come vi è sembrato il video? Se vi è piaciuto continuate a seguire Food Gang Italia e andate a scoprire gli amici del mini mondo che hanno partecipato al progetto più romantico dell'anno:

-Uptowngirl e Andrea

Si ringrazia Marla per il trucco e parrucco e Massimiliano Stazi per la realizzazione del video.
E voi ditemi, cosa state organizzando per San Valentino?
Ph: Claudia Frijio 

Esperienza di acquisto su orologio.it

$
0
0
Vorrei afferrare il tempo e farlo mio, per questo continuo a regalarmi orologi. L'ultimo, in ordine di acquisto è questo meraviglioso orologio Sector che ho trovato su orologio.it, un ecommerce che per me rappresenta un vero e proprio punto di riferimento.
Ogni volta che sono alla ricerca di un qualcosa di bello, so per certo che lì lo troverò e poi ho la garanzia del sito, l'efficienza del servizio clienti e l'affidabilità della spedizione. A me questo è arrivato in 3 giorni, ma c'è la possibilità di ricevere il vostro acquisto anche in 24 ore, basta selezionare l'opzione corretta, quindi tenete a mente questo sito se dovete fare regali importanti, ma non avete tempo per lo shopping vis à vis.

Se siete amanti degli orologi verrete rapiti all'interno di questo eshop e inizierete un viaggio lungo, almeno un pomeriggio...Io ero alla ricerca di un orologio d'acciaio, con quadrante compatto e cinturino slim. Quando ho visto questo Sector ho subito capito che sarebbe stato lui il mio auto-regalo perfetto e infatti l'ho subito messo nel carrello per timore che qualcun'altro avesse la mia stessa idea. 



Come vi dicevo è arrivato praticamente subito, dopo la mail di presa in consegna del corriere, mi è stato recapitato impacchettato per bene e in sicurezza. Se si tratta di un regalo state tranquilli perchè vi arriverà con la sua scatola e con la confezione originale del marchio e le sue garanzie. 

Non amo le attese e così, prima ancora di togliere le maglie - ho un polso che Polly Pocket mi fa un baffo), l'ho calzato per vedere l'effetto e così, sono partita per un viaggio.


Mi fanno uno strano effetto questi misuratori del tempo, per me sono una sorta di amuleti, forse lavoro troppo di fantasia, ma ve lo giuro, mi basta un attimo per prendere e partire. Come i bambini che iniziano a fantasticare amici immaginari e scenari onirici, anche io faccio lo stesso. Regolo le lancette e parto per universi lontani, spazi sconosciuti e tempi misteriosamente lontani. Fuori piove ed io sono al calduccio in cameretta, nella solita confusione creativa, sommersa da libri, oggetti e ritrovamenti assurdi. Chiudo gli occhi e sogno mondi da esplorare, abbandono la logica e passo dal Giappone al Canada in un lampo, faccio un balzo e sono in Australia e subito dopo mi ritrovo in Islanda ad ammirare l'aurore boreale. 
Vi va di partire con me? Spegnete il cervello, si va!

L'ABC della merenda dolce - novità Parmareggio

$
0
0
La tv non la guardo quasi mai, tranne il pomeriggio quando vado a prendere a scuola i miei nipotini e ci accocoliamo sul tappetone a vedere i cartoni animati...Quello è uno dei momenti più belli, loro restano con gli occhi fissi sul monitor, incantati dalla magia dei loro beniamini.

La più piccola mi tiene la mano, l'altro invece si stende sulle mie gambe e spesso e volentieri si addormenta. A interrompere  l'incantesimo di solito ci pensa la pubblicità, a meno che non capiti quella del celeberrimo Topolino di Parmareggio, quella a loro piace troppo e non si distraggono.L'altro giorno poi i topolini di Parmareggio hanno catturato ancor di più l'attenzione...nello spot presentavano una bella novità: l'ABC della merenda dolce , un'idea golosa per un break che fa bene, un opzione nuova che si aggiunge alle altre 4 proposte salate che i miei piccoli conoscono bene."Zia li mangiamo?"
La prima cosa che ho fatto è stata documentarmi e inserire questa novità nella lista della spesa settimanale...e poi il secondo step è stato andare al banco frigo e portare a casa il bottino. 
L'ABC della merenda si arricchisce, quindi, di un'alterntiva interessante, la merenda dolce è  composta da un Plumcake realizzato con un'esclusiva ricetta Parmareggio. L'idea di far fare ai più piccolini uno spuntino sano dovrebbe rientrare nelle buone abitudini di ciascun adulto, le merendine e gli snack classici non fanno bene, le merende di Parmareggio, invece, sono bilanciate e rispondono alle esigenze nutrizionali dei bambini. L'azienda, anche questa volta, si è avvalsa  della collaborazione di un esperto di alimentazione e nutrizione, il Dott. Giorgio Donegani e questo dovrebbe permettere alle mamme di fidarsi e affidare le pause dei piccoli alla qualità delle proposte di Parmareggio. L'ABC della merenda dolce, garantisce il giusto apporto energetico per sostenere le attività di studio, sport e gioco, bilancia perfettamente proteine, carboidrati e grassi e lo fa in maniera golosa. (Scopri di più).
Plumcake + frullato 100% frutta al gusto pesca all'interno di un pratico kit salva freschezza che non necessita di essere conservato in frigo, pertanto è perfetto da inserire nello zainetto di scuola o nel borsone dello sport.
"Vi è piaciuto?" Ovviamente la risposta è stata positiva, un sì corale e vi dico che è piaciuta anche a me come merenda, il plumcake è una delizia e la combo ti sazia, appagandoti, che è la cosa più importante. Tra l'altro in questo momento c'è anche una promo, "A spasso nel tempo" che sfizia tanto i piccini, praticamente in ogni confezione di ABC della merenda troverete una 'pallina rimbalzina', dei Topolini in giro per il mondo. Le palline in tutto sono 9, ma per i più fortunati c'è anche la decima, una pallina rara di Enzino in Jamaica che si illumina al buio.

Se ancora non conoscete le 5 proposte dell'ABC della merenda Parmareggio vi consiglio di andarle a scoprire e poi fate un salto su facebook insieme al vostro bambino, la pagina dei Topolini Parmareggio vi aspetta con giochi, rubriche, ricette e curiosità tutte interattive: clicca qui

Canestrelli: La ricetta

$
0
0
I canestrelli sono tra i miei biscotti preferiti, da sempre...ma vi giuro che non avrei mai pensato di poterli riproporre in casa. Quella friabilità credevo non fosse replicabile, così come pensavo fosse impossibile ottenere una forma decorosa.

Avete anche voi tutti questi dubbi? Come me siete alle prime armi? Calma, sangue freddo e la ricetta di giallozafferano.it da seguire come la bibbia.
Il risultato sorprenderà voi e anche chi di dolci ne capisce. 
"Ma li avete fatti voi?""Sì zia!"
E se hai il suo benestare non puoi che andarne fiera...e poi diciamocelo, quanto sono instagrammabili con questa spolverata di zucchero a velo? Ok, basta chiacchiere.!
Vi inserisco qui gli ingredienti e il procedimento per ottenere all'incirca 50 canestrelli, abbiamo deciso di dimezzare le quantità proposte su giallozafferano e di sostituire il baccello di vaniglia con l'aroma. 

Ingredienti per 50 canestrelli
- 150 g Farina 00 
- 100 g Fecola di patate  
- 150 g Burro  
- 75 g Zucchero a velo 
- Scorza di limone 
- 3 Tuorli sodi 
- Aroma di vaniglia
- Zucchero a velo

Procedimento:
Per prima cosa mettete a cuocere le uova fino a farle diventare sode. I tuorli sodi sono una delle particolarità della ricetta e sono coloro che andranno a dare fribilità ai biscotti. In una ciotola inserite la farina setacciata, lo zucchero a velo, la fecole e i tuorli precedentemente freddati e sminuzzati.  Aggiugente la scorza di metà limone, il burro freddo a pezzetti piccoli piccoli e l'aroma di vaniglia. Lavorate a mano il composto cercando di amalgamare tutti gli ingredienti tra loro. Se avete una planetaria sarà tutto più semplice, ma vi assicuro che il risultato si ottiene egregiamente anche a mano. Formte un panetto liscio liscio, avvolgetelo in un panno e lasciatelo riposare per un'oretta. 

Una volta passato il tempo utile, non ci resta che stendere l'impasto di uno spessore di circa 1 centimetro. Io vi consiglio di stendere direttamente sulla carta forno, così da evitare di rovinare la forma dei canestrelli. Con lo stampo sagomato intagliate i fiori e poi impastate di nuovo i ritagli. 
Dato che mi avete chiesto in tantissimi tramite messaggi privati sulle ig stories...L'ho trovato su Amazon e mi è arrivato in un giorno, nella confezione ci sono due stampini, quello completo e quello solo fiore, senza foto, per praticità vi lascio il link.
Avete creato i vostri canestrelli? Siamo pronti ad infornare!Preriscaldate il forno e lasciate cuocere i canestrelli, ben distanziati tra loro, a 150° (forno ventilato) per una decina di minuti.Vi consiglio di tenerli d'occhio perchè la cottura non dovrà farli scurire. Lasciateli freddare e poi spolverate dello zucchero a velo.
Uno tira l'altro, sono buoni buoni per un tè delle cinque, ma anche per un colazioncina gustosa.
Avete voglia di cimentarvi nella realizzazione di altri biscottini?
Di seguito vi lascio altre idee, sperimentate e riuscite:

Troppotogo e le idee regalo per le amiche

$
0
0
Dlin, Dlon. Una nuova notifica su WhatsApp, un nuovo gruppo: “Girls Power - #Troppotogogang!”.La chat inizia a popolarsi di cuori rosa e Food Gang Italia sfodera l'idea:
"Ragazze, la festa della donna la festeggiamo insieme?"

