Quantcast
Channel: Impossibile Fermare i Battiti | Lifestyle Blogger Roma
Viewing all 452 articles
Browse latest View live

5 film da vedere se ami i cani

$
0
0
Ami i cani? Allora ti consiglio 5 film da vedere assolutamente da sola o in compagnia del tuo cucciolo. Io da quando ho un amico a quattro zampe ho scoperto la bellezza di vedere la tv insieme a lui. Per Logan, il io cucciolo di Alaskan Malamute la tv è magia, resta ipnotizzato e ama tantissimo la tecnologia HDR di Panasonic, effettivamente le immagini sono tanto fedeli alla realtà, si fa fatica a distinguere ciò che è vero e ciò che invece è solo una proiezione. 
Vedere la tv con Logan è veramente un'esperienza. Lui si fa coccolare ma è attento a tutto quello che succede davanti ai suoi occhi e così, se per caso sul monitor spunta il faccione di un cane è la fine: orecchie tese, si alza di colpo, si avvicina alla tv, ulula e poi mi guarda cercando di capire se può giocare con quel cane lì oppure no. Mi fa troppo ridere, è peggio di un bambino e chi ha un cane sa  cosa significa ciò che sto dicendo e quanto sia bello condividere tutto con il proprio cucciolo, anche il divano e la tv. 
La mia passione per gli animali è nata con Logan ed ora non faccio che documentarmi su cibo, abitudini, moda, curiosità tipo la pet therapy e qualsiasi cosa ruoti attorno al mondo dei cani. Da qualche tempo mi sono appassionata alla cinematografia che vede protagonisti i cuccioli a 4 zampe e sto vedendo moltissimi film...
Hai un cane? Allora sicuramente certi film sfioreranno le corde della tua sensibilità. Eh sì, ti scapperà anche qualche lacrimuccia, io non riesco mai a trattenermi.
Di recente ho visto una delle pellicole più emozionanti di sempre, "Io e Marley" e l'ho vista insieme a Logan, io piangevo e lui mi cospargeva di bava. Ahh quanto sono intelligenti i nostri cuccioli.
Tu l'hai mai visto? Se hai un cane non puoi esimerti, è una storia bellissima che tocca il cuore ed è difficile restare impassibili, si sviluppa subito una certa empatia e si finisce per proiettare e vivere sulla propria pelle tutte le emozioni vissute dai protagonisti.
Ma questo è solo uno dei tanti titoli, oggi ho deciso di consigliartene 5, quelli che finora mi hanno colpita di più.
5 film da vedere se ami i cani: 
1)Io e Marley : Basta leggere le seguenti poche righe per capire quanto possa essere toccante e vero questo film: «Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati... Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido... Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone possono farti sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire... straordinario?» (John Grogan)
Semplicemente un capolavoro. Un film che inizialmente potrebbe risultare scialbo, ma che sferra il colpo di grazia quando meno te l'aspetti.
2)Hachiko - Il tuo migliore amico: una storia vera che ha come protagonista Richard Gere e un cucciolo di Akita. Il racconto mette in luce il rapporto speciale che si instaura tra il cane e il suo padrone, un rapporto che non ha eguali e che regala emozioni fortissime sin dai primi momenti.
3)Max: è la storia di un cane coraggioso, un cane soldato che vive l'esperienza traumatica della guerra, viene mandato in missione in aiuto degli americani in Afghanistan, e quando rientra negli Stati Uniti è un cane diverso. A salvarlo e a dargli una nuova serenità sarà solo l'amore della sua famiglia.
4)Beethoven: un grande classico, 7 sequel che raccontano le vicende del più famoso San Bernardo di sempre e della sua allegra famiglia. Una commedia divertente e adatta a grandi e piccini.
5)Otto amici da salvare: Sono otto cani da slitta i protagonisti di questa storia avvincente ambientata nell'Antartico. Se ami il genere adventure, questo film Disney ti sorprenderà, è tratto da una storia vera ed é un mix di emozioni.
Conosci altri film dedicati agli amici a 4 zampe? Commenta con il titolo della pellicola che mi consiglieresti di vedere, vorrei ampliare la mia conoscenza cinematografica in ambito Pet e so che tu puoi aiutarmi! 

Gymnasium - SS18 Jajo Handmade

$
0
0
Prende il nome di Gymnasium la nuova collezione di Jajo Handmade ed è un viaggio alla ricerca dell'armonia, attraverso quei gesti e quelle attività che ci fanno stare bene, fuori e dentro. Gymnasium è un cervellotico pretesto per raccontare chi siamo attraverso la moda, è una collezione che trae ispirazione dai corpi in movimento e dai trends legati allo sport per raggiungere territori inesplorati.

I pezzi destinati all'uomo e alla donna di oggi raccontano una storia, quella di esploratori curiosi con la voglia di spingersi oltre, senza limiti, senza costrizioni, liberi e consapevoli di una cosa: esistono nuove forme, nuove possibilità.




Rosario Migliaccio, in arte Jajo, si fa portavoce di queste nuove possibilità e nelle sue collezioni inserisce capi da interpretare, capi che sono ciò che l'occhio suggerisce, ma diventano altro, basti pensare alle borse trasformabili (Scopri di più!), ai poncho, ai colli e al pantalone che in Gymnasium è un vero cavallo di battaglia: versatile e fashion, tante anime in un solo pezzo. Jajo, anche in questa collezione è riuscito a metterci il cuore, la passione e l'esperienza che da 25 anni lo lega al mondo dell'arte a tutto tondo, è una figura eclettica, un'eccellenza del made in Italy, un designer, un creatore, un conoscitore della moda, un professore e un artigiano.
Jajo è un visionario, un professionista con i piedi per terra, ma soprattutto una persona semplice ed empatica che ti travolge e ti fa subito sentir parte di un qualcosa di bello. Basta pensare al rapporto che è riuscito a creare con il suo team per comprendere a pieno ciò di cui parlo, non è solo lavoro, sono legami, rapporti importanti da coltivare e che sul campo fioriscono anno dopo anno con frutti sempre più colorati. Condivido con voi alcuni degli scatti di presentazione della nuova collezione SS18... Lo riconoscete il modello? È l'atleta italiano Simone Poccia che in questo periodo probabilmente avrete visto spesso in tv, eh già...era uno dei tre "boni" della nuova edizione del Grande Fratello condotto da Barbara D'urso. Come dire, il marchio ci aveva visto lungo. E la fotografa? Avete riconosciuto il suo occhio? Ebbene sì, è lei la mia Claudia Frijio, con la quale ormai basta uno sguardo...Il make up è opera della talentuosissima make up artist Alessia Mazzarino e nel dietro le quinte tanti professionisti che hanno reso speciale questo shooting, non posso che citarli e ringraziarli uno ad uno:Marco Klinger, Imma Migliaccio e Luca Marinacci dell'agenzia Growell






Mi raccomando seguite la pagina Facebook e il profilo Instagram di JAJO per aggiornarvi su novità ed eventi e poi ditemi: Che ne pensate di questa collezione? Qual è il vostro capo preferito?  
Vi piacciono le creazioni di JAJO e vorreste acquistarle? Oltre allo shopping online, se siete di Roma, vi do un consiglio... Passate presso lo spazio espositivo "Le Artigiane" in Via di Torre Argentina, 72 dal 14 fino al 27 maggio, per toccare con mano il made in Italy di JAJO!

French Party Amiche di Smalto: Beauté à Porter con Carita Paris

$
0
0
Roma, 16 Maggio ore 17.30 - French Party Amiche di Smalto:
Beauté à Porter con Carita Paris

Mercoledì mi sono svegliata felice. Era arrivato il gran giorno, nella mia agenda, evidenziato in rosa fluo c'era questo evento, il French Party organizzato da Claudia Mammalella, uno di quegli eventi esclusivi ai quali non si può e non si deve mancare.




Claudia, per chi ancora non la conoscesse, oltre ad essere una mia grande amica, conosciuta grazie al magico mondo del web, è anche una blogger di successo, autrice di Amiche di Smalto e poi è un esempio da seguire, fa mille cose, organizza eventi fighissimi, gestisce la sua community e si divide tra famiglia, carriera, amicizie e progetti, insomma è una forza della natura ed ha tanti segreti da condividere.

Quando ho ricevuto l'invito non ho tentennato nemmeno un istante: "Ci sarò!" e poi la mia curiosità ha iniziato a lavorare: "Cosa si fa ad un French Party?"
Me lo sono chiesta per giorni, perchè ormai Claudia mi ha, anzi, ci ha, abituate davvero bene...Le sue reunion tra donne sono sempre speciali, sono occasione di scambio, tips, idee e poi nascono sinergie importanti e si va alla scoperta di nuove realtà.
Con mia sorella, in punta di piedi, siamo entrate nella "sala delle cose belle"(io la chiamo così) presso l'Accademia L'Oreal e...
"Ben Arrivate!!! Siete pronte per un po' di coccole?!"
Venivo da 10 giorni fuori casa, ero stanca e stressata, come dire, non aspettavo altro che una sessione di coccole e relax. Un brindisi, saluti tra amiche e un giro su me stessa per vedere tutte insieme le meraviglie che Claudia aveva pensato per il suo French Party. A monopolizzare il benvenuto delle Mademoiselle una deliziosa tavolate di dolci - troppo belli per essere veri e troppo buoni per non essere mangiati. Torte incantevoli, fragole cioccolatose, tartine e sfizi della pasticceria Natalizi rallegravano l'atmosfera, composizioni floreali eleganti e bon ton del Luxury Flower Design FLO-W facevano da cornice ai protagonisti assoluti del Franch Party: gli esclusivi cosmeticiCarita Paris.