Io, Melania, Giulia ed Angela rispondiamo all'unisono, è un sì.
Quattro amiche, una location accogliente, una colazione deliziosa, tante chiacchiere, una miriade di foto e...
"Mimosa per tutte?!""Eh no, basta mimosa, per l'8 Marzo ci vuole qualcosa di più originale..."
Quando si parla di idee regalo originali il primo nome che ci salta in mente è Troppotogo, l'eshop che per ogni occasione ha il regalo ha la soluzione a portata di clic.
Noi di Food Gang ormai andiamo a colpo sicuro, Troppotogo ci ha tolto le castagne dal fuoco in più e più occasioni, ad esempio a San Valentino abbiamo fatto centro (guardate qui) e a Natale quante soddisfazioni che ci ha dato con i regali da mettere sotto l'albero (scopri di più). 
Una nuova sfida è  ora alle porte:
Come rendo felice l'amica del cuore? 
Con un bel regalo pensato per lei e solo per lei. 





La conosci bene, sai tutto di lei, condividi le sue passioni e conosci a menadito le sue fisse, non serve spendere una fortuna, quel che conta è il pensiero...però ti prego: sii originale!
Ha una passione sfrenata per gli unicorni? Colleziona panda e la sua vita, se fosse un colore, sarebbe il rosa? Ha una casa animata da cactus e compra fenicotteri in ogni salsa ? Punta su ciò che le piace e difficilmente sbaglierai. Se sei a corto di idee lasciati ispirare, vai sul sito di Troppotogo e vedrai che girando girando ti riaffioreranno racconti ed episodi epici vissuti in compagnia della tua amica. Punta su qualche strano momento condiviso oppure su peculiarità del suo carattere, pensa alle sue abitudini o magari ai suoi vizi, vedrai, non sarà difficile trovare il gadget per stupirla.




Come vi raccontavo all'inizio, l'altro giorno con alcune delle mie amiche di Food Gang abbiamo fatto una bella colazione, la festa della donna è vicina, così abbiamo pensato di celebrarla in maniera speciale. Abbiamo scelto una location che amiamo, non solo un luogo accogliente e fotogenico, ma soprattutto buono, con prelibatezze dolci e salate sfornate sul momento. Ci siamo date appuntamento alle ore 10 da Bake Mandara, a proposito, siete mai stati da Bake Mandara? Ecco, recuperate perchè è un posticino che merita in tutto e per tutto. 
Ma bando alle ciance, stavamo parlando di regali, di quelli speciali che ci siamo scambiate l'altro giorno...Curiosi di sapere cosa mi hanno regalato le ragazze?

-Pantofole Unicorno magico: Volevano stupirmi e ci sono riuscite, quando ho spacchettato ed ho incrociato gli occhi dell'unicorno magico mi sono sciolta come neve al sole. Ormai sono fisse ai miei piedi, calde calde e sempre pronte a farmi viaggiare tra arcobaleni colorati e mondi fantastici. Vanno bene per tutte le principesse perchè fino al numero 45 calzano perfettamente. 

-Tazza Level : Per me che mi sveglio tutti i giorni alle 6 del mattino è una salvezza, non dovrò più aprire bocca, basterà girare per casa con la tazza level tra le mani e così tutti sapranno se quello sarà il momento giusto per proferire parola.
I livelli sono 3:
Livello 1:"Per favore non parlare!" Se ho bevuto solo un sorso di caffè, sono pericolosa, mordo, è meglio che la gente sappia!
Livello 2: "Parlami ma con moderazione, io ti sento, ma non è detto che sia in grado di rispondere." Il caffè è a metà dell'opera, ancora non ho carburato!
Livello 3: "Ok, ora sì, parliamone!" Il caffè è finito, sono tutta orecchie, attiva e sveglia. 
ho bevuto quasi tutto, "Ok, adesso puoi parlare”
La Tazza Level è praticamente indispensabile per cominciare le tue giornate e fornisce il giusto orientamento per un inizio armonioso!

-Coperta con le maniche: Niente di meglio, con il freddo che fa solitamente mi aggiro con coperte legate a mò di pareo e le mie amiche lo sanno. Grazie a loro, d'ora in avanti eviterò di traumatizzare l'ennesimo postino, sarò presentabile in caso di dirette, ma lavorerò al caldo. La coperta con le maniche è una coperta che gioca a fare la vestaglia, fashion ma soffice come poche cose al mondo. Lavori  al pc sul divano e sei coperta, sgranocchi patatine davanti alla tv e le mani sono libere, ma le braccia mantengono la temperatura. Nella versione blu è veramente alla moda, ma sul sito si trova in diversi colori.

Beh, io sono rimasta troppo felice del bottino, le mie amiche sanno proprio come sorprendermi, altro che la mimosa, l'idea di festeggiare la festa della donna in questo modo mi è piaciuto troppo...Siete curiosi di scoprire cosa avranno ricevuto le altre Wonder Woman della Food Gang Italia?Su su andate subito a scoprirlo sui social di Melania Migliozzi, Giulia Possanzini e Angela Calzone e fatemi sapere quali sono i regalini che più vi hanno solpiti. 

Apre Lush a Roma Termini - le essenze viaggiano friendly

$
0
0
Il 2 Marzo ha inaugurato un nuovo store di Lush a Roma Termini e sono talmente tanto felice che ho deciso di condividere con voi l'ennessima gioia che mi regala questo marchio.


Dopo il punto vendita all'interno del centro commerciale Porta di Roma e quello megagalattico in Via del corso - se non siete andati, vi consiglio di fare un salto- è stata la volta di Stazione Termini, comodissimo da raggiungere in metro e poi se sei in partenza e il tuo treno fa tardi non c'è niente di meglio.
140 mq eco sostenibili da percorrere tutti d'un fiato oppure lentamente attraverso un entuasiasmante viaggio olfattivo alla scoperta delle essenze. L'inaugurazione è stata in perfetto stile Lush: divertente, frizzante e piena di sorprese. Dopo il taglio dei knot wrap, che per chi non lo sapesse, sono quei fazzoletti di cotone che in casa Lush sostituiscono il tradizionale packaging, è iniziata una giornata all'insegna delle cose belle. Nel punto vendita pieno di profumi, si aggiravano strambi personaggi pronti a strapparti un sorriso e poi c'era l'angolo dedicato alle bombe da bagno dove i mastri impastatori ti guidavano alla realizzazione di due delle bombe da bagno più cool..Mettere le mani in pasta è super, è un po' come tornare bambini, chiedetelo alla mia amica Melania se è vero o no, lei era alla prima esperienza e la sua espressione la dice lunga.
Lush si ama e questa è una delle poche certezze che ho e si ama dal primo momento, perchè non è un negozio come tutti gli altri, Lush è una dimensione fuori dal mondo, nella quale si viene accolti ed è per sempre.

L'esperienza di acquisto è interattiva, provi sulla tua pelle, scopri la consistenza del prodotto e il suo profumo e ti lasci catturare dai nomi e dalle storie che si nascondono dietro ogni cosa.  
Ogni volta è come la prima volta: l'accoglienza, le coccole e la scoperta di novità sempre più curiose. L'altro giorno insieme ad alcune mie amiche blogger abbiamo preso parte all'inugurazione di Lush a Termini, abbiamo avuto il piacere di "partire" per un viaggio olfattivo dedicato ai must have del travel. A fare da fil rouge, gli oli essenziali che sono la base di ciascun prodotto. 
Cosa mettere in valigia?

Sono tanti i prodotti da non dimenticare, ma stavolta il nostro viaggio ha avuto delle tappe ben precise. Siamo partiti dal gel doccia nudo Dirty Springwash, energetico e frizzante, tutto a base di menta verde. Perchè nudo? Perchè è senza confezione, niente plastica, niente di niente e non è il solo, da Lush di prodotti nudi ne trovate tantissimi e oltre ad essere pratici, rispettano l'ambiente. Lush per chi non lo sapesse, è un'azienda attenta all'etica, si oppone ad ogni tipo di test sugli animali, supporta il commercio equosolidale e le comunità che producono gli ingredienti dei suoi prodotti ed ha sempre a cuore l'ambiente, sceglie, tra le varie manovre c'è anche quella di scegliere il treno come mezzo di trasporto per gli spostamenti dei suoi dipendenti proprio perchè inquina meno...Ma curiosità a parte, torniamo al nostro viaggio, dopo il gel doccia siamo andati alla scoperta dei prodotti pensati per i capelli, che quando si parte, sono i primi a soffrire.
 

Big e Jason and the Argan Oil sono la combo perfetta per una chioma da star anche in vacanza...li mettete nel bagaglio a mano e loro stanno lì senza creare problemi. Avete mai provato il balsamo e lo shampoo solido? Ecco, rimediate allora e fatevi tentare dai profumi di calabria, bergamotto per Big il balsamo solido e Rosa di Damasco per lo shampoo.
Giusto il tempo di guardarsi attorno e spunta una simpatica etichetta, da mettere dove si preferisce, anche in borsetta, Amelie Mae, è la washcard da portare sempre con sè, con il suo fresco profumo di provenza conquista tutte, sei d'accordo Vanessa? E poi nel tour abbiamo fatto un salto nella zona delle maschere fresche che sono una favola, nell'angolo dedicato al make up e ci siamo perse tra gli spumanti e le bombe da bagno, che rubano il cuore a tutte quante.
Quale altre sorprese dovremmo aspettarci da Lush? Voci di corridoio dicono che Roma, a stretto giro, sarà ancora una volta coinvolta in una speciale avventura...staremo a vedere :-)

Stephen Hawking - La teoria del tutto

$
0
0
Muore oggi Stephen Hawking, aveva 76 anni e dal 1964 era affetto da una malattia degenerativa invalidante. Lo davano per spacciato già all'età di 22 anni, eppure lui, uomo di scienza, di strada e di vita ne ha vissuta. E' un messaggio positivo quello che lascia e lo fa indirettamente, perchè lui ironico e energico non si è mai commiserato, anzi ha sempre preso la vita nella sua totalità.
"La vita sarebbe tragica, se non fosse divertente" diceva. 