A me il nome di questo marchio non mi era nuovo, ma non conoscevo la sua storia e mi sono subito appassionata. Carita nasce dalla passione delle sorelle Rosy e Maria Carita per quella che è la bellezza tout court, una bellezza a 360 gradi che deve essere alla portata di tutte e deve essere fruibile anche a casa...ecco perchè Carita presenta un concept dedicato alla cura dei capelli, del viso e del corpo, ad ogni necessità si risponde con un prodotto.
I prodotti che escono dalla Maison Carita sono preziosi alleati delle donne e meritano di essere provati, motivo per cui Claudia ha deciso di creare un evento interamente dedicato a loro. Con le amiche si condivide tutto e così i segreti per una pelle raggiante e per dei capelli setosi va diffuso. 
La Maison francese faceva così da fil rouge ad un viaggio pieno di bellezza con due tappe tutte da vivere:
1)Cura dei capelli
2)Cura di viso e corpo.
Ogni invitata aveva un obbligo morale, regalarsi tanto relax, spegnere il cervello e passare da una poltrona all'altra abbandonandosi a coccole personalizzate.



A sinistra c'era l'angolo dell'Hair Dresser Antonio Pruno dove, non solo venivano dispensati consigli sulle chiome e sui prodotti Carita più adatti a ciascuna di noi, ma venivano realizzate acconciature ispirate all'eleganza composta e regale delle donne parigine. Chignon, trecce, onde, lisci perfetti, code basse e acconciature a fantasia. Non avete idea della bravura e della disponibilità di Antonio Pruno e del suo team,andatelo a trovare presso il suo salone se siete di Roma.







A destra c'era l'angolo della skincare dove venivano raccontati e applicati, dalle preparatissime esperte della Maison, i cavalli di battaglia di Carita, su tutti il Fluide de beautè e la nuova linea per viso e decolletè, Les Precis.
Ma scopriamo meglio queste due realta:
Fluide de Beautè: io lo riconoscerei tra mille. Sembra oro liquido, è in realtà un olio secco che scintilla come l'oro. E' adatto a capelli, corpo e viso, sprigiona immediatamente un delizioso profumo di agrumi e idrata in profondità. Credo sia uno di quei prodotti in grado di accompagnarti per sempre...del Fluide de Beautè difficilmente non avrai bisogno.
Les Precis: sono 4 concentrati che non si scelgono in base alla tipologia della pelle, loro vanno oltre, si usano in base alle esigenze della pelle e lo sappiamo bene, tutto dipende dall'ora, dalla stagione, dallo stress e da altre 100 mila situazioni. Ogni booster ha un suo beneficio e si prende cura di un'esigenza in particolare.

Di cosa ha bisogno la tua pelle oggi? Scegli subito il tuo o i tuoi concentrati di bellezza:
• Les Précis Rebond: effetto rimpolpante. Acido ialuronico e tripeptidi. Per aumentare la produzione di acido ialuronico e collagene.
• Les Précis Texture: affinare la texture della pelle. Acido glicolico che è il più piccolo membro della famiglia degli AHA e biopeptidi per ridurre l'inspessimento cutaneo.
• Les Précis Eclat: effetto luminosità estrema. Vitamina C – acido ascorbico e dipeptidi. Per un colorito omogeneo e per una pelle radiosa.
• Les Précis Lift: effetto tensore. Marine Glycopolymer  e oligopeptidi per migliorare la tonicità della pelle e contrastare l’invecchiamento.

Come si utilizzano? Ne bastano poche gocce da massaggiare sul collo e sul viso con una pressione in grado di riattivare la circolazione. Cosa super importante, due di loro, si possono utilizzare come refresh del make up, riescono, infatti ad idratare la pelle e a risvegliare la bellezza, senza intaccare il make up. Tenerli in borsetta sarà d'obbligo. 
Quando al French Party ho provato Les Precis Rebond me ne sono subito innamorata e anche la mia pelle ha subito gradito. Avevo la pelle stanca e secca, con 2 minuti di massaggio mi sono rilassata mentalmente e fisicamente e la differenza l'ho subito percepita, non solo al tatto, ma anche ad occhio. 

Volete approfondire la questione? Vi consiglio di seguire i social di Carita Paris e di non perdervi gli aggiornarmenti della community di Amiche di Smalto...Tante novità e progetti in arrivo!

Trend Alert: caftano floreale by Na-kd.com

$
0
0
Arriva la primavera e subito dopo l'estate e "pouf", come per magia, sbocciano fiori colorati anche nei nostri outfit. A me la cosa non dispiace mai e difatti ogni volta che faccio shopping finisco con l'acquistare almeno 3-4 abiti nuovi con motivi floreali. Anche quest'anno non mi voglio smentire e così ho iniziato subito e mi sono lasciata tentare da na-kd.com, un e-shop scoperto grazie ad instagram che mi ha veramente sorpresa in quanto a varietà di proposte, stile, qualità e prezzi.
Le taglie? Io ho preso la 36 di tutto e vi dico che effettivamente è come una 40 italiana. Per il prossimo ordine cercherò di includere anche un paio di pantaloni e un paio di scarpe in modo da poter capire come regolarsi anche in quel caso.
Detto ciò, ecco a voi il mio caftano floreale preferito, leggero, svolazzante e femminile come non mai. L'abito è composto da due pezzi, un tubino sottoveste color porpora e un kimono con spacchi e spalle in vista che si stringe in vita con un fiocco e riveste tantissimo. Io ho provato ad indossarlo anche abbinato a dei jeans e con grande sorpresa vi posso dire che si tratta di un capo veramente versatile. A voi piace? 










Ho effettuato il primo ordine una settimanella fa e dopo 3 giorni, sì, avete capito bene, dopo 3 giorni è arrivata la busta carica di capi modaioli. Non volevo crederci, finalmente un negozio on line con prezzi competitivi e che consegna in pochissimo tempo. I capi arrivano all'interno di una busta di plastica super fashion (guardate il video per la haul di tutto il mio shopping), sono piegati per bene e rispettano fedelmente le promesse. Le immagini dei capi sono sempre accompagnati da mini video in cui a 360° si può carpire la vestibilità, il tessuto e le lunghezze. 
Dato che quest'anno le sneakers la fanno da padrone vi consiglio per dei look casual di optare per abiti iper femminili,come questo, abbinati a scarpe comode e basse...Fino a qualche anno fa non avrei osato, ma ora abito + scarpa da ginnasticaè un must e noi siamo tutte più felici. 
I gioielli non devono mai mancare ed ecco che vi sfodero due must have: l'orologio pineapple con cinturino glossy d'oro rosa e un paio di orecchini con pendente geometico, metà oro e metà blu notte, trovate entrambi da Bijou Brigitte, che tra l'altro nella nuova collezione ha delle cosette veramente cool.


Avete voglia di regalarvi una sessione di shopping? Io vi consiglio di andare subitissimo su na-kd.com e di sfruttare il mio codice sconto del 20%, basterà inserire i capi nel carrello e poi copiare il code IMPOSSIBLE20.
Fatemi sapere se avete mai acquistato da questo eshop e se avete visto il video haul ditemi qual è il capo che vorreste che indossassi nel prossimo outfit.


Orecchini: Bijou Brigitte

Novità a tavola: A' Pizza Pollo - Scopri subito cos'è!

$
0
0
Cosa non deve mai mancare in cucina? 'APizza Pollo, la novità delle novità che inganna l'occhio e sorprende il palato.
Si presenta come una pizza margherita, ma nasconde una grande sorpresa, la sua base è un croccante cotoletta di poll, preparata con filetto di pollo di alta qualità, panatura a base di mais e riso e copertura di pomodoro e mozzarella filante.
Ma esiste veramente questa bontà?! Eh sì, grazie a Sadia esiste ed è una certezza quando sono di corsa, ho fame o voglio fare bella figura. In freezere ne ho sempre 2, una da utilizzare e l'altra di scorta. Basta metterla in forno ventilato, da congelata a 230° per 12 minuti, oppure nel forno convenzionale a 15 minuti. Se poi non volete accendere il forno cuocetela in padella, ci vogliono 8 minuti (sul sito trovate le indicazioni per una cottura perfetta).

Piace a tutti? Sì, vi assicuro che piace a grandi e piccini e poi è un'ottima alternativa proteica, è leggera, sfiziosa senza glutine e senza olio di palma.
Il mio consiglio è di sfoderarla senza svelare il mistero..Lasciate che siano i commensali a scoprire che quella pizza, in realtà, ha qualcosa di veramente speciale. 
Croccante fuori e morbida dentro, un tripudio di gusto veramente irresistiile. 


Se avete organizzato un aperitivo a casa, cuocetene 3 o 4 e guarnitele aggiungendo altri ingredienti, basterà poi divideterle in spicchi e condividere su più piatti. Farete un figurone, ve lo assicuro. Finora io ho provato e vi consiglio 'A Pizza Pollo light con letto di lattuga, e nelle versioni sfiziose con funghi e crudo, oppure patatine fritte e wurstel oppure salame piccante e provola. A me piace da matti come idea, non solo perchè è semplice da cucinare, ma perchè è gustosa e mi salva ogni volta che non so che pesci prendere. 
Fatemi sapere se l'idea vi stuzzica e se avete intenzione di provare, qui trovate la lista dei pdv nei quali potrete trovare questa super novità! 