Appena appresa la notizia mi è tornato in mente il film "La teoria del tutto", un film che riprende la biografia "Verso l'infinito", scritta da Jane Wilde Hawking, sua ex-moglie.Non sono solita parlare di personaggi scomparsi e sono lenta nella stesura dei miei post, ma questo è nato così, di getto. Non vuole essere un coccodrillo per Hawking, semmai un "grazie". La sua storia mi ha toccata profondamente e così ho pensato di invitarvi alla scoperta di un personaggio incredibile, attraverso un film ben fatto e che ha portato il protagonista, Eddie RedMayne nei panni di Stephen Hawking, alla vittoria dell'Oscar come migliore attore. 
Ho visto La Teoria del Tutto, anni fa, era il 2014 ed era appena uscito nelle sale. Mi aveva sconvolta, come mai nessun film prima d'ora. Ho deciso di rivederlo ancora in tv e nella seconda visione ho assaporato sfumature che mi ero persa per strada e poi sono nate riflessioni, spunti importanti.
Premetto che io sono quella che si addormenta dopo pochi minuti dall'inizio del film, sono quella che al cinema chiude l'occhietto, quella che alle volte vede i film in compagnia del proprio smartphone, lo so, sono una brutta persona. Come sono solita fare, non leggo mai le trame, nè tanto meno vedo i trailer, i film amo vederli a secco, senza condizionamenti, ma io sono quella che poi va a fondo nelle cose e ama saperne sempre di più, specie se la storia racconta un pezzo di vita, un vissuto reale con il quale entrare in empatia. 

La Teoria del Tutto, l'ho vista con gli occhi sbarrati. Non conoscevo la figura di Stephen, quale fisico, astrofisico e cosmologo, non conoscevo il suo quoziente intellettivo che giusto per darvi un dato sensibile, era come quello di Einstein e Newton, ovviamente non avevo la benchè minima idea della sua storia quale uomo. Forse più che come grande studioso, quello che veramente mi ha colpita e spinta a scrivere di lui è stata la sua vita da uomo, cosi piena di avvenimenti, così piena di tormenti, così piena di gioia, così piena di colpi di scena, così immensamente piena di amore. 
Vi dico solo che "La Teoria del Tutto" mi ha fatto entrare in un tunnel e più volte mi sono chiesta se quello che avevo davanti era un film ben fatto, con una storia eccellente o se realmente quella rappresentasse la fedele biografia di un uomo. 
Se hai visto il film forse potrai capire ciò che vado blaterando...
Lungi da me fare una sterile morale, nè riempire un post di parole...il mio blog è nato con l'intento di condividere e così oggi ho voluto condividere con voi, nel vero senso della parola e mi piacerebbe confrontrarmi con chi ha già avuto modo di vedere questo film o di leggere "Verso L'infinito".

A chi invece sa poco e niente di questo personaggio faccio un invito: andare oltre ciò che dicono al tg. La storia di Stephen Hawking, prima uomo e in seconda battuta scienziato, merita di esser conosciuta. Hawking insegna non solo scientificamente, Hawking con il suo modo di vivere insegna molto di più.

SOS Primer di Clarins - come scegliere il colore giusto

$
0
0
Volete un incarnato perfetto? E' tempo di provare gli SOS Primer di Clarins, i primer colorati studiati per migliorare la pelle, correggendo le imperfezioni di ciascuna. La mission del primer, in generale, è quella di idratare, uniformare e donare, giorno dopo giorno, vitalità, freschezza e setosità alla pelle del viso.
Su Glamour Italia ho dedicato un intero articolo al primer, credo che sia un prodotto troppo spesso dimenticato, il motivo? Non tutte lo conoscono. Vi assicuro che una volta trovato quello giusto, non riuscirete più a farne a meno. Il make up risulterà impeccabile anche dopo 12 ore e la pelle migliorerà il proprio aspetto. Il primer, infatti, non corregge solo nell'immediato, il primer di qualità si prende cura della tua pelle e la trasforma.
Il mio preferito, anzi, i miei preferiti sono gli SOS Primer di Clarins, 6 basi correttive, 6 colori diversi perchè...a ciascuna il suo.
Formulazione ricca di pigmenti correttivi del colore, alta coprenza, oil free, agenti idratanti ed estratti di latte per una pelle morbida e setosa tutto il giorno. Non solo un prodotto make up, anche un vero e proprio trattamento a base di giglio di mare bio. Idrata la pelle in profondità, ha una formula traspirante, in osmosi con la pelle e protegge dagli attacchi esterni grazie al complex Clarins antinquinamento con estratti di lassana, tè bianco e furcellaria.
Come si applica il primer?
-Dopo la crema idratante e prima del fondotinta, picchiettando su tutto il viso. E' possibile anche utilizzare il primer mixato direttamente al fondo o durante la bella stagione utilizzare il primer come base sulla quale poi spolverare terra, cipria e blush.
-E' ottimo anche come ritocco o come tocco finale del make up. Applicate sulle zone da correggere e aggiungete un velo di fondotinta. 
Come funzionano gli SOS Primer di Clarins?
Avete presente la ruota cromatica?
La somma di due tinte opposte (o complementari) porta al loro annullamento. Che significa? Che per perfezionare il colorito basterebbe ricreare un colore neutro sulla pelle, attraverso la scelta del primer nella tonalità complementare a quella del proprio tallone d'achille. E così ecco che nascono i 6 colori, ognuno con una propria mission. 
Ho avuto modo di provarli tutti e 6, non tutti sono adatti alla mia carnagione e alle imperfezioni della mia pelle, ma con la tecnica del multi primer li ho testati tutti e sei. D'altronde ogni zona del viso è differente ed ha una diversa criticità. 

E' necessario acquistarli tutti e sei?Assolutamente no, io vi consiglio di provare con quello incolore (se desiderate un primer per sempre!) oppure di studiare il vostro viso appena sveglie, di inquadrare le principali imperfezioni e scegliere il colore giusto. 
Ecco qui una mini guida alla scelta del colore: 

00 Universal Light SOS Primer: Produttore istantaneo di luminosità, è bianco e quindi, come sapete bene, riflette la luce. Può essere utilizzato prima del fondotinta, oppure potete miscelarlo e applicarlo insieme.

01 Rose SOS Primer: "Sveglia", sembra questa l'esclamazione che ti dice una volta che l'hai applicato. Se la tua pelle è spenta e assopita è ora di rivitalizzarla.

02 Peach SOS Primer: Correggere le imperfezioni è la tua preoccupazione più grande?Le occhiaie si fanno sempre più presenti e i capillari spuntano macchiando la pelle? Tranquilla, basta questo primer per risolvere questi piccoli problemi.
03 Coral SOS Primer: Agisce da contraltare delle macchie di pigmentazione di color azzurro... immagina di immergerti tra coralli arancioni e di uscire con un colorito fresco e sano.

04 Green SOS Primer: E' un filtro di bellezza, un po' come quelli di instagram. I pigmenti verdi servono ad attenuare i rossori e a lenire la pelle.
05 Lavender SOS Primer: Contro il giallognolo corre in soccorso la lavanda che controbilancia e illumina, per un effetto bonne mine.
Avete già individuato quello che fa per voi? Io in questo periodo sto utilizzando il numero 2, il color pesca mi sta salvando e poi piano piano noto un miglioramento non solo con il make up, ma anche da struccata. Voi avete già un primer all'interno della vostra beauty routine?

Amazon Prime - l'abbonamento aumenta in Italia

$
0
0
Ho appena ricevuto una mail dal Signor Amazon, l'oggetto recita così: Importante cambiamento al tuo abbonamento Amazon Prime



Per i primi 3 secondi penso "E' l'ennesima bufala", non so voi, ma io ricevo dalle 10 alle 20 e-mail assurde a nome di sedicenti Signori Amazon, peccato che poi gli indirizzi siano xhgfslknmginmr@gmail.com o cose simili. Stavolta no, è proprio lui in persona a battere cassa, l'indirizzo del mittente è prime@amazon.com.Ebbene sì, è ufficiale, l'abbonamento Amazon Prime aumenta i suoi prezzi in Italia.

Leggo la mail tutta d'un fiato per capire la gravità della situazione e ahimè vi dico che pensavo addirittura peggio. Il costo annuale del servizio Prime era di euro 19,99, un prezzo interessante considerando i servizi offerti. Per chi non ne fosse al corrente Prime è quel servizio che consente di ricevere tantissimi prodotti acquistati su Amazon in 24 ore o 2-3 giorni, senza pagare spese di spedizione. Quanti ci costerà d'ora in avanti? Quasi il doppio, la modica cifra di 36 euro.
Dal 4 Aprile chi stipulerà un nuovo abbonamento, andrà a pagare 36 euro, che poi sarebbe meglio ragionare con la divisione per i 12 mesi, forse pesa meno l'idea di pagare 3 euro ogni 30 giorni, diciamo 3 caffè... 
Ahimè era prevedibile, tutte le cose che vanno bene prima o poi aumentano e così anche Amazon Prime ci ha tirato il pacco. 
Il nuovo costo non è eccessivo, ma sicuramente peserà di più di quei 20 euro e allora secondo me, come andò illo tempore per Tele+ (non so se vi ricordate!), inizieranno ad esserci abbonamenti in comune sfruttati dall'intera famiglia, dal vicinato, dall'amico dell'amico e via dicendo. 
Certo è che Amazon non cadrà in disgrazia, rinnoveremo in tanti, questo è certo, Amazon ha il coltello dalla parte del manico perchè ha creato dipendenza, ci ha viziati ed ora ci ha sferrato il colpaccio, ma ora è troppo tardi, senza Prime mi sentirei un po' persa.
Tenete in considerazione che se il vostro abbonamento è in scadenza, il rinnovo, fino al 4 maggio avverrà ancora al costo di 19, 99 euro...Questo così, solo per la cronaca e poi c'è anche una nuova formula da tenere in considerazione, l'abbonamento mensile a euro 4,99, utile magari se sei un acquirente occasionale, come per il piano annuale dei nuovi abbonati, ci sarà un periodo di prova gratuita di 30 giorni, dopo i quali verrà scalato l'importo. 

Giusto per trovare il bello, dove di bello non ce n'è, ho continuato a leggere la mail ed ho scoperto che il mio utilizzo di Prime era limitato alla questione spedizioni veloci, mentre dietro ci sono tanti altri servizi interessanti, ad esempio i clienti Prime giocano con 30 minuti di anticipo sulle offerte, rispetto ai classici utilizzatori dell'eshop e poi hanno a disposizione Prime Video che è un galleria di titoli incluse serie TV esclusive come McMafia, Philip K. Dick’s Electric Dreams e The Marvelous Mrs. Maisel. Queste cose forse le sapevo per sentito dire, ma la cosa che a me fa più gola è l'esistenza di Prime Photos, praticamente uno spazio di archiviazione illimitato per conservare tutti i propri ricordi fotografici, e visto che la casella di posta di gmail mi ha appena informato che ho finito il mio spazio gratuito di archiviazione, spingendomi all'acquisto, sapete che vi dico, mi peserà meno donare ad Amazon questa cifretta...
Il Team Amazon Prime conclude la sua mail con un "Cordiali Saluti", chissà, invece quanti insulti si beccheranno!

Gli anelli Morellato e il trend del multiple ring

$
0
0
Colazione al bar tra amiche. I nostri cappuccini fumanti, un aggiornamento flash sulla situazione sentimentale e poi Alis mi mostra il suo nuovo colore di smalto. Sì, okay è un bel punto di blu, ma il mio sguardo va oltre, più in là delle unghie: "Aspetta, ma dove hai comprato questi anelli? Sono bellissimi!" ed ecco che scopro un nuovo mondo: Kronoshop...e per me è l'inizio della fine.

Galeotti furono i suoi nuovi gioielli, che mi hanno fatto scoprire, non solo la collezione di anelli Morellato, ma anche un nuovo punto di riferimento per lo shopping on line di gioielli uomo/donna, accessori e orologi
Io sono follemente innamorata degli anelli e chi mi conosce lo sa, tant'è vero che anche la mia amica Melania, per il compleanno mi ha regalato un meraviglioso set...e niente, più ne ho e più ne voglio, soprattutto perchè il trend del multiple ring ti porta ad una convinzione: gli anelli non sono mai troppi. Si possono mixare più colori, più stili e più misure. Ogni mano può ospitarne 3 o multipli di 3, ci vuole gusto, equilibrio e fantasia, è un po' come creare l'outfit giusto, anche per le proprie mani.
Non solo è divertente e sfizioso, ma il multiple ring è anche tattico, aiuta a slanciare le dita e a far sembrare le mani più affusolate e belle.

Knuckle rings e midi rings lisci o con zirconi vanno per la maggiore se si desidera un mood fashion ma minimal, se invece si punta su qualcosa di più particolare, l'idea è quella di partire da un anello importante o un mix di mini anelli, da indossare nel dito medio e da lì continuare ad aggiungere pezzi, seguendo lo stile dettato dal protagonista. Ad esempio se amate le perle e avete un look elegante, mixate misure diverse di perle con fedine lisce come midi rings e il risultato sarà armonioso e chic, se preferite un effetto più rock cercate anelli geometrici e strong da abbinare a mini rings con triangoli e cerchi da alternare.Io ho puntato tantissime soluzioni qui su Kronoshop, oltre al tris di fedine con zircone blu che Alis aveva abbinato al suo smalto, ho trovato tante altre proposte stilose ed ora non so dove buttarmi...cioè, la verità è che prenderei tutto. Voi tra questi quale mi consigliate? 
Intanto, giusto per non smentirmi mai, indovinate un po' cosa mi sono appena acquistata? Eh già, un nuovo orologio. A mia discolpa posso dire che era in promo, quindi non potevo lasciarlo lì. Ad ogni modo arriverà in 2-3 giorni, quindi lo vedrete presto e sono certa che convincerà anche voi.
Se avete regali da fare, dato che ora inizia il periodo delle comunioni, io vi consiglio di fare un bel giro su Kronoshop, ci sono prodotti scontati fino al 50% e le marche sono tutte quante prestigiose e importanti.
Oltre ai prezzi validi e alle continue promo, vi regalo anche un codice sconto del 15%, valido su tutti i prodotti del catalogo ad esclusione di quelli che trovate nell'area Outlet (ebbene sì, c'è anche un outlet in questo eshop). Inserite "Meggy15" nello spazio dedicato al codice sconto durante il vostro acquisto e subito il carrello verrà scontato del 15%. Ah, il codice è valido fino al 30/04/2018 quindi pensateci, ma non troppo!
A voi piace il trend del multiple ring? Fatemi sapere

La Compagnia del Bagatto: "Molto rumore per Nulla" al Teatro Agorà fino al 25 Marzo

$
0
0
La Compagnia del Bagatto porta in scena al Teatro Agorà, "Molto rumore per nulla".
Dal 21 al 25 Marzo, le vicende di Donna Leonata, Ero, Claudio e una miriade di altri personaggi animeranno le serate degli amanti dei grandi classici.



Shakespeare non è mica un autore a caso, ma a quanto pare i mitici Bagatti, ieri sera hanno conquistato il pubblico del Teatro e voci di corridoio, piuttosto autorevoli, ci informano che per sabato 24 Marzo si è registrato già il sold out. 
Giovani, preparati e pieni di passione, gli attori della Compagnia del Bagatto hanno tanto da dire e quale miglior opera se non quella del buon William per lasciar loro la parola? Sono proprio le parole le vere protagoniste di questa pièce, parole che animano amori, fraintendimenti, giochi arguti, parole che ingannano, tradiscono e generano situazioni, che a loro volta degenerano in nuove situazioni, in un vortice implacabile che porta lo spettatore a sentirsi parte attiva della scena.

Come recita il titolo sono proprio le parole, spesso, a creare "Molto rumore per nulla" e se l'ambientazione è quella di un tempo, la tematica risulta attuale più che mai. 

Forse se il caro Shakespeare avesse vissuto nella nostra epoca avrebbe scritto ancora quest'opera, sarebbero cambiate giusto 2-3 cose: il web, gli smartphone e i social avrebbero creato ancor più rumore e i giovani Bagatti avrebbero dovuto utilizzare un linguaggio pieno di slang, www, punti, hashtag e tag.
Se vi stuzzica l'idea di passare una serata diversa, il mio consiglio è quello di occupare un posto in prima fila al Teatro Agorà. 
Fino a Sabato 24 Marzo (che vi ricordo è già sold out) lo spettacolo andrà in scena alle ore 20.45, Domenica, invece in orario pomeridiano, alle ore 17.
Di seguito la locandina con i nomi degli addetti ai lavori e  degli interpreti tra cui voglio evidenziarne in particolare uno, quello di Elisa, la penna di Quattro Gatti al Lardo che, per l'occasione, vestirà i panni di Orsola e Guardia; sul blog, con la sua solita ironia ci svela un retroscena: "indosserò mutande al rovescio per andare in scena" (leggi qui)
Faccio un grosso in bocca al lupo a lei e a tutti gli amici de La Compagnia del Bagatto con l'augurio che il sold out arrivi per tutte le serate...E come dire M**** al cubo (Prima di andare in scena si dice così, vero?)

Euronova: tante idee per una Pasqua a tutto stile

$
0
0
Ti piacerebbe organizzare un brunch per Pasqua e sei alla ricerca di idee?Ti trovi nel posto giusto perchè insieme alle mie amiche di Food Gang Italia abbiamo fatto delle prove tecniche, organizzando un brunch a tema pasquale e con l'intento era proprio questo: offrirti qualche dritta carina da copiare. Ci saremmo riuscite? Questo dovrai dircelo tu, noi ce l'abbiamo messa tutta.
Per l'allestimento, gli accessori e le decorazioni siamo andate sul sicuro, affidandoci interamente ad Euronova, l'eshop dedicato alla casa e agli ambienti esterni, che per varietà di proposte, prezzi e serietà non ha eguali. Se non avete ancora avuto modo di fare shopping su Euronova, io, Melania, Miriam e Giulia vi consigliamo di rimediare...noi per l'occasione abbiamo effettuato un divertente shopping di gruppo.




Come si fa? Se non ci si riesce ad organizzare vis à vis, si utilizza whatsapp, si crea un gruppo e ognuno condivide screenshot dei prodotti che preferisce e audio nei quali ci si scambiano le idee. Ognuna di noi si è occupata della sua specialità: Giulia e Miriam hanno pensato per lo più al lato food, acquistando elementi utili per preparare ed impiattare le portate, io e Mel, da lifestyle blogger quali siamo, abbiamo curato più il lato decorazioni e stile della tavola. 