Moda: E' l'estate dei maxi dress

$
0
0
Vivere in una fiaba è sempre stato il mio sogno, ecco perché ogni tanto amo trasformarmi e volteggiare con abiti lunghi e super femminili. Questo è l'ultimo che ha conquistato il mio cuore, è della nuova collezione di Gaudì ed io lo trovo bellissimo. Non solo amo il modello, ma adoro la sua fantasia, con questi contrasti cromatici che trovo davvero originali. 
"Ma lei è la fatina dei boschi?"
Mentre scattavo questo outfit mi sono sentita osservata. Una bambina bionda bionda con degli occhioni azzurri mi fissava. L'ho salutata e lei si è subito imbarazzata.
"Hai visto, mamma? Allora è vero che esiste la fatina dei boschi!"
"Certo che esiste...te l'ho sempre detto"
Ho sorriso e tanti flash hanno attraversato la mia mente. Da piccola ho creduto agli gnomi che venivano a trovarmi nei sogni, ho creduto alle fate grandi e a quelle piccole, alla fatina dei denti e pure al topino, poi ho creduto alla lampada magica, agli amuleti, al quadrifoglio, ho creduto ovviamente a babbo natale e alla befana e a dirla tutta ancora credo a tutte queste cose meravigliose e non ditemi che non esistono perché io a voi non credo.
Ma parentesi a parte quella bambina lì mi ha fatto sentire davvero speciale, un po' come la fatina dei boschi e così sono entrata nella parte e mi sono gongolata un po'. 
Il total look che indosso è tutto by Gaudì e non solo il maxi dress e il gilet verde con dettagli di paillettes  - al look della fatina dona un effetto più strong- ma anche i sandali alti e super comodi e lo zainetto (che ho già indossato qui). Che ne pensate? Io vi invito a dare un'occhiata alle novità in casa Gaudì perché questa collezione merita veramente. 
Gli accessori che ho scelto, invece, arrivano dalla nuova collezione di Bijou Brigitte. L'orologio con l'ananas ormai è un grande classico (lo avevo indossato anche qui ),gli orecchini importanti donano carattere allo style e la coroncina floreale di certo non passa inosservata. 
Vi piace questa mia versione? Fatemi sapere

Gilet: Gaudì
Maxi Dress: Gaudì
Shoes: Gaudì
Cerchietto per capelli: Bijou Brigitte

Ricetta Veloce: Cous Cous con funghi secchi Filotei

$
0
0
Sei alla ricerca di un’idea sfiziosa da portare a tavola? Oggi condivido con te la ricetta del mio cous cous con funghi secchi, una vera delizia, perfetta per l’estate e ottima se sei sempre di corsa e hai bisogno di dritte pratiche e veloci.

In 5 minuti realizzerai un piatto fresco da mangiare subito oppure da conservare in frigo per 2-3 giorni. Hai mai utilizzato i funghi secchi per le tue ricette? Sappi che una volta provati non riuscirai più a farne a meno. Io ho scoperto quelli dell’azienda Filotei e le papille gustative sono andate in estasi. Il profumo che rilasciano e il gusto prelibato sono difficili da descrivere, piuttosto vi consiglio di cercarli al supermercato (qui sul sito Filotei trovi la lista dei pdv) ed inserirli ovunque, tanto stanno veramente bene in qualsiasi piatto. 

Come si utilizzano i funghi secchi?Scalda un pentolino di acqua (non deve bollire), togli la pentola dal fuoco e inserisci i funghi secchi Filotei. Lasciali a mollo per circa 30 minuti e poi libero spazio alla tua fantasia…
Io ho realizzato tantissime ricette, questi funghi mi danno grandi soddisfazioni sia utilizzati negli antipasti, sia nei primi che nei secondi…riescono ad esaltare qualsiasi cosa, per l’estate però, cosa c’è di meglio di un piatto freddo?
COUS COUS CON FUNGHI SECCHI FILOTEI Gli ingredienti che metto nel mio cous cous variano in base alle disponibilità del mio frigo, tranne i funghi, quelli ci sono sempre. Diciamo che la combo wurstel con mozzarella, formaggio, pomodorini, mais e funghi secchi è rodata già da un po’. Per velocizzare il tutto procurati del cous cous precotto e in 5 minuti avrai archiviato anche l’ansia del “cosa mi mangio oggi!”.

Ma qual è il segreto per preparare un buon cous cous precotto? 
Diciamo che il segreto è nell’inserimento del giusto quantitativo di acqua per la cottura. Scalda dell’acqua e aggiungi lo stesso volume di acqua del cous cous. Mi raccomando, non devi farla bollire, deve essere semplicemente calda. Versa il cous cous in pentola a fuoco spento, metti il coperchio e lascia riposare per 5 minuti, tempo necessario per far sì che il cous cous si gonfi di acqua. Passati i 5 minuti con una forchetta vai a sgranellare il composto et voilà, non ti resta che aggiungere il condimento. Ti consiglio di condire i funghi secchi Filotei con un filo d’olio, sale e pepe…sentirai che carattere che daranno al tuo primo. 
Fammi sapere cosa ne pensi e se ti viene in mente qualche ricetta veloce con i funghi secchi, scrivimela, così magari la provo!

Combatti l'insonnia e i disturbi del sonno con la Melatonina

$
0
0
Soffri di insonnia? La troppa stanchezza non ti fa prendere sonno? Non riesci a riposare mai fino in fondo? Sei stressato, soffri di disturbi del sonno e passi la notte a contare le pecorelle?
Sei nel posto giusto, oggi voglio condividere con te alcune dritte per rilassare mente e corpo e per dormire, finalmente, sonni tranquilli.

Se ti svegli sempre più stanco di quando vai a dormire è arrivato il momento di capire qual è la causa principale di questa tua situazione.
Mai sentito parlare della Melatonina? Sai cos'è?
La Melatoninaè stata scoperta recentemente, verso la fine degli anni '50 ed è l'unico componente presente in tutte le forme di vita, è un regolatore biologico e segue la stessa ciclicità per tutti: produzione superiore di notte e inferiore durante il giorno. In molti definiscono la melatonina come ormone del sonno, essa, infatti, ha il compito di sincronizzare il ciclo sonno-veglia, seguendo il ritmo biologico notte-giorno, buio-luce. Spesso per ragioni differenti il livello della sua concentrazione si abbassa ed ecco che mente e corpo iniziano a subirne le conseguenze, risulta sempre più complicato prendere sonno e ci si sente vittima dei classici disturbi.




La melatonina è prodotta dalla ghiandola pineale nella quale sono presenti i vasi sanguigni e questo fa sì che l'ormone prodotto venga immediatamente messo in circolo. Il sole è molto importante per la sua produzione, la ghiandola pineale, infatti, svolge la funzione di regolare il ritmo sonno-veglia, permettendo all’individuo di adattarsi alle variazioni esterne. Da neonati e da adulti passiamo delle fasi particolari, il nostro orologio biologico è per così dire sfasato e così insorgono dei problemi sulla qualità del sonno
Come ovviare alla mancanza di melatonina e superare l'insonnia?
Integrando la Melatonina nel proprio organismo. Grazie all'assunzione di un integratore alimentare in grado di sopperire alla quantità necessaria per il nostro equilibrio è possibile ridare un ordine alle nostre giornate. In commercio tra le migliori soluzioni si trova la linea Melatonin Pura, linea del marchio Esi per contrastare i disturbi del sonno, in maniera naturale.
Riposare è una cosa importante, ne va della nostra salute, pertanto sarebbe bene non sottovalutare alcuni allarmi che ci invia il nostro fisico.
La soluzione del marchio Esi
Se sono troppi giorni che vivi la notte come un incubo ti consiglio di non trascurare la problematica, procurarati un prodotto a base di Melatonina e vedrai che risolverai il problema in pochi giorni. Il prodotto con cui ho stretto amicizia da qualche mese è Melatonin Pura gocce, integratore alimentare di melatonina ed erbe rilassanti, un integratore a base di Melatonina e principi vegetali delle Erbe della Notte, tra cui ritroviamo Escolzia, Biancospino, Camomilla, Tiglio, Passiflora e Valeriana, un mix in grado di favorire rilassamento e benessere mentale.
Personalmente non ho mai sofferto di insonnia, ma nell'ultimo periodo, causa impegni importanti, stress e accumulo di stanchezza ho iniziato a vivere sulla mia pelle una sensazione strana. La troppa stanchezza è diventata causa di antipatiche reazioni, per me non esistava più la notte. Arrivavo a poggiarmi sul letto distrutta e matematicamente restavo per ore con gli occhi sbarrati, mi giravo a destra e a sinistra, sbadigliavo senza sosta, eppure non riuscivo mai a prendere sonno, ero perennemente all'erta e quando suonava la sveglia mi sentivo più stanca che mai.

Ti sei mai trovato in questa situazione?
Per me era la prima volta e così ho resistito solo 3 giorni in questo stato, poi ho deciso di prendere la situazione di petto, ho cercato una soluzione e mi è stato consigliato questo prodotto del marchio Esi, che a mia volta mi sento di consigliare a te, qualora soffra di questo problema o abbia necessità di contrastare gli effetti del jet lag, andiamo incontro all'estate, quindi se hai in programma viaggi lunghi è sempre meglio prevenire.
Come si utilizza il Melatonin Pura gocce?
Se soffri di insonnia, prima di andare a dormire diluisci in poca acqua 25 goccine, che equivalgono ad 1 mg di Melatonina, mentre se desideri alleviare l’effetto del jet lag assumi, prima di metterti a letto, il primo giorno di viaggio diluisci in acqua un minimo di 12 gocce (0,5 mg di Melatonina) e poi ripeti l'operazione per alcuni giorni dopo l’arrivo a destinazione. Il gusto delle gocce è agrumato, sanno di arancia e l'assunzione risulta piacevole; ad ogni modo se l'idea delle gocce non ti va a genio, sappi che il marchio Esi ha pensato alle esigenze di tutti. Potrai, infatti, scegliere tra un'ampia gamma di prodotti, tra cui si trovano le strips orosolubili, le ovalette o Melatonin Pura microtavolette, integratore alimentare di melatonina per conciliare il sonno, microtavolette pratiche più che mai e facilmente deglutibili; ne basta 1 prima di andare a dormire per chi soffre di disturbi di insonnia e metà microtavoletta per alleviare l'effetto del jet lag.
I risultati li constaterai sin dal primo momento, avvertirai piano piano una sensazione di benessere psicofisico, la tensione verrà allentata e finirai dolcemente tra le braccia di Morfeo come non ti capitava da tempo.
Oltre ad aumentare la Melatonina in circolo nel tuo organismo prova ad eliminare alcune cause portatrici dei disturbi del sonno. Sai che la mente è tanto potente da esser spesso causa stessa del problema? Se la notte da qualche tempo è diventata una tua ossessione, se la colleghi all'incapacità di dormire e la carichi di accezioni negative non fai che alimentare l'insonnia.
Combatti l'insonnia in 3 mosse:
1) Abbassa i livelli di stress. Ascolta musica d'ambiente e prova a rilassare singolarmente ogni muscolo attraverso la meditazione. Affidati all'aromaterapia per coccolare i tuoi sensi, cerca l'essenza che più ti mette di buonumore e lascia che diventi la colonna sonora della tua notte. Io ti consiglio la vaniglia, la lavanda, la melissa o la rosa. Aiutati anche con la cromoterapia, crea un ambiente adatto al sonno, spegni ogni luce, il buio totale è l'unico colore in grado di assecondare il sonno, ma se le pareti della tua stanza hanno dei colori scuri o violenti come il colore rosso, prova a fare un cambio, colorale di verde, utilizza colori tenui, tinte pastello o in alternativa il bianco.  
2)Non contare le pecorelle. Diffida da questa o altre pratiche per indurre il sonno, in questo modo non farai che stimolare nervosismo. Se ti accorgi di non riuscire a prendere sonno cambia stanza, evita dispositivi luminosi e tecnologici e apri un libro, così facendo dovresti riuscire ad interrompere la fase di emozioni negative legate al letto. E magari giorno dopo giorno il tuo fisico comincerà ad apprezzare di nuovo il momento della notte e il cervello lo asseconderà. 
3)Segui delle buone abitudini. I ritmi di vita sono sempre più veloci, ci portano a stare fuori casa per il 90% del tempo e ad andare a dormire ad orari differenti ogni giorno. Regolarizzare l'orario in cui ci si va a coricare aiuta non poco l'orologio biologico, prova a scegliere un orario X e a rispettarlo ogni giorno, è consigliato non superare la mezzanotte ad esempio. Spegni il tuo smartphone ed evita il ticchettìo della sveglia dentro le orecchie, consuma sempre pasti leggeri prima di appoggiarti a letto e aspetta che passi la fase della digestione. Prova inoltre a concederti un bagno caldo e un bicchiere di latte caldo prima della buonanotte.
E tu che rapporto hai con il sonno? Soffri o hai mai sofferto di questi disturbi?

Italian Sushi - da OiSushi Roma, la cucina orientale incontra quella italiana

$
0
0
E' tempo di Italian Sushi. A Roma la cucina giapponese incontra le tipicità della cucina italiana ed è subito tendenza. L'idea di far incontrare a metà strada ingredienti made in Japan e sapori del bel paese nasce da Oisushi, ristorante fusion a Roma in Corso Vittorio Emanuele II, 143.




Oisushi propone da sempre abbinamenti originali e sfiziosi, la cucina giapponese-brasiliana protagonista del loro menù ne è la riprova e a distanza di un anno dall'inaugurazione, il locale sente l'esigenza di osare e così arriva l'idea di un refresh.
L'intenzione era quindi dichiarata: stupire il palato e proporre qualcosa di nuovo.
Ce l'avranno fatta in casa Oisushi?
Non era una mission semplice ma Chef Rogerio and Co hanno fatto centro facendosi spalleggiare da un testimonial, da uno chef molto più che chef, da un personaggio istrionico, positivo e ben voluto dall'italia intera, lui è come si suol dire un VIP, non solo perchè il Grande Fratello nel 2014 lo ha reso celebre ai più, ma perchè è proprio una persona speciale, umile, alla mano, con un infinito bagaglio di esperienze e chi ha avuto il piacere di conoscerlo lo sa, è una Very Important Person. 
Di chi sto parlando? Ladies and Gentleman parlo di Andrea Cocco Hirai.



Convenite con me? Era vincente l'idea ed è stata vincente la scelta di Oisushi di proporre proprio ad Andrea Cocco Hirai di cimentarsi in questa avventura a stretto contatto con la contaminazione food tra le due culture. Andrea è di mamma giapponese e padre italiano, conosce e respira da sempre entrambe le dimensioni, ama la cucina in generale e si cimenta dietro ai fornelli sin dalla tenera età. 

Chi meglio di lui poteva portare a battesimo il nuovo menù all'insegna dell'Italian Sushi?
Chef Rogerio e Andrea Cocco Hirai si sono messi a tavolino, hanno sperimentato, provato, studiato e dato vita, non solo a sapori tutti nuovi, ma anche ad impiattamenti accattivanti e stilosi.
"La nuova carta menù Italia-Giappone è servita!"
Il momento in cui tutti i piatti hanno trovato un proprio assetto credo sia stata epica, io me la immagino come in un film: i due chef sudati e sfiniti si guardano attorno, contemplano le loro creazioni e le nominano dolcemente come quando per la prima volta si nomina il nome di un figlio.
Chissà quanta emozione devono aver provato alla vista del loro bellissimo"Carbo Maki!"?!

Si saranno commossi o avranno subito voluto condividere la gioia con i presenti?
Queste e altre migliaia di domande avrei voluto fare ad Andrea Cocco Hirai, ma quando mi è stata concessa la possibilità e l'onore di intervistarlo ho dovuto fare una cernita e così, l'ho tempestato, ma con moderazione e lui è stato super, ha risposto a tutto, guardate qui sotto, è una video intervista, più o meno integrale. 
E quindi cederete o no all' Italian sushi?
Io vi rendo noto che da qualche settimana, questa nuova cultura food esiste ed è una certezza per i palati più curiosi. 
Scettici di Roma e dintorni venite a me. Su su, non storcete il naso, prima di giudicare dovete assaggiare, al massimo astenetevi dal commentare e poi aprite la mente verso nuovi lidi culinari. 
Insieme alla scatenata crew di Food Gang Italia abbiamo fatto più o meno così, non sapevamo cosa aspettarci da quella cena, ma la curiosità è food blogger e quindi non potevamo esimerci. 

Forchette, bacchette e smartphone alla mano ci siamo fiondati da Oisushi in occasione della presentazione del nuovo menù e lì, a colpi di maki abbiamo alzato le mani, non solo per arrenderci davanti all'evidenza, ma per applaudire con tanto di standing ovation. 

Ad accoglierci all'interno del bel ristorante c'era proprio lui: Andrea Cocco Hirai.

Sorridente, disponibile e amichevole, proprio come me lo aspettavo.

Andrea ci ha raccontato un po' la storia del suo incontro con Oisushi, ci ha illustrato l'idea dei mix and match tra ingredienti, ha risposto con il suo savoir faire ad ogni nostra curiosità e poi ha preferito restare in silenzio per lasciar parlare le sue chicche d'autore.
Eravamo scettici e non abbiamo fatto mistero "Andrea, noi saremo spietati!".
Lui, anche se a tratti non nascondeva l'emozione, era troppo sicuro delle sue creature e non vedeva l'ora di sentire i nostri commenti. 
Quando sono arrivati i primi maki io mi sentita molto "Cracco dei poveri" alle prese con il giudizio finale. Con gli amici di Food Gang Italia abbiamo scrutato il territorio, abbiamo immortalato il momento e poi lentamente abbiamo affondato il dente. Andrea era impassibile, in attesa del verdetto. 
Il nostro è stato un vero e proprio viaggio, niente jet lag, niente valige da preparare e zero stress, ma è stato come partire e percorrere in lungo e in largo due paesi così distanti eppure così vicini a tavola. Contro ogni nostra possibile previsione, i sapori tipici della nostra terra si sposano alla perfezione con le materie prime utilizzate nel sushi ed è bella la sorpresa che ricevono le papille gustative. Bilanciamento dei sapori perfetto, equilibrio e carattere grintoso facevano da fil rouge a tutte le proposte. 

Il menù Italian Sushi by Andrea Cocco Hirai:
Sembra un tour e forse lo è, di seguito vi illustro le tappe che abbiamo percorso, ossia i nomi di battesimo dei nuovi figliocci che troverete, d'ora in avanti, nella famiglia Oisushi:
Sicilia Maki: tonno, topping di datterino, menta e olive taggiasche
Puglia Maki: burrata di Andria e bottarga di Cabras 
Veneto Maki: riso, alga, asparagi, ikun
Gricia Maki: guanciale, riso, pecorino, lime e alga
Nigiri di manzo: carne di bovino, riso, senape, erba cipollina, parmigiano
Carbo Maki: Riso,alga, uovo di quaglia, guanciale, pepe, parmigiano


L'Italian Sushi ha sex appeal, è misterioso e sorprendente, conquista prima l'occhio e poi lentamente ti seduce con accostamenti inaspettati e tutti nuovi che ti fanno balzare dall'Italia al Giappone da un istante all'altro. Ho gradito tutte le proposte ma se mi chiedessero di premiare solo 3 portate allora non avrei dubbi. Sul mio podio gourmet salirebbero loro:
Medaglia d'oro: Carbo Maki- E' quello che più temevo, da romana e amante della carbonara non mi sarei mai immaginata questo gustoso piatto formato maki, eppure mi son dovuta ricredere ed è stata una gioia per il palato. Non riesco ancora a capacitarmi, ma ne mangerei a dozzine, quale sarà il segreto? L'uovo di quaglia o il giusto mix di sapidità tra guanciale, parmigiano e riso? Nel dubbio non ponetevi la questione, ma ordinatene un altro e un altro ancora. 
Medaglia d'argento: Nigiri di Manzo - Se vi dicessi che lo metto sul podio pur non essendo un'amante della carne cruda rendei meglio l'idea? Eh sì, è buono per davvero, il suo sapore ti spiazza. Sicuramente la qualità delle materie prime è degna di nota, ma è l'accostamento tra i sapori che risulta vincente.
Medaglia di bronzo: Gricia di Maki- Potrebbe essere un ex equo con il nigiri, ma forse la Gricia era quella che meno mi preoccupava e quindi è stata una conferma, ma con un pizzico di estro, perchè la banalità non è di casa e quindi Andrea ha pensato di donare al maki un tocco di freschezza con delle mini scorzette di lime ed ha pensato bene perchè il sapore resta impresso e fa proprio la differenza.

Siete già stati da Oisushi a provare l'Italian Sushi Menù o la curiosità vi attanaglia? Cosa ne pensate di questo nuovo food trend? In arrivo dall'Oriente un'altra freschissima novità, sarà sempre Andrea Cocco Hirai a presentarla da OiSushi, ma dovremmo aspettare ancora un altro mesetto.
Di che si tratta? Lui non ci ha voluto svelare nulla...e il mistero si infittisce!

Pelle secca? Dissetala con CeraVe

$
0
0
Quando per la prima volta mi sono ritrovata tra le mani il barattolone di Crema Idratante di CeraVe da testare, come mio solito ho iniziato a scrutare l’elenco degli ingredienti... leggere della presenza di Ceramidi mi ha subito riportato alla mente le lezioni della prof di chimica che al liceo mi ha fatto riempire pagine e pagine di appunti su queste Ceramidi.