Quando è arrivato il gran giorno e abbiamo apparecchiato la tavola con tutti i nostri acquisti di Euronova, abbiamo provato un senso di felicità incredibile...vedere le idee prender forma ti dà una carica immensa e in più la resa ha superato le aspettative.
Come allestire una tavola di Pasqua piena di stile?
1)Punta sul minimal: Tovaglia liscia bianca, servizio di piatti bianco e poi posate d'oro per un tocco glam. L'idea di pulito non va di moda solo sui social, l'effetto white è una garanzia anche a tavola.
2Cura i dettagli: Non lasciare che la tavola resti spoglia, è un'occasione speciale, quindi, fai in modo che si percepisca. Scegli dei rimandi alla primavera, un vaso con dei fiori freschi e una decorazione di bamboo da stendere sul lato lungo della tavola giocheranno un ruolo importante. Aggiungi i simboli della pasqua, su Euronova trovi tanti spunti interessanti, ad esempio ci sono le candeline a forma di gallinelle, oppure le uova colorate e glitterate o ancora le targhette da apporre alle uova sode. Inserisci le decorazioni al centro della tavola, cercando di creare armonia e già sarai a metà dell'opera. 
3)Metti un po' di colore: Tovaglioli colorati, pentoline e suppellettili devono riprendere i colori della primavera, studia accostamenti freschi ed energici, evita i colori caldi, punta sulle tonalità pastello. 
4)Cura la presentazione dei piatti: Un piatto buono presentato bene è un successo assicurato e tante volte basta davvero poco. Ad esempio le uova ad occhio di bue, realizzate con gli stampini a forma di coniglietto oppure di paperella sono una chicca che salta all'occhio, così come il dolce floreale realizzato grazie allo tortiera in silicone a forma di bouquet, oppure le formine per fare le crostatine. Io ho scelto, proprio per rendere più bella la tavola, il set di tazzine in silicone rosa, sono pratiche perchè prepari il dolce e lo servi nello stesso contenitore e poi puoi metterle in forno, in frigo o in freezer. Non sono un amore? Io oltre a realizzare delle deliziose tortine, da quando ho imparato ad intagliare le fragole, grazie a Miriam, scelgo sempre di completare il dolcetto con una fragolina a forma di rosa. vi piace l'idea?



5)Sii pratica: per evitare di passare tutta la giornata in cucina pensa a dei piatti da poter realizzare con anticipo e che magari siano solo da scaldare. Sicuramente per un brunch è d'obbligo realizzare tanti assaggini sfiziosi, sì a salumi,formaggi e torte pasquali di ogni tipo, immancabili sono le uova e poi, se desiderate fare un primo potreste optare per una fresca vellutata di piselli da servire con dei gamberoni. Dopo di lei lasciate spazio ai dolci, di tipicità ce ne sono a bizzeffe.



Ti piace il mood del nostro brunch? Di seguito condivido con te un'altra idea per personalizzare casa o realizzare un angolo a tema. Una volta acquistata la "base" non dovrai che sfruttare la tua fantasia per reinventare ogni volta nuove situazioni a seconda delle occasioni o delle festività.
Su Euronova ho trovato tutto l'occorrente ed ecco qui alcuni spunti su come creare un angolo dei sogni, con meno di 100 euro :
-Scaletta Arredo: La scaletta arredo ti aiuta a rendere la tua casa più accogliente. La trovi in due versioni: legno naturale o bianca e presenta due piani di appoggio da allestire a tuo gusto.
-Tavolino cilindrico basso: Insieme alla scaletta, non occupa troppo spazio, ma arrichisce e decora qualsiasi angolo. Utilizzalo come base di appoggio sul quale mettere un bel vado di fiori, oppure poggia lì i piatti per servire i dolci che hai preparato.

-Decorazione di bamboo finto: E' davvero versatile questo ramoscello, dona colore e un tocco di natura, lascialo scendere giù dall'appoggio della scaletta, è veramente bellissimo l'effetto cascata. 
-Accessori a tema: Scegli per ogni occasione le decorazioni giuste da inserire. Per Pasqua realizza un nido dentro al quale appoggiare le tue uova decorate, queste con le targhettine non sono bellissime?Le pellicole per uova le trovi su Euronova e sono facilissime da utilizzare.

Fai bollire le uova, una volta bollite inserisci ciascun uovo all'interno dell'"anello" della targetta, metti per 3 secondi uovo+ targhetta all'interno dell'acqua bollente e voilà, risultato è perfetto. Un'altra idea è quella di preparare un bel dolce a tema o delle sfiziosità da poter servire ad eventuali ospiti, oppure lascia in vista frutta fresca o frutta secca, a seconda della stagione. 
Ti sono piaciute queste ispirazioni?Ti invito a fare un salto sui profili di Melania, Giulia e Miriam per scoprire il loro shopping e le loro idee per Pasqua. 

Diego Dalla Palma Primavera/Estate 2018 outfit inspiring

$
0
0
La collezione Make up di Diego Dalla Palma Primavera/Estate 2018 arriva da una galassia lontana. Ariane7 è la musa ispiratrice, una donna meravigliosa o forse un'androide che ha attraversato una porta segreta ed è arrivata qui sulla terra portando con sè un'idea di bellezza eterea.
Lei brilla di luce, abbaglia con la sua aurea rosa e celestiale e basta incontrare il suo sguardo per fare un tuffo nel futuro. L'incontro con Ariane7 mi ha letteralmente trasformata.
Un bob rosa che non avrei mai osato indossare ed un make up in grado di riflettere la luce del sole e cambiare ad ogni raggio.
Camaleontici, perlescenti, olografici e vivi, i prodotti della nuova collezione di Diego Dalla Palma conquistano e permettono di creare make up sempre nuovi. Per questa prima uscita primaverile ho puntato tutto sul rosa, colore di tendenza per la primavera/estate al quale ho dedicato uno speciale su Glamour Italia (clicca qui per leggere). L'outfit è semplice: blusa + pantalone. La blusa rosa con fantasia floreale mixa la manica a tre quarti con la linea a farfalla e si abbina perfettamente al mood dei pantaloni a vita alta con maxi zampa. Un bel tacco alto per slanciare la figura e al resto ci pensano i gioielli, un choker tempestato di luce della nuova collezione di Accessorize, un paio di orecchini sempre della stessa collezione e poi una miriade di anelli, per il multiple ring va di moda e a me piace da matti.

E' stato divertente lasciarsi tentare dall'ispirazione di Ariane7 per ricreare un make up fresco e glamour e il risultato a me è piaciuto, voi che dite? Passo passo vediamo cosa utilizzare per rendere il nostro look galattico. 

Per enfatizzare lo sguardo io ho scelto l'ombretto in polvere Camaleont Eyeshadow viola n.180 e verde n.181, abbinati al Camaleont Eyeliner n.43 di un colore indefinito e al meraviglioso smalto Camaleont n. 337. Ho utilizzato poi l'Eyes Lips Glass Gloss n. 38, il gloss in pot per ottenere un effetto olografico semitrasparente e super gloss. Sulla palpebra e sulle labbra dona un finish ultra glam. Non ho resistito all'idea di zuccherare le mie labbra con il Color No Stop Lipstick, ho scelto la dolcezza del n. 241, ma prima ho applicato la rivoluzionaria Color Block Lip Liner, la matita trasparente che evita sbavature, definisce i contorni delle labbra e attenua le righettine del contorno labiale. (è entrata di diritto nelle collezioni permanenti di Diego dalla Palma).
Per la base ho scelto invece la Second Skin SPF 30, la bb cream leggera e fresca che regala all'incarnato un colorito a tutto benessere. Il blush è immancabile, come sapete e la novità di diego dalla Palma è questo stick, facilissimo da applicare e con una resa perfetta, quello che ho utilizzato è il Chub Blush Matte n. 83, tonalità rosata e finish cipriato...lo adoro. 

Ma le novità in casa Diego Dalla Palma non finiscono qui, i prodotti nuovi sono davvero tanti ed io sto preparando una presentazione dettagliata che riguarda tutte le new entry. A proposito di novità, ce n'è una che mi sta incuriosendo da morire, oltre al make up, la nuova collezione presenta anche due maschere per i capelli, nelle colorazioni ciclamino e mirtillo, ovviamente proverò, la prima sarà la colormania maschera capelli 5 in 1 viola mirtillo per ravvivare e illuminare il colore della mia chioma, sono troppo curiosa. 

Vi è piaciuto questo outfit? Siete curiosi di scoprire tutte le novità di Diego della Palma? Restate connessi !

A casa di amici con Cantina Imperatori

$
0
0
Quando ti invitano a cena a casa, come ti comporti?
A- Chiedo sempre se posso portare il dolce o qualcos'altro
B- Sono ospite...l'ospite è sacro
C- Non chiedo, ma scelgo qualcosa ad hoc da regalare al padrone di casa.
Tu di solito che fai? Io non mi presento mai a mani vuote. Portare un piccolo omaggio è un segno di educazione e un modo per ringraziare dell'invito, non importa cosa, l'importante è il pensiero.
Per indole amo sorprendere e così e a seconda della situazione cerco sempre qualcosa di adatto alla situazione o alla persona.
Regalare una "Bottiglia al buio" per me è un ever green, piace e funziona sempre.
Cos'è la bottiglia al buio?
Un'invenzione pensata sulla scia del libro al buio, che per chi non lo sapesse è un libro incartato con carta grezza sulla quale viene riportato un estratto, oppure una dedica. E' un'idea simpatica e si presta anche alla rivisitazione con il vino. D'altronde ogni bottiglia ha qualcosa da dire e da raccontare e se conosci la persona e conosci un vino che ti ricorda qualcosa di lei, una caratteristica o un sentore...beh, il gioco è fatto.
Occorrenti:
-Bottiglia di vino (di qualità e di vostra conoscenza.) E' la cosa più importante,quindi scegli bene!
-Busta di cartoncino o carta da pacchi.
-Spago o fiocco
-Una dedica da scrivere che faccia rimandi al sapore del vino e al perchè di quella scelta.
Sei invitato a casa di un amante del buon vino?! Allora puoi solo che fare centro. Sbizzarrisciti con la creazione della dedica e soprattutto scegli la bottiglia di vino giusta.
Da quando ho scoperto la qualità del vino di Cantina Imperatori non me la rischio più, non solo le bottiglie si presentano bene esteticamente, ma custodiscono all'interno un gioiello prezioso. Il vino di Cantina Imperatori nasce in un zona a Sud di Roma, dove prospera la vite da milenni, è un vino che racconta la storia di questi territori, è un vino che sento mio perchè nasce a pochi km da casa ed è un vino che è riuscito a conquistarmi. Nel Lazio è molto conosciuto ed è un'istituzione. Nell'azienda Cantina Imperatori le tradizioni si incontrano con la modernità, le varietà tipiche vengono reinterpretate e si affiancano a varietà internazionali, anch'esse rinvigorite dai sentore delle campagne romane.La produzione avviene nel rispetto dell'ambiente; lavorano infatti, monitorando i principali parassiti della vite e hanno attenzione ai sistemi di coltivazione che sono integrati da pratiche a basso impatto ambientale, per rispetto della fertilità e della salvaguardia del territorio.
Per la cena a casa di Martina ho scelto il Segreto Verde, un vino elegante, fruttato, lievemente speziato e con sentori di nocciola. Apprezzo il suo sapore pieno, l'armonia e l'equilibrio delle note e amo il retrogusto piacevole che lascia al palato. E' un vino gentile, un Verdicchio, che gli antichi Romani chiamavano virdis per via del colore degli acini. E' un bianco e trovo sia femminile e perfetto per una cena a base di pesce. Martina è come me, la conosco da anni e abbiamo gli stessi gusti...con lei sono andata sul sicuro. 
E così l'idea della Bottiglia al buio ha fatto breccia nel suo cuore e Segreto Verde l'ha conquistata al primo sorso.
Vi consiglio di provare tutte le proposte di Cantina Imperatori, sono una più intrigante dell'altra, sia che amiate i rossi, sia che preferiate i bianchi, troverete pane mmmm vino per i vostri denti.
Conoscevate già questa azienda? Che ne pensate dell'idea della bottiglia al buio? Fatemi sapere