CERAVE
Al tempo dissi "devono essere proprio importanti!" e infatti lo sono, le Ceramidi proteggono la cute  e fanno sì che lo strato superficiale dell'epidermide conservi l'acqua ed evitano così la secchezza cutanea. La mia prof le paragonava al cemento perché tengono insieme le cellule epidermiche e fanno da barriera per evitare che la pelle subisca attacchi dall’esterno.

Nella composizione della Crema Idratante di CeraVe troviamo CERAMIDI 1, 3 e 6-II, acidi grassi e altri lipidi, tutte sostanze essenziali per il benessere della pelle. Inoltre, è dotata dell'innovativa tecnologia MVE (Multivescicular Emulsion) che prevede il rilascio degli attivi in maniera prolungata e garantisce un'idratazione che in una sola applicazione copre le 24 ore.

E' una crema adatta a tutta la famiglia e, con la complicità di mia nonna, ho fatto subito la prova del 9 sui suoi gomiti, quella è una zona critica e appare sempre super secca. Il risultato? Direi incredibile. La pelle ha bevuto, si è dissetata immediatamente, senza presentare tracce di unto, segno che aveva proprio bisogno di quel nutrimento. Già alla terza applicazione le grinzette si sono distese e il ruvido si è trasformato in liscio.

Io, invece, l’ho provata sulle gambe… la crema è fondente, corposa, ma allo stesso tempo leggera e fresca, e priva di profumi. Permette di effettuare un massaggio lungo e rilassante e in pochi secondi si asciuga e lascia una sensazione di setosità estrema. Ora le gambe sono liscissime e luminose ed è bastata una noce di prodotto!
Tra l’altro, cosa da non sottovalutare, ha un costo super democratico ed è disponibile in 3 formati: viaggio, standard e formato famiglia.
Siete alla ricerca di un'idratazione profonda? Io vi consiglio di volgere lo sguardo verso questa novità, poi mi ringrazierete...
Fatemi sapere se la acquisterete o se già avete avuto modo di provarla.

-Post realizzato in collaborazione con CeraVe-

Sneakers: quali scegliere e come indossarle

$
0
0
È finita l'epoca in cui la scarpa da ginnastica si indossava solo su look sportivi e informali, ora le sneakers dettano moda e completano ogni outfit.


Quando indossarle? Sempre! Risultano perfette dal mattino alla sera, basta scegliere quelle giuste da abbinare a mix and match pieni di carattere.
Con i saldi in corso sarebbe bene approfittarne. 
Quali sneakers scegliere?
Se hai un fisico longilineo e slanciato punta tutto su scarpe di tela, o su scarpe sottili, risultano eleganti e fini.
Se hai una fisicità più robusta, fai come me, scegli un paio di scarpe più solide, ad esempio platform o doppi fondi perché slanciano la figura e creano armonia.

Tinta unita: Quest'anno vanno per la maggiore, la gomma prende il colore della scarpa per un risultato sobrio e versatile.
Fantasie estrose: abbandonati alla tentazione di indossare scarpe che amano stare al centro dell'attenzione. Le fantasie multicolor o con stampe importanti daranno personalità ai tuoi mood più seriosi. Anche la sera potrai sfoggiare una sneaker e lo farai a testa alta.
Silver o gold: molti marchi propongono modelli ingentiliti da dettagli preziosi, swarovski, pietre, perle, suole glitterate o lacci in lurex sono i benvenuti.
Queste che indosso sono del marchio Sweet Yearsed oltre ad essere super comode, con la loro verve modaiola, si adattano bene a qualsiasi look.
In: abbinate a gonne o maxi dress
In: per un appuntamento importante rendono il mood taileur + pantalone molto più sfizioso e giovane.
La mia proposta è quella di un outfit per tutti i giorni comodo ma stiloso.
Una tee bianca + gonna a sigaretta + sneakers.

La combo è semplice e con un po' di fantasia può dare vita a tantissime versioni. Non dimenticare mai di aggiungere un accessorio in grado di catturare l'attenzione. Io ho scelto questa collana con tris di sfere della nuova collezione di Bijou Brigitte e poi ho pensato ad un hair style fresco e glam...Hai mai provato a realizzare la coda bubble? Sulla mia pagina su Glamour Italia trovi un bel tutorial e tante altre dritte perfette per l'estate.

Fammi sapere se ti piace questo look…In arrivo tante altre proposte di stile.

Sneakers: Sweet Years
Gonna: Alcott
Necklace: Bijou Brigitte

Shopping estivo? Io punto sullo shopping on line:comodo e scontato!

$
0
0
Della serie "Dimmi di che estate sei e ti dirò chi sei..."
O meglio, ditemi qual è l'idea della vostra estate e vi dirò qual è lo shopping che fa per voi.
Insomma, tanto per intenderci: di che #EstatiD'animo siete?

No, non mi sono impazzita, #EstatiDanimoè il nome di una sezione su Ebay, interamente dedicata agli articoli di tendenza per l’estate, è una trovata geniale che permette di facilitare il vostro shopping grazie alla divisione degli articoli in base alla tipologia di estate che ciascuno desidera vivere.

Siete tra quelli che spengono il cervello e vanno in vacanza già da fine maggio?O siete talmente oberati di lavoro che vi ritrovate, mini ventilatore alla mano, a navigare su internet sognando luoghi lontani?Siete nella cerchia di coloro che aspettano l'estate per dedicarsi allo sport o invece aspettate l'estate per fare i lavoretti in casa o passare del tempo in famiglia senza orari e senza stress?
Per ciascuno di voi c'è una sezione dedicata con tanti articoli ad hoc. 
Io mi ritrovo nell'immagine di quelli che boccheggiano in città. Sono ancora bloccata davanti al pc, con il ventilatore portatile sempre acceso. Sorseggio bibite ghiacchiate fantasticando di essere alle Hawaii e affronto il traffico di Roma a colpi di musica caraibica. 
Ma la mia estate, quella che ho in mente, prima o poi arriverà ed io, cari miei, sarò pronta perchè mi sono portata avanti con il lavoro...Come? Facendo un po' di sano shopping on line! 
Perchè l'estate è qui ed ora e non importa se ancora non siamo partiti, possiamo spassarcela ovunque ci troviame e qualunque sia il mood con cui vogliamo vivere questa stagione.
Io per esempio, nei ritagli di tempo non faccio che riempire il carrello su Ebay e poi, di solito la sera, prendo e finalizzo.
Questa settimana ammetto di aver leggermente esagerato, è dal 16 Luglio che è attiva la 
SuperWeek Summer Sales” e sono letteralmente impazzita perchè, udite udite, ci sono sconti fino al 70%. Mi sto togliendo tanti sfizi e tanti altri me ne toglierò perchè c'è ancora un po' di tempo,. Giusto per completezza di informazioni, sappiate che questa settimana di prezzi pazzi su Ebay terminerà il 23 Luglio. 
Tra le cose su cui sto concentrando la mia attenzione ci sono i gonfiabili. Sono anni che desidero fortemente acquistarne uno. Forse è arrivato il momento, vorrei un gonfiabile gigante per foto super instagrammabili, mi capite vero?
Le due proposte sono ancora in ballottaggio, pertanto aiutatemi voi a scegliere che io sono troppo indecisa.
Su una cosa, invece, sono più che convinta: la mini action cam sarà mia. Da fine Agosto partirò per dei weekend all'avventura e per chi, come me, ama condividere tutto sui social non c'è niente di meglio di una mini camera da tenere sempre a portata di mano. E poi a quel prezzo come faccio a non prenderla?
Voi che fate? Approfittate o no della SuperWeek Summer Sales? Fatemi sapere e ricordate che si trovano offerte vantaggiose su tantissimi prodotti diversi e che oltre allo sconto avrete anche la spedizione gratuita. Non pensateci troppo, fatevi un bel giro di ricognizione e acquistate perchè la promo termina il 23 Luglio.

Anguria Party - Idee per il tuo compleanno estivo

$
0
0
Come rendere ancora più speciale il tuo compleanno estivo?
Organizzando un party a tema, anzi no...proprio un originalissimo Anguria Party.
Tutto dovrà ricordare i colori dell'anguria e a tavola dovrai portare freschezza e golosità zuccherine e dissetanti. 
Pensi sia troppo difficile? Ti sbagli!
La ricetta completa per un compleanno estivo indimenticabile, la trovi su Troppotogo, sono lieta, infatti, di condividere con te una bella notizia: il mio articolo dedicato al come realizzare un compleanno estivo, con tante idee non solo per gli allestimenti, ma anche per il food è ora on line sul blog di troppotogo .

Come sai non sono una chef e quindi quello che preparo con le mie mani è facilmente replicabile, come dico sempre" se ci riesco io, di sicuro è un gioco da ragazzi per te".
Per le idee food ho chiesto un aiuto da casa. Ho chiamato Miriam Bonizzi, amica, food blogger e membro di Food Gang Italia e le ho lanciato un S.O.S. :
"Amica, mi serve qualche idee originale, veloce e semplice da realizzare per l'organizzazione di un party a tema anguria, ti viene in mente qualcosa?"
E tadaaaaan!
Sei curioso di scoprire cosa ho preparato?Passa a leggere l'articolo sul blog di Troppotogo, trovi ben 4 ricette tutte da copiare!
Ovviamente se hai altre dritte condividile tra i commenti e fammi sapere se l'Anguria Party rientra nelle tue corde!

Auberge de la Maison: in vacanza con il tuo amico a 4 zampe

$
0
0
Cosa fate quest'estate? Se avete un amico a 4 zampe e non siete ancora riusciti ad organizzarvi perché non sapete a chi lasciarlo, provate a valutare un'altra opzione: perché non portarlo in vacanza insieme a voi?  Esistono luoghi dove i cuccioli sono i benvenuti, vengono coccolati e amati e voi potete vivere felici il vostro soggiorno, condividendo momenti e ricordi che rimarranno indelebili.
Con Net in Townsono mesi che frequentiamo il web alla ricerca di una soluzione, abbiamo trovato tantissimi posticini carini e immersi nel verde, ma uno su tutti ha catturato la nostra attenzione: l'Auberge de la Maison, una struttura da fiaba che si trova a Courmayeur.


Il nostro Logan, un cucciolo di Alaskan Malamute per essere felice ha bisogno di poche cose: la nostra compagnia in primis e poi un po' di verde dove scodinzolare e se possibile una temperatura fresca...d'altronde lui è originario dell'Alaska, quindi non ama particolarmente il caldo. 
Siamo giunti virtualmente all'Auberge de la Maison trascinati da buone recensioni che parlavano di Ginepro, anzi, degli Amici di Ginepro e l'idea ha iniziato a farsi sempre più presente.
In 8 mesi siamo riusciti a vederlo scorrazzare al mare, al lago ma mai in montagna...e invece crediamo proprio che sia quello l'habitat perfetto per lui.
E così abbiamo deciso, ferie permettendo riusciremo ad organizzare la nostra vacanza in inverno, mentre tutti saranno a lavoro noi tre ci regaleremo tanto bel relax. 
Ma torniamo a noi, vi stavo parlando di Ginepro. Chi è Ginepro?
Un barboncino dolcissimo portato in Italia dall'Est Europa, salvato e adottato dall'Auberge de la Maison, un cucciolo che con il suo carattere ha conquistato tutti ed in poco tempo è diventato una mascotte, a tutti gli effetti il testimonial di un progetto più grande che prende il nome, appunto, de "Gli amici di Ginepro". "Gli amici di Ginepro"è la linea cortesia, creata in onore di Ginepro per tutti i VIPs (Very Important Pets")che frequenteranno la struttura. Il kit di benvenuto dedicato al proprio cucciolo include tante sorprese, tra cui biscottini, una traversina anallergica, due ciotoline, una bottiglietta d'acqua e tante altre cosette pensate appositamente per il vostro amico a  4 zampe.
Logan non ha ancora visitato la struttura e non ha ancora stretto la zampa di Ginepro, ma già sappiamo che diventeranno grandi amici...a lui le coccole d'altronde piacciono tantissimo.

La struttura è meravigliosa non solo per i pets ma anche per noi umani, si trova nel cuore di Entreves, una tra le frazioni più caratteristiche di Courmayeur, è una dimora di charme in pietra e legno, immersa nel verde e con una vista sul Monte Bianco.

Tutto attorno è una fiaba: laghi che sembrano specchi, montagne innevate e colline in fiore, all'interno l'Auberge de la Maison è accogliente e magico; sono 33 le camere e sono una diversa dall'altra, confortevoli, arredate con gusto e piene di dettagli che riprendono l'atmosfera tradizionale di montagna. 

Questa dimora rappresenta la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di relax e quiete. Si fanno lunghe passeggiate, ci si coccola nella Spa Maison d’Eau con musica d'ambiente, confortevoli lettini, essenze montane profumate, tessuti naturali e una vista mozzafiato, oppure ci si immerge nella piscina con cascata montana, si prenota un massaggio e un’esperienza esclusiva nella personal spa Refuge du Mont-Blanc.


Poi per il palato ci sono sorprese ogni giorno, servite presso l
’Aubergine, il ristorante dell'hotel che propone una cucina genuina, gustosa e con un'attenzione particolare alle tradizioni.

Se questo non bastasse sappiate che ci sono pacchetti e soluzioni per tutti (Scopri qui: cosa fare a Courmayeur)...
Voi avete un amico a 4 zampe? Le vacanze le passate insieme a lui? Fatemi sapere!

Summer Make Up - Diego dalla Palma

$
0
0
Quali sono i trends make up per questa estate?Le tonalità calde vanno per la maggiore, gli occhi che si tingono dei colori della terra e le gote aranciate vanno ad enfatizzare l'abbronzatura. Immancabile l'illuminante che accende la tua bellezza e un rossetto metallizzato di colore rosso che resiste alle alte temperature, agli aperitivi sul mare e ai party lunghi tutta la notte.
Il make up che vi presento è interamente realizzato con i prodotti di Diego dalla Palma e alcuni pezzi sono entrati di diritto nella mia make up routine per via della loro tenuta impeccabile e della resa perfetta.

Di seguito vi racconto la mia idea di Summer Make Up: 
Pelle:Se siete abbronzate o leggermente dorate utilizzate una base leggera: un fondo in polvere se avete la pelle grassa o una bb cream se la vostra pelle è secca. Puntate tutto su terra, blush e illuminante, saranno loro a donarvi un incarnato perfetto. Se siete alla ricerca di un prodotto pratico da portare sempre in borsetta, che sia in grado di rendervi belle in un gesto solo...vi consiglio il Duo bronzer and Blushlight (n.326 Medium to Dark), è una palette pazzesca con una guida fotografica che vi mostra come utilizzare i due colori presenti. Una volta provata non la mollerete più e abbinata al Glow Up (n.324), illuminante in crema nel comodo stick renderà la vostra pelle più luminosa ed energica che mai. 
Occhi: Per accentuare il colore degli occhi verdi e azzurri consiglio di osare con i toni del sole. Il rosso metallizzato renderà magico il tuo sguardo. Crea uno smokey eyes unconventional con la Metal Obsesion Palette ombretti n.182 , la palette con pennellino e specchio che contiene ben 4 ombretti in polvere tono su tono, per sfumature raggianti e super calde. Delinea lo sguardo con la Golden Brown, la matita color rame che accende l'iride e allunga l'occhio. Dedica attenzioni alle sopracciglia, disegna la forma perfetta, devono fare da cornice al tuo sguardo...queste che vedete sono opera di Chiara di Estens., un browbar a Roma specializzato in dermopigmentazione.
Labbra: Immancabile un tocco di rouge per labbra sexy e voluminose. Io ho due amori: adoro sia il Metal Geisha (n. 142), questo rossetto liquido metallizzato ed opaco che trovo molto semplice da applicare e che riveste le labbra, sia l'Ink Lip Stain la linea dei tattoo per labbra che appena applicati sono golosi e lucidi come gloss e che poi si trasformano in super matt e per 8 ore restano lì impeccabili. 
Unghie: In questa proposta indosso uno smalto rosso sapientemente applicato dalle ragazze di Estens., un centro estetico a Roma che vi consiglio di provare (tra l'altro è aperto anche ad Agosto), ma per il fai- da-te vi consiglio due tonalità sempre di Diego dalla Palma: la Metal copper nails (n.339 bronzo) e la Metal reddish purple nails (n. 340 rosso metallico).
Ma questi toni caldi stanno bene proprio a tutte? Scoprilo subito sul nuovo articolo che ho pubblicato su Glamour Italia, vi parlo di toni caldi e sottotono della pelle. 
Fatemi sapere cosa ne pensate di questa proposta

Weekend ad Assisi - tra relax, food e cultura

$
0
0
Siete in procinto di organizzare un weekend ad Assisi ma non avete tempo di pensare, cercare e organizzare? Siete approdati nel posto giusto. Lasciatevi guidare dalla mia experience, anzi no, dalla nostra experience.




Con Food Gang Italia abbiamo preso parte ad un blog tour magnifico che ci ha permesso di scoprire, non solo le bellezze umbre, ma anche la cultura culinaria, le tipicità del posto, la storia, senza dimenticare ovviamente un po' di sano relax.
Siamo partiti in 7: 2 coppie, 2 amiche e un cucciolo di Alaskan Malamute di circa 40 kg e abbiamo scelto una soluzione ad hoc per tutti.
Dove alloggiare ad Assisi?
Tra le cose più importanti c'è senza dubbio la scelta del luogo dove alloggiare. Deve rispondere ad esigenze diverse e deve farti sentire in vacanza. Quando decidi di partire lo fai per staccare la spina e quindi devi trovare un luogo ben collegato, esteticamente accattivante, magari con ottimi servizi, quali spa, ristorante, aree verde e personale in grado di coccolarti.

Ecco, con Food Gang Italia noi abbiamo scelto il migliore: il Grand Hotel Assisi. Un hotel immerso nella quiete e nel verde delle campagne umbre, un luogo magico dove al mattino ti svegli con il cinguettìo degli usignoli e una colazione in camera da mille e una notte, un posto che sa regalarti relax ma al tempo stesso è ad un passo dal centro storico, quindi puoi muoverti agevolmente e senza stress. 
Grand Hotel Assisi: l'hotel per tutta la famiglia, animali inclusi!
Il Grand Hotel Assisi è un 4 stelle perfetto per famiglie, coppie e anche cuccioloni come il nostro Logan. E' infatti un hotel pet friendly, gli amici a 4 zampe hanno davvero tanto spazio e sono i benvenuti. Il consiglio, se avete un programma fitto da seguire, tra visite guidate e tour culinari e volete che il vostro amico a 4 zampe sia felice, è di affidarlo alla Signora Daniela di Zampe in Vacanza (si trova a 2 minuti dall'hotel) ed offre la possibilità sia di pernotto, sia di dog sitting per tutto il giorno.


Noi eravamo alla prima esperienza, Logan non lo avevamo mai lasciato a nessuno eravamo titubanti ma poi per forza di cose abbiamo dovuto richiedere un aiutino. Ci siamo trovati davvero bene. La Signora Daniela ama gli animali, è attenta e premurosa e ci ha permesso di vivere la nostra vacanza in totale tranquillità. Ci inviava aggiornamenti e scatti del nostro piccolo e quando siamo tornati a riprenderlo abbiamo notato che era felice e quindi ci ha fatto davvero piacere questa cosa e non possiamo che consigliarvi questa soluzione, qualora vogliate stare sereni...Daniela ama gli animali e si capisce subito.  
Il Grand Hotel Assisi è una struttura all'avanguardia, il design e gli interni riprendono lo stile della città, c'è arte in ogni dove e c'è una vista mozzafiato dal roof garden. Non solo un hotel esteticamente prestante, ma un hotel di sostanza, così mi piace definire il Grand Hotel Assisi perché ha tanti assi nella manica da sfoderare ed è in grado di avvolgerti in un'atmosfera senza tempo. Sorrisi, cortesia e massima disponibilità del personale conquistano sin dal primo momento.