Capelli privi di forza? Prova Bioscalin® Signal Revolution

$
0
0
Quanta importanza dai ai tuoi capelli? Uomini e donne li mettono quasi al primo posto nella scala delle priorità beauty, sono un po' un biglietto da visita, danno sicurezza e ti cambiano completamente l'aspetto.
Quanti ci tieni veramente? Spesso ci ritroviamo a non fare abbastanza per loro e a trascurarli e così come un boomerang ci tornano indietro le conseguenze. 



In che situazione si trova la tua chioma? Non serve guardare la propria immagine allo specchio, ciascuno di noi sa già la risposta...Ti senti in colpa e vorresti rimediare? Io ti consiglio un'innovazione che arriva dalla Ricerca Giuliani: Bioscalin® Signal Revolution Trattamenti Fibra Capillare, una linea studiata per donare nuova vita ai capelli non troppo in forma. 
Quando i capelli sono sfibrati e il fusto capillare si assottiglia è ora di intervenire a livello di fibra capillare, non solo a livello del bulbo. Il Ricostruttivo Concentrato e il Rigenerante Notte sono i due nuovi trattamenti della linea Bioscalin® Signal Revolution che fanno al tuo caso.
Come agiscono?
Il Bioscalin® Signal Revolution Ricostruttivo Concentrato ripara la fibra in profondità grazie al complesso B-cheratinico e intanto un mix di sostanze funzionali agisce anche all’esterno per richiudere le cuticole. Le antiestetiche doppie punte sembra via via diminuire, la struttura capillare appare più forte e la chioma pettinabile e più bella. Test strumentali parlano di un aumento del 53% della resistenza alla rottura e dell’elasticità del capello, e di cuticole ricostruite fino a 6 volte. Risultati molto interessanti e che spingono a ben sperare. 
Il Bioscalin® Signal Revolution Rigenerante Notte, invece, va a completare l'altro trattamento ed è ottimo per riparare e rivitalizzare i capelli opachi e sfibrati. Un complesso lipidico ripara lo strato cuticolare più interno, mentre all'esterno agiscono l’Acido Glicolico ed altre sostanze avvolgenti per proteggere i capelli dalle aggressioni di fattori esterni. 
Di notte i capelli sono in grado di recepire meglio le sostante e la tecnologia di rilascio OverNight Repair, come dimostrato da test strumentali agisce efficacemente sia all'interno, sia all'esterno. 
L'azione di Bioscalin® Signal Revolution Rigenerante Notte mostra già dopo il primo trattamento una chioma più disciplinata, brillante e  (+89%) con effetti riparatori che durano per oltre 5 shampoo.
Ti incuriosisce questa novità? A me tantissimo, potrebbe risultare una valida mossa prima dell'estate!




Cerchi un buon sushi a Roma? Prova Gyoza Dim Sum

$
0
0
"Sushi a Roma." Googlavo anni e anni fa. Ero sempre alla ricerca di ristoranti da provare. Ed ora che lo faccio per passione e per lavoro, per fortuna sono piena di chicche da condividere. Se qualcuno mi chiedesse un consiglio per un buon sushi, risponderei che il miglior sushi a Roma, in questo momento, è il Gyoza Dim Sum, che si trova in Via Flaminia al civico 53 e lo dico con cognizione di causa, perchè di esperienza in materia ne ho maturata e continuo a farne sul campo.
IO E IL SUSHI 

Ricordo ancora il mio primo incontro con il sushi. Come vi dicevo, avevo googlato alla ricerca di un ristorante di sushi per festeggiare il mio XX compleanno e avevo trovato un sedicente locale giappo-cinese. Per un po' di mesi l'ho amato alla follia quel posto (ora nemmeno esiste più!), credevo che quello che tentavo di mangiare con le bacchette fosse il vero sushi. Povera me e povere compagne di sventura, eravamo giovani e inesperte e del sushi a Roma si parlava ancora poco poco.
A quel tempo, pensandoci bene, avevo semplicemente mangiato riso+pesce crudo (tra l'altro nemmeno dei migliori), ricordo ancora un sapore su tutti, quello del salmone affumicato del supermercato, adesso come adesso provo dei brividi solo all'idea, ma che dire, avevo intravisto qualcosa di buono. 
Evidentemente l'abbinamento aveva stuzzicato le mie papille, motivo per cui da quel dì mi sono appassionata al cibo orientale. Ho iniziato ad avere la cosiddetta curiosità culinaria e nonostante la tessera fedeltà che alla decima cena me ne dava una in omaggio, decisi di cambiare. Iniziai a girovagare su Roma- e anche fuori- e a perdermi tra tatami, kaiten e nuove scoperte. Cena dopo cena si palesavano novità, i menù dei ristoranti che sceglievo erano sempre più accattivanti e ogni tanto mi concedevo la cena di quantità, quella negli all you can eat, che non disdegno mai,  perchè l'abbuffata ogni tanto ci sta bene.


GYOZA DIM SUM SUSHI Dinner Experience
Tra cene da dimenticare e esperienze degne di nota, arriviamo ai giorni nostri e approdiamo al Gyoza Dim Sum Sushi, il ristorante che i miei occhi hanno incrociato un po' per caso. L'occhio quando lo stomaco brontola è l'unico in grado di mantenere un po' di lucidità e ne ho avuto la riprova più volte. Ad esempio l'altra sera mi ritrovavo appiedata nei pressi di Piazza del Popolo con quella fame di sushi, che se siete arrivati fin qui, conoscete piuttosto bene e davanti a me si è palesato l'esterno del Gyoza.
C'erano delle impalcature ad ostacolare la vista, ma per fortuna l'ingresso non mi è sfuggito. Di primo acchito sembrava un locale piccino, da fuori, infatti, si vede solo una sala, ma non lasciatevi confondere dalle prospettive, entrate e scoprirete un mondo. Ci portano in fondo in fondo al corridoio e si apre dinanzi a noi una bella sala accogliente ed intima, il tavolo è protetto da un separè e l'atmosfera con musica di sottofondo è piacevole, perfetta per ritrovare un po' di relax.
La sorpresa più grande arriva quando ci consegnano il menù e ci troviamo di fronte ad una miriade di proposte accattivanti. Respiriamo profondamente e chiediamo un aiutino: scegliere in certe situazioni diventa complicato. Ci consigliano di provare almeno un paio di varietà di ravioli e a fatto compiuto, consiglio a mia volta di procedere in questo modo. 

Da Gyoza i ravioli sono l'eccellenza, anche perchè "gyoza" significa proprio raviolo...e quindi, iniziate il percorso assaggiandone almeno un paio, è un obbligo morale. Provate i classici che sono buonissimi oppure addentratevi in sapori nuovi. Io ad esempio ho gradito tantissimo i ravioli di capesante che sono avvolti in una pasta traslucida e trasparente che ha un consistenza un po' gommosetta, finora solo con i gamberi l'avevo provata, ma vi dico che con le capesante è tutta un'altra storia. Gustatevi i ravioli caldi e poi prendete la tartare di spigola, io ancora me la sogno.

"Non mi piace la tartare!" Il mio compagno di merende recitava così, ma poi ha assaggiato questa ed ha cambiato idea. Cucchiaio dopo cucchiaio me l'ha finita tutta quanta. E' un trionfo di sapori, consistenze e colori. La freschezza della spigola si incontra con il tartufo, con la croccantezza dei pinoli, con la delicatezza dell'avocado e poi del mango, è la perdizione. Non ho provato il resto delle tartare ma su questa punto tutto. Poi scorrete il menù e fate i conti con le decine di proposte accattivanti degli Uramaki


Tanta fantasia non l'avevo ancora mai incontrata. Sfiziosissime tutte le proposte, gli abbinamenti sono gourmet e irresistibili. Se amate il tartufo buttatevi a capofitto sugli uramaki al tartufo e poi seguite l'istinto, tanto a quanto pare, ogni mix and match ha il suo perchè. Io ho provato anche quelli al pistacchio e sono deliziosi. 
Continuate il percorso, se non per fame, per gola...prendete assolutamente i Temaki,questi conetti di alga con ripieno a scelta, sono i più buoni che io abbia mai mangiato.
Se lo scetticismo nei confronti dei dolci vi porta a dire "no, grazie!" ricredetevi e date fiducia alla cheesecake allo Yuzu, che ha un gusto agrumato ed è delizosa. Se, invece, volete provare qualcosa di ancora più tipico, buttatevi sui dolci di riso al tè verde, non sono tra le cose che più amo, ma di certo almeno una volta bisogna metterci il dente.
Di questo ristorante ho apprezzato tutto, dalla serenità e dalla professionalit del servizio, al menù in grado di intrattenere, dalla qualità dei piatti, all'impiattamento attento e curato. 
I prezzi? Qui non esiste la formula All You Can Eat, la qualità d'altronde non lo consentirebbe, ma si riesce a cenare alla carta, mangiando bene, senza spendere una fortuna. Le porzioni sono abbondanti, il pesce è fresco e i sapori appagano. Mangiate lentamente, prendete cose nuove e mai provate e vi alzerete da tavola felici come dei bambini dopo una giornata al lunapark.
Il sushi crea dipendenza? Sì assolutamente e quello del Gyoza Dim Sum (date un'occhiata sul sito)lo mangerei anche a colazione. A proposito, sappiate che per pranzo il Gyoza ha dei menù fissi con proposte molto interessanti, se lavorate nei pressi o siete di passaggio non lasciateveli sfuggire... Potete ususfruire anche della consegna a domicilio, quindi tenete a mente!