Ogni angolo dell'hotel è infatti gestito da un team qualificato e pieno di passione. Luigi e Carlo, direttore dell'hotel e direttore della catena di hotel sono il biglietto da visita della struttura, basta scambiare due chiacchiere con loro per capire la filosofia di un posto e di fatti giorno dopo giorno ci siamo sempre più affezionati alle persone, sembra quasi una grande famiglia, lì tutti lavorano con il sorriso.


Luca è dietro il bancone, pronto a farti scoprire i segreti dei cocktail, sa tutto quindi mettetelo alla prova e fatevi consigliare, vi sorprenderà,  Giocondo si destreggia nel ristorante Giotto è un vero e proprio punto di riferimento e insieme allo Chef Francesco coccola i palati degli ospiti, Luana ti accoglie nell'area Spa per massaggi indimenticabili e poi ci sono tanti volti amici, tanti nomi che ti restano nel cuore, perché si sà, quando trovi la giusta sistemazione, sei già a metà dell'opera. 
Come arrivare al Grand Hotel Assisi
Le soluzioni per raggiungere il Grand Hotel Assisi sono tante. come vi accennavo la sua posizione è strategica, dista infatti soltanto 950 mt dal centro, precisamente da Porta Nuova di Assisi, si trova a 15 km dall'Aeroporto di Perugia e a 200 km dall'aeroporto di Fiumicino. 
In Auto da Roma è stata una passeggiata, un viaggio di 2 ore (qui le indicazioni precise per raggiungere il Grand Hotel Assisi in auto) ma anche in treno è super comodo, sono, infatti frequenti i regionali che arrivano ad Assisi, quindi con un cambio si riesce ad arrivare da qualsiasi stazione di partenza. (Per praticità vi lascio il numero del Ticket Office della Stazione di Assisi: Tel. 075-8040272 from 13.00 to 19.00).
Cosa fare al Grand Hotel Assisi:
-Godersi il buon cibo del Ristorante Giotto, tra colazione, pranzi, pic nic, aperitivi, degustazioni e cene il vostro palato sarà sempre soddisfatto.







-Lasciarsi coccolare dalle mani sapienti delle operatrici della Spa. Prenotate il vostro trattamento oppure rilassatevi in spa o in piscina.





-Rilassare la mente sfruttando la quiete della struttura. Prendere il sole nei giardini o ammirare il panorama dal roof garden. 

Idee e visite guidate per il weekend:
- Visita culturale ad Assisi: Se vai ad Assisi devi immergerti assolutamente nella sua storia e il modo migliore è di farti raccontare la città da una guida turistica. Ti faccio un nome, quello di Maddalena D'Amico di AGTU (Associazione Guide Turistiche dell'Umbria) che ha seguito il nostro blog tour ed è preparatissima, frizzante e disponibile, lei conosce perfettamente ogni luogo della città e delle città limitrofe, pertanto in base alla disponibilità di tempo riuscirà a delineare un piano su misura per la vostra vacanza. Per le vie di Assisi è anche bello perdersi, fotografare qualsiasi cosa e fare shopping nelle botteghe degli artigiani.





- Tour di Assisi in Calessino: E' un'esperienza che ti resterà per sempre negli occhi e nel cuore, il calessino è un mezzo divertente e tutto da scoprire ti permette di raggiungere ogni angolo della città in poco tempo. Il driver è un vero e proprio cicerone ti racconta la storia della città e risponde a tutte le tue curiosità. Se ti interessa questa tipologia di experience, trovi tutti i dettagli qui.
- Gita "fuori porta": Nei dintorni di Assisi ci sono luoghi che meritano assolutamente di esser visti. Se non volete guidare, vi consiglio di noleggiare un auto con conducente, ve ne starete comodi e andrete a zonzo in tranquillità alla scoperta dei borghi più caratteristici dell'Umbria. Andrea di Autonoleggi Assisi ha già pacchetti e proposte di tour, date un'occhiata cliccando qui.
Noi di Food Gang Italia abbiamo visitato Bevagnadurante il Mercato delle Gaite (14- 24 giugno) ed io mi sento di consigliarti di andare in quel periodo perché è una manifestazione che rende ancora più magica l'atmosfera, ti sembrerà di essere in un borgo medievale, tutti sono in abiti d'epoca e popolano le botteghe rievocando le arti e i mestieri di un tempo.





Altro luogo caratteristico è Montefalco, anche conosciuto come "Ringhiera dell'Umbria" perché si trova in una posizione strategica. Dai suoi belvedere si riescono ad ammirare le colline verdi, le vigne e Monte Subasio e poi Bevagna, Assisi, Spello, Spoleto, Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo. Tutte località piuttosto vicine da raggiungere e che offrono tante opportunità, sia culinarie che artistiche.

Sei mai stato in queste zone? Ti piace l'Umbria? A me tantissimo, è una regione che trovo davvero intrigante e completa...
I riferimenti, se desideri organizzare un weekend, li trovi tutti qui nel post, ma per ulteriori informazioni contattami in privato, sarò ben felice di poterti consigliare. Non sai cosa mettere in valigia per il tuo weekend? Passa sul blog di Kiabi, Melania Migliozzi  ed io ti mostriamo gli outfit per il nostro weekend, per essere fashion anche in vacanza!


Aggiornamenti:
Ferragosto ad Assisi: ecco qui il pacchetto completo che fa per voi!

Day Break Hotels: la mia esperienza presso l'A.Roma Lifestyle Hotel

$
0
0
Sai cos'è Day Break Hotels? Te lo spiego subito e ti spiego perché dovresti prenotare un'experience, proprio come quella vissuta grazie a Food Gang Italiapresso l'A.Roma Lifestyle Hotel.


Day Break Hotels è una vera e propria svolta, è un portale in grado di farti sognare ad occhi aperti e di esaudire all'istante i tuoi desideri.
Ti è mai capitato di passare davanti ad un hotel 5 stelle e fantasticare? Pensare tra a te e te "chissà come deve essere alloggiare qui..." Ecco, con Day Break Hotels in un batter baleno ti ritrovi all'interno di suite maestose, con spumante, stuzzichini e idromassaggio solo per due.








Mi spiego meglio...questo portale ti dà la possibilità di spezzare la tua routine con qualcosa di speciale. Dalle 9 alle 24 gli hotel si trasformano in luoghi da vivere, puoi prenderti il tuo break come e quando vuoi.
Se ancora non sei riuscito ad organizzare le tue vacanze, ma senti il bisogno di staccare la spina sei nel posto giusto.
Per prima cosa scegli la compagnia migliore: la tua migliore amica, il tuo ragazzo o perché no direttamente te stessa e poi lasciati conquistare dalle proposte degli hotel più lussuosi della tua città. Le opzioni tra cui scegliere sono tantissime, gli hotel più belli, quelli da 3 a 5 stelle, con tanto di spa e roof garden da mille e una notte sono tutti lì pronti a farti vivere un'esperienza indimenticabile.
Scegli la formula a te più congeniale e procedi con la prenotazione, attendi la conferma e poi non ti resta che goderti il tuo momento di relax in città.
Day use di suite imperiali con tanto di idromassaggio in terrazza, spa e massaggi, aperitivi romantici al chiaro di luna, ristoranti gourmet, esclusivi pacchetti solo per te...

Sei pronto a lasciarti travolgere da Day Break Hotels?
Noi di Food Gang Italia non ce lo siamo fatti ripetere più di una volta, ci siamo innamorati letteralmente di questo servizio e abbiamo deciso di viverlo ciascuno a suo modo.
La scelta del posto è ricaduta sull'A.Roma Lifestyle Hotel, una struttura nuovissima a Roma, un angolo di paradiso a due passi dal centro storico, insomma, la soluzione perfetta per sentirsi in vacanza senza allontanarsi da casa.
Io e Tom abbiamo optato per un romanticissimo pomeriggio tutto per noi.
Non vedevamo l'ora, le aspettative erano tantissime anche perché le foto dell'A.roma Lifestyle Hotel mostravano un mondo meraviglioso. Quando siamo arrivati abbiamo iniziato a guardarci intorno con grande soddisfazione: spazi immensi, aree verdi, tutto nuovo e super moderno...entriamo nella hall e veniamo subito accolti con il sorriso, ci spiegano un po' di cose sull' hotel e poi ci consegnano le chiavi della nostra suite.
Nella nostra formula avevamo i seguenti servizi:
-Suite in Day Use, perfetta per riposarsi un po' e per scattare una miriade di foto
-Accesso alla Spa e alla piscina esterna
-Aperitivo al tramonto presso il roof garden 
Ci siamo sentiti coccolati come non mai, sembrava di essere dall'altra parte del mondo, cervello in off e spensieratezza.
Abbiamo preso il sole a bordo piscina, ci siamo fatti la passeggiata nei giardini dell'hotel, chiacchierando del più e del meno, poi abbiamo iniziato il nostro percorso benessere in Spa seguendo l'iter proposto dalla struttura. Abbiamo alternato il bagno turco alla bio sauna (non avete idea di quanto si stia bene su quei lettini) poi ancora sauna classica, docce emozionali, percorso kneipp,piscina con idromassaggio e tisana con arancia e cannella per me e acqua detox per Tom accompagnati da biscottini, kiwi freschi e bruschettine con olio bio...un sogno?
Praticamente sì, senza orari e senza pensieri.
Sul tardo pomeriggio siamo saliti in stanza per cambiarci e poi aperitivo al roof garden. Che bella la vista da quella terrazza, il tepore del sole sulla pelle e la musica della natura coccolavano i nostri momenti speciali.