Sabon - Be Always in Bloom

$
0
0
Sboccia la primavera da Sabon, è il risveglio dei sensi attraverso la magia dei profumi, è una festa per la nostra pelle, un viaggio all'interno dei colori, un'esplosione di fragranze irresistibili che compongono "Be Always in Bloom", la collezione tutta dedicata alla tuberose. Difficile resistere, sarà la vostra pelle a richiedere nuova vita e basterà varcare la soglia di uno degli store di Sabon (qui trovate la lista dei pdv in Italia)per scoprire una dimensione tutta nuova.
Per me Sabon è un mondo che non ha più segreti, eppure vi dico che riesce sempre a sorprendermi, anzi a sorprenderci...come quando in occasione del lancio della collezione primaverile, con gli amici di Food Gang Italia, ci siamo ritrovati con le mani in pasta. Sì, diciamo più che altro, tra la terra.
Vi siete persi la nostra green experience da Sabon?! Non preoccupatevi, oggi ripercorriamo insieme le tappe di quella mattinata tutta speciale, quella mattinata in cui Cristina dello store di Euroma2 ci ha coccolate dalla A alla Z. 
La vetrina floreale, una vera opera d'arte ha catturato il nostro obiettivo fotografico...ma varcando la soglia dello store abbiamo subito notato qualcosa di diverso, il punto vendita aveva preso le sembianze di un giardino segreto, ovunque si nascondevano meravigliose composizioni floreali, piante in fiore e fiori, tanti e tutti coloratissimi.
Sabon insiema a Il giardino, famoso fioraio in zona Aprilia, per festeggiare l'arrivo della Primavera ha dato vita a qualcosa di meraviglioso, un sodalizio tra bellezza per la pelle e bellezza per gli occhi. I profumi delle essenze racchiuse all'interno dei prodotti Sabon, hanno incontrato la natura tout court e le magnifiche box del marchio, che conosciamo bene, sono letteralmente sbocciate.
Alessandro Longo, artista specializzato in bouquet e wedding design e proprietario de Il giardino, ha insegnato alle magnifiche addette alle vendite di Sabon come realizzare delle composizioni armoniche e d'effetto aggiungendo piante e fiori, all'interno dei cofanetti di cartone che contengono i prodotti. Il risultato? Pazzesco!!!
Noi di Foodgangitalia avevamo seguito le ig stories e i live, ma mai ci saremmo immaginate di ritrovarci in prima persona a combattere con terra, vasi e decorazioni. E invece Sabon...<> ti sorprende!
Cristina dopo averci stregate con la presentazione della Tuberose Collection e con il percorso olfattivo e sensoriale ha deciso di darci il colpo di grazia:
"Ragazze oggi vi mettiamo a lavoro!"




E' bastato un attimo per capire che da lì a poco avremmo subito una trasformazione in blogger dal pollice verde, o quasi...L'occorrente era tutto lì davanti ai nostri occhi: terra, piantine di tutti i colori, colibrì, farfalline, frutta essiccata, paglia e tanti altri trucchetti.




Abbiamo subito indossato i guanti e ci siamo messe all'opera seguendo le indicazioni della nostra tutor per un giorno. Per prima cosa la box andava rivestita di celophan isolante e poi, dopo aver scelto le piantine era d'obbligo toglierle dal vaso e sistemarle armonicamente nella scatola.
La piantina più piccola davanti e dietro, sull'asse diagonale, bisognava posizionare la pianta più grande. A questo punto la terra andava riempire gli spazi vuoti ed era giunto il momento di scegliere il prodotto da inserire nel cofanetto e tutte le decorazioni per rendere più ricca la composizione.
Et voilà, la box è servita ed è un'idea favolosa da regalare...non vi resta che scegliere i prodotti da inserire all'interno. 

Quali sono le proposte di Be Always in Bloom che dovete assolutamente conoscere?
-Aroma: Un diffusore aromatico che rievoca le bottiglie scozzesi, un profumo di primavera, un omaggio ai fiori della tuberose in grado di creare in ogni ambiente della tua casa un'atmosfera rilassante.
-Fabric Mist: un profumo per tessuti, biancheria, cuscini, tende e armadi per dare una rinfrescata e un tocco di primavera

-Candela: Una candela decorativa in edizione limitata, un fiore di metallo che racchiude un prezioso profumo...E una volta che la candela è finita vi resta un favoloso portagioie.
-Scrub: L'immancabile prodotto, lo scrub Sabon è famoso in tutto il mondo e questo nella fragranza primaverile è un toccasana per preparare la pella alla bella stagione. Sale del mar Morto, oli naturali e vitamina E per una pelle super-liscia e raggiante.
-Silky Body Milk Tube: Un latte corpo super idratante che lascia la pelle profumata e delicatamente idratata. Una combo nutriente e piena di salute: olio di mandorle, latte di avena biologico e vitamina E, un velo leggero che si asciuga immediatamente. 
-It΄s all in your hands o hand cream tube: Per la bellezza delle mani, velluto puro per renderle delicate e soffici come petali di rosa.
-Shower Oil: Un olio per doccia a base di oli naturali puri di oliva, avocado, jojoba e germe di grano, un profumo fresco all'interno di una bottiglia preziosa che arrederà anche la vostra toilette.
-Soap Bar: una saponetta come quelle di un tempo, in edizione limitata nella versione Tuberose.
Idrata e rinnova la pelle.


Quale prodotto stuzzica di più la vostra mente? Io al momento sto amando il Silky Body Milk Tube, è un latte corpo che si asciuga all'istante ed idrata in profondità, mi piace tantissimo.
Per gli amici di Roma devo assolutamente fare un annuncio: il prossimo weekend sarà il "The Earth Day" e Sabon festeggerà alla grande la giornata mondiale della Terra, con la riapertura dello store in via Cola di Rienzo 241 alle ore 17.
Il 21 Aprile l'appuntamento è in store con sorprese, regali green, musica, profumi e uno spazio tutto da scoprire. 
Fossi in voi segnerei in agenda, l'appuntamento è immancabile...e infatti food gang italia ci sarà!

Pretty Animalz - le maschere in tessuto low cost e di qualità

$
0
0
Nel web ne parlano tutti: le Pretty Animalz di Masque Bar spopolano sui social perchè sono low cost, divertenti e soprattutto, fanno bene alla pelle. 
In Italia sono un'esclusiva Shaka e se non le hai ancora scoperte corri subito ai ripari, le trovi da OVS nell'angolo beauty e il prezzo è di 3,99 euro, tutti ben spesi.

8 simpatici animali in tessuto che trasformeranno il vostro aspetto per 15 minuti e in 15 minuti doneranno alla vostra pelle le sembianze che una bella pelle dovrebbe avere.

Le sto provando pian piano tutte quante e presto sarò pronta a mostrarmi nella mia trasformazione preferita, scatterò un selfie da urlo. Sappiate che queste sono maschere made in Corea, non per dire, ma la beauty routine in quei luoghi è ormai un cult. Della differenza vi accorgerete immediatamente, non solo hanno un packaging accattivante, ma sono coloratissime, ben fatte e aderiscono alla pelle in maniera incredibile. Un'altra cosa che amo è che una volta indossata la maschera posso continuare a lavorare, studiare, riposare...insomma, è come una seconda pelle. 
Pretty Animalz - Quali sono e come sceglierle:
Monkey Mask: Nutrimento all'ennesima potenza

Pig Mask: Se nell'ultimo periodo avete mangiato male, il vostro fegato si sta ribellando ed iniziate a sentirvi un po' in colpa lasciate agire la pink pig mask.
Otter Mask: Pelle secca e priva di vita, questa lenisce e vi fa ritrovare un effetto bonne mine
Panda Mask: Per le pelli sensibili e spesso irritate è un vero toccasana
Penguin Mask: La vostra parola d'ordine è: Purificare?! affidatevi al piguino.
Fox Mask: Risvegli di luce con estratti di caffè, radice di liquirizia e vitamina C...Ci vedete lungo se scegliere lei. 
Tiger Mask: viso sottotono? Fate uscire la tigre che c'è in voi
Cat Mask: Dolcezza estrema, sfruttatela per intenerire il vostro partner nelle giornate in cui desiderate più coccole
Hai trovato la maschera (o le maschere) che fanno per te? Ora non ti resta che iniziare il trattamento.
Come si utilizzano le Pretty Animalz?
1)Apri la bustina facendo attenzione perchè la maschera in tessuto è super impregnata...Fai questa pratica in bagno per non macchiare nulla!
2) Distendi la maschera
3)Applicala sul viso centrando i buchini degli occhi e poi stendendo il tessuto su tutto il viso.
4)15 minuti di selfie (ma se resistete anche 20). Non avete idea di quanto sarà figo l'effetto animalz sul vostro viso
5)Rimuovere la maschera e tamponare il volto con un dischetto struccante.
Io non lavo mai il viso dopo l'utilizzo della maschera perchè è un peccato perdere le ultime dosi di nutrimento...piuttosto tamponate i residui e massaggiate. La pelle apparirà bellissima ed ora sarete pronti per procedere con la solita routine. 
Di maschere in tessuto ne ho provate tantissime, alcune anche molto costose, che però si sono rivelate dei flop. Ho deciso di parlarvi delle Pretty Animalz perchè credo ci sia un ottimo rapporto qualità/prezzo, sono alla portata di tutte, divertono ma portano a casa il risultato che promettono. Se avete in programma un pigiama party con le vostre amiche io vi consiglio di stupirle acquistando una maschera per ciascuna...Sarà troppo figo fare un selfie di gruppo e resterà nella storia. Nel caso condividetelo su instagram utilizzando il tag a @shakabeauty e @mymasquebar e l'hashtag #prettyanimalz...il mio è in arrivo: in cosa mi trasformerò? Lo saprete presto...ma intanto ditemi voi qual è la Pretty Animalz che avete adocchiato?

Caffè Bla Bla - il portale sul caffè!

$
0
0
Se siete giunti al vostro decimo caffè e ne vorreste ancora un altro, ma non vi sembra il caso...Fate come me, mettetevi comodi, pc o smartphone alla mano e una sana dose di curiosità da affogare in Caffè Bla Bla. Se amate il caffè in tutte le salse, mmm tazze, troverete irresistibilmente goloso il portale dedicato interamente alla nostra coccola quotidiana.


Caffeblabla.it nel web è una novità, ma tra gli intenditori è già un punto di riferimento, un luogo virtuale dove accomodarsi e lasciarsi deliziare ogni giorno da pills, curiosità, ricette originali, aforismi, consigli, tradizione, storia e tutto ciò che ruota attorno al fantastico mondo delle chiacchiere in tazza. Il caffè in fondo, non è mai soltanto caffè. Se non sei d'accordo su questa affermazione ti basterà aggirarti nei meandri di Caffè Bla Bla per cambiare idea. 
Io ho avuto modo di seguire dall'inizio l'avventura di questo portale, l'ho scoperto sin dagli albori e volontariamente ho perso passando serate intere a farmi una cultura. Adoro questo contenitore di caffeina a tutto tondo, mi piace l'idea e il modo frizzante con cui vengono scritti gli articoli.So bene quanto anche voi amate il caffè, so che è una di quelle passioni che ci unisce, motivo per cui di caffè qui ne ho spesso parlato. Dietro ad una tazzina di caffè c'è una vera e propria filosofia, c'è un'etica, c'è un' arte, c'è psicologia, c'è passione e poi c'è umanità che fa rima con solidarietà. 
Tra caffè sospesi, fondi di caffè e storie dal mondo che mai ti aspetteresti, ti ritroverai a diventare un tuttologo della bevanda nazional popolare e così, quando il silenzio prenderà il sopravvento all'interno di una conversazione, tu avrai sempre il jolly da giocare, incuriosirai e uscirai illeso da ogni tete à tete. 
Ormai parlare del tempo è una cosa passata, sii originale, sii brillante, sii curioso, nella vita spesso aiuta e magari giocarti una pillola al momento giusto fa la differenza. 
Ad esempio sai che i fondi di caffè si possono utilizzare per le pulizie di casa? Hai mai sentito parlare di Jelly Coffee o di Sparkling Coffee? E lo scrub con il caffè l'hai mai fatto?
Questo e tanto altro ti aspetta su Caffeblabla.it, iniziate a seguire il portale anche su FB e su IG per non perdere nessun aggiornamento

Cooking Experience in HSE24 - Fornetto Berni a prova di imbranate

$
0
0
Prendete 2 imbranate, aggiungeteci una chef bravissima e super paziente, mettetele ai fornelli, anzi no, spostate il tutto nella cucina di HSE24 e poi procuratevi il Fornetto Berni, lo strumento che vi permetterà di cucinare qualsiasi cosa, in maniera semplice semplice. Ora sì: avete tutti gli occorrenti per realizzare una cooking experience degna di nota e vedrete, alla fine uscirà fuori anche qualcosa di buono.


Siete scettici? Fate bene, ma adesso io e Melania di Food Gang Italia vi mostreremo quanto è facile mettersi ai fornelli se si seguono passo passo le dritte della Chef Berruti e si ha un Fornetti Berni in casa. 
Cos'è il Fornetto Berni?
Lo definirei come lo strumento che ti facilita la vita, perchè da quando mia madre ha avuto la saggia idea di acquistarlo (qui trovate il link di quello che ho a casa, con la doppia guarnizione), sono diventata brava persino io. Diciamo che basta seguire le ricette e al resto ci pensa il Berni. Su Facebook ho trovato anche un gruppo di circa 5000 persone che si scambiano dritte e consigli e quindi via libera a primi, secondi, dolci, torte salate ed esperimenti vari. Se ti stai chiedendo se lì dentro tu puoi fare di tutto, sappi che la risposta è : "Sì".
Il Berni è composto da 2 padelle antiaderenti che si sovrappongono e che, grazie alla chiusura ermetica, ti permettono di fare diverse cotture. Bollire, friggere, cuocere al forno oppure utilizzare il fornetto a mo' di bistecchiera o rostiera, con questo strumento puoi anche dire addio alle altre pentole, se hai il Berni non hai bisogno di altro. Sono entusiasta e forse si sente, ma vi dico che basta provarlo una volta per innamorarsene, inoltre, devi sapere che le due padelle di cui si compone il fornetto sono smontabili e quindi utilizzabili separatamente, niente di più comodo. 
Ma tornando alla nostra cooking experience...Vi ricordate quando ci siamo mostrate sui social con il grembiulino da cucina? Ok, eravamo poco credibili, ma ne siamo consapevoli, d'altronde ci conoscete per altre gesta e anche in HSE24 non siamo rinomate per il nostro lato da food blogger. 
"Cosa sapete fare in cucina?"
"Mangiare!"
Quando la Chef Maria Rita Berruti, una delle figure più amate di HSE24, il canale tv di shopping e intrattenimento che trovate al canale 37 del Digitale Terrestre e 476 di Sky, ci ha fatto la fatidica domanda non abbiamo fatto mistero. Subito ci siamo raccontate dicendo il vero:
"Noi di solito ci accomodiamo a tavola e mangiamo, cioè la verità è che fotografiamo per ore e poi,  alla velocità della luce, spazzoliamo via tutto. Siamo delle buongustaie, ma non sappiamo cucinare!"
Ma quel giorno lì, ospiti in casa HSE24 ci hanno voluto mettere alla prova.
Cucinare insieme ad una chef professionista. Io e Mel abbiamo subito accettato il guanto di sfida, in certi casi bisogna buttarsi e mettere le mani avanti, così se l'uovo ti si distrugge tra le mani o per pulire l'asparago impugni il coltello, nessuno e dico nessuno ti giudica.
Giusto?! Beh, un riassunto della cooking experience di due imbranate di Food Gang Italia lo trovate qui sotto, ma nel video c'è anche una sorpresa per tutti voi, la ricetta di una torta salata semplice e veloce...Noi siamo riuscite a prepararla e anche a mangiarla tutta quanta, ergo può riuscirci chiunque.
QUICHE CON ASPARAGI PREPARATA NEL FORNETTO BERNI
Ingredienti:
- 1 mazzo di asparagi
- 3 uova
- 200 gr di ricotta
-1 rotolo di pasta brisé
- parmigiano grattugiato
- sale e pepe qb
-olio e.v.o.  qb
Preparazione
1)Lavate gli asparagi e con il pelapatate puliteli, eliminando la parte più filamentosa.
2)All'interno del Fornetto Berni portate ad ebolizione dell'acqua leggermente salata e mettete all'interno una decina di asparagi interi e 2 asparagi tagliati a rondelle
3)Preparate il ripieno: aggiungete 2 uova intere e un tuorlo, il parmigiano grattugiato, la ricotta e le rondelle di asparagi e poi mescolate aggiustando di sale e pepe. Per arricchire il composto potete mettere  anche un filo d’olio.
4)Stendete il rotolo di brisè nel Fornetto Berni lasciandolo nella carta forno, oppure se avete preparato la brisè fatta in casa, stendetela, avendo cura di coprire la parte inferiore del fornetto con un foglio di carta forno. Bucherellate la pasta brisè con una forchetta e cercate di farla aderire ai lati del fornetto per creare una cornice perfetta
6)Versate il composto creato all'interno della base brisè.
8)Adagiate gli asparagi sbollentati, uno accanto all'altro, tutti nello stesso verso
9)Coprite con un velo di parmigiano e chiudete il fornetto. 
10)Lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco lento. Di tanto in tanto controllate con uno stuzzicadenti che il ripieno sia ben cotto;se esce perfettamente pulito la quiche è pronta, altrimenti continuate la cottura per qualche altro minuto. Una volta cotta, lasciatela riposare all’interno del Berni e poi impiattate.
Troppo semplice?Eh già, è quello che abbiamo pensato anche io e Mel...
Troppo buona? Sì, un pezzo tira l'altro ed è un'ottima soluzione per chi non ha tempo o è sempre di corsa. E se poi organizzate un pic nic potete davvero sbizzarrirvi, è un piatto unico che soddisfa il palato di tutti.
Come ce la siamo cavata? Che ne pensate?
Fateci sapere...e magari a breve vuoteremo il sacco e vi mostreremo anche il backstage...lì c'è veramente da ridere, il peggio del peggio tutto insieme :-)
Un grazie speciale ad HSE24 che ci ha regalato questa meravigliosa cooking experience e alla Chef  Maria Rita Berruti che ci ha fatto sentire chef per un giorno, è stata un'esperienza magnifica e chissà che non possa essere la prima di una lunga serie di avventure ai fornelli...Ora che si avvicina l'estate dovremmo cucinare di più e mangiare di meno, no? 
Ad ogni modo continuate a seguirci anche sul canale You Tube di Food Gang Italia, tante nuove avventure stanno arrivando!
Viewing all 452 articles
Browse latest View live