Tra una selezione di decine e decine di cocktail abbiamo scelto i nostri: un "Viola" alcolico per me e una "Colada" analcolica per Tom, sushi e prelibatezze da accompagno e poi uma promessa:
"Questa cosa dobbiamo ripeterla durante l'anno..."
"Sì, te lo prometto!"
Tutto incantevole, tutto magnifico tanto da spingermi a voler rivivere l'esperienza del day break sempre all'A.roma lifestyle hotel stavolta però con la mia migliore amica...A distanza di 2 settimane mi sono ritrovata di nuovo in quel posto magnifico ed ho iniziato a sentirlo sempre più mio. Credo proprio di essere entrata ufficialmente nella cerchia dei day breaker...
Ma gli altri amici di Food Gang Italia? Quel pomeriggio c'erano anche loro. Volete vedere che cosa hanno combinato Melania, Angela e Valentina e cosa abbiamo combinato insieme?
Ecco il video completo che vi racconta la nostra experience:

Che ne pensate di questo servizio offerto da Day Break Hotels?
Vi stuzzica? Io ho già adocchiato tante situazioni interessanti da mettere in pratica...una di queste idee è perfetta per i social addicted, già so che apprezzerete. Praticamente pensavo di all'ipotesi di sfruttare il day break per realizzare scatti per il mio blog. Sarebbe utilissimo prenotarsi una stanza, di quelle ultra mega fighe per poter scattare foto a gògò da diluire nei mesi, no?
Lo so, ora vi ho messo il pallino: andate a vedere cosa offrono gli hotel della vostra città e fatemi sapere!

Flormar: il make up che colora il tuo stile

$
0
0
Quali sono i colori dell'estate? Tutti quelli che Flormar ha inserito nella nuova collezione pensata per le pelli baciate dal sole.
Io ho provato questi prodotti qui ed ho pensato di raccontarvi la mia esperienza. 

E' bastato provarlo in una giornata con 40 gradi per capire che sarebbe stato per sempre con me. Rende la pelle più bella e luminosa e aiuta il make up a fissarsi e ad evitare di sciogliersi. E' un ottimo idratante e se utilizzate il fondotinta vi consiglio di fare un mix e poi procedere con l'applicazizone.

LONG WEARING LIPSTICK - L001 Pink
Morbido, coprente e con una resa impeccabile. Questo rossetto mi è piaciuto sin da subito. Idrata le labbra in profondità grazie alla combo di burro di Karitè, mango e cacao resta a lungo. In questa tonalità è un bel nude ma le proposte cromatiche tra cui scegliere sono tantissime.

COLOR UP LIP CRAYON - 05 Bright Orange
Idratante e davvero pratica, nella nuance aranciata è perfetta per make up super estivi, rende solare e luminoso l'incarnato e ha una buona tenuta, provate a fissare il colore con un velo di cipria. 

BAKED BLUSH ON - Pink Bronze


Tra i miei prodotti preferiti c'è il fard cotto che va sul rosa. Oltre ad esaltare l'abbronzatura, aiuta a regalare un effetto bonne mine a chi, come me, è ancora bianchiccia. E' un prodotto ricco di Vitamina E, è arricchito con ingredienti naturali e lascia la pelle liscia come seta e super luminosa.


SMALTO PER UNGHIE CLASSICO - 323 Cherry Dessert
Adoro l'effetto gel che lascia sulle unghie. Le colora e le rende super brillanti. In questa tonalità è super coprente e per l'estate è una soluzione che mi piace parecchio. Tenuta buona se effettuate una doppia applicazione, facendo asciugare con cura le unghiette.

Incurvare le ciglia è una delle cose che più desideri? Allora devi provarlo perché è un buon alleato. Resiste a lungo ed è super black. Tra i principi attivi ritroviamo l'olio di argan, l'estratto della Melata di cotone, l'estratto di fibre di Nylon e la polvere di Steli di Bambù, il Collagene Solubile, una miscela di Cere vegetali e i pigmenti trattati.


OMBRETTO PALETTE 4 COLORI - Copper Dreams
Un packaging che adoro: compatto e completo, da tenere sempre in borsetta. Specchietto e pennellino sono all'interno e permettono di fare un refresh al volo o di creare da zero il proprio look, combinando i 4 ombretti. La combinazione Copper Dreams è indicata per chi ama make up neutri senza eccessi, ma le combinazioni disponibili sono ben 5 quindi ce n'è per tutte e per tutte le esigenze. Ad esempio per le amanti dello smokey eyes classico, sui toni del nero segnalo la Black Soufflè.
Sappiamo bene quanto sia difficile applicare l'eyeliner...Eppure questa penne, water resistant, aiuta tantissimo a tracciare una linea perfetta. Se pensi di non essere in grado di applicare l'eyeliner, devi provare questa soluzione.

Avete mai provato questo marchio? Quale prodotto vi intriga di più?

#Ricominciodaqui - Buoni propositi e shopping su Ebay per riprendere al meglio

$
0
0
Archiviato il concetto di estate e di vacanza c'è solo una cosa che possiamo fare: Keep Calm e si riparte. Avete presente tutte le cose che avete rimandato a Settembre, pensando che fosse lontano?



Ecco, tutte quelle cose ora tornano alla ribalta e bussano insistentemente, giusto così, per ricordarti che Settembre è arrivato e insieme a lui fanno nuovamente capolino ansia, stress, ritmi serrati, scadenze, traffico e buoni propositi. Oh sì belli i buoni propositi, quelli che tutti noi, chi più e chi meno,si appunta in qualche angolo remoto della propria agenda.
BUONI PROPOSITI - #Ricominciodaqui
Non so i vostri, ma i miei buoni propositi, da 10 anni a questa parte sono sempre gli stessi:
1)iscrivermi in palestra
2)provare una nuova dieta, sana e bilanciata
3)pianificare tutte le mie giornate con incastri perfetti
4)trovare del tempo libero da dedicare ai miei hobby
5)fare shopping per la nuova stagione 
6)rinnovare angoli di casa per renderli più instagrammabili
7)organizzare un piccolo orticello e piantare aloe vera
8)acquistare nuova strumentazione hi tech e magari vendere i vecchi dispositivi tecnologici.Tra l'altro questo è il momento giusto c'è il #IlMioTechVale, una promo che ti permette di valutare il tuo usato e venderlo su Ebay pagando una commissioni minima pari ad 1 euro.
9)mettere in pratica tutti i buoni propositi sopra citati
10)andare su Ebay - Sezione #Ricominciodaqui e trovare tutto il necessario per ripartire alla grande.
Che dire, a me i buoni propositi fanno tornare il sorriso e quasi quasi riprendere la normalità non mi dispiace affatto.
Mi rende felice acquistare una nuova agenda, ad esempio l'agenda giornaliera l'ho già inserita nel carrello, mi sembra perfetta per appuntare scadenze, appuntamenti e idee volanti. Mi elettrizza poi l'idea di acquistare un nuovo pc, con il buon proposito di non sovraccaricarlo di inutili file e poi a questo punto, per un nuovo anno super professional,prenderò anche questa stampante, ormai ho deciso.
Perché tutto questo shopping?
Perché c'è una cosa importante che vi ho omesso: fino al 16 settembre, Ebay offre un buono sconto del 10% su tutti gli articoli. La spesa minima da raggiungere per ottenere lo sconto è di €20, basterà poi utilizzare il codice PROMOSET18 in fase d'acquisto e lo sconto sarà servito (sconto massimo ottenibile  €100).
Che poi Settembre, detto tra noi, è anche il periodo dell'anno in cui mi sento più giustificata a fare shopping per la nuova stagione. Di solito utilizzo una strategia: acquisto almeno un capo di una taglia più piccina perché mi serve da stimolo per rimettermi in forma. La prossima settimana inizierò i corsi di zumba e di pilates, nel mentre però ho attrezzato una piccola palestra in casa, faccio un po' di attività con i pesetti, corro sul tapis roulant e poi faccio sedute di stretching sul tappetino fitness.
Ovviamente poi dovrò curare anche l'alimentazione e cosi ho acquistato una pratica vaporiera -che ho trovato sempre su Ebay- per sfruttare la cottura a vapore che è super healthy.
Voi come state prendendo questo rientro alla normalità? Siete più adrenalinici o più nostalgici...da un recente sondaggio di Ebay emergono delle percentuali piuttosto chiare, date un'occhiata qui e poi fatemi sapere da che parte state!

#CIÙCIÙHACK: l'hackaton dedicato al mondo del vino

$
0
0
Vino e tecnologia vanno d'accordo? La risposta è #CIÙCIÙHACK, la call per i giovani innovatori, in vista dell’hackathon dedicato al mondo del vino che si terrà ad Offida il domani 15 Settembre e domenica 16 settembre.



Ad organizzare il weekend è l’azienda vitivinicola Ciù Ciù, che è sinonimo di tradizione ed esperienza in sinergia con la Start Up To Be
La mission di #CIÙCIÙHACK? Favorire lo sviluppo di nuove idee che possano facilitare la ricerca del miglior vino e migliorare il processo di acquisto. 
Sulle colline picene dove la famiglia Bartolomei ha la sua sede si svolgerà una vera e propria maratona 4.0, 48 ore in cui verrà attivato un incubatore di idee che porterà alla creazione di questo progetto digitale.
Cosa succederò al termine della sfida?
Ovviamente verrà decretato il vincitore, anzi, i vincitori: i 3 progetti migliori ad insindacabile giudizio della giuria di esperti verranno riceveranno un premio in denaro.
Chi è invitato a partecipare?Esperti di tecnologie informatiche e di innovazione digitale, web designer, sviluppatori di software, developer, programmatori, esperti di marketing & business.
Quali sono i punti focali del progetto #CiùCiùHack?
1) avvicinarsi ad un consumatore sempre più digitale;
2)elaborare nuovi servizi per facilitare l'esperienza del vino e renderla ancora più a portata di click;
3)dare una chance ai più giovani, attraverso un programma di Open Innovation che invita alla partecipazione gli innovatori italiani.
L'azienda vinicola Ciù Ciù si fonda sul rispetto del territorio, sulla tradizione e sull'alta qualità delle uve e dei vini, è un'azienda che punta a connettere la sua storia e con la sua evoluzione, che inevitabilmente troverà sbocchi nel digitale. 
Pensi di poter dire la tua?
Le iscrizioni ahimè sono chiuse, i partecipanti (N° totale pax 35/40) sono più che carichi e domani popoleranno l'azienda e la inonderanno di idee...
Segui la giornata sui social con l'hashtag #CIÙCIÙHACK e continua a seguire il brand Ciù Ciù per non perderti le prossime novità!
Viewing all 452 articles
Browse latest View